Alfa 147 1.9 150cv a caldo non rende

zanza

Nuovo Alfista
4 Febbraio 2009
15
0
1
mi
Regione
Lombardia
Alfa
147
Motore
1.9
Ciao a tutti possiedo un alfa 147 150cv 1.9 con quasi 14mila-km
ho questo probl. la macchina quando la uso al mattino per andare a lavoro e stupenda in tutto, ma ritornando a casa a fine lavoro non mi rende, anche usandola un bel po il fine settimana mi sembra morta, ho fatto la modifica alla valvola egr, all'inizio sembrava migliorata molto ma dopo una settimana e ritornata ad essere come prima non riesco a divertirmi....
Consigli da parte vostra? vi ringrazio anticipatamente
 
io so che se non fai almeno 30/35 mila km il motore non si scioglie...
 
Ciao a tutti possiedo un alfa 147 150cv 1.9 con quasi 14mila-km
ho questo probl. la macchina quando la uso al mattino per andare a lavoro e stupenda in tutto, ma ritornando a casa a fine lavoro non mi rende, anche usandola un bel po il fine settimana mi sembra morta, ho fatto la modifica alla valvola egr, all'inizio sembrava migliorata molto ma dopo una settimana e ritornata ad essere come prima non riesco a divertirmi....
Consigli da parte vostra? vi ringrazio anticipatamente

Dovresti controllare di non avere qualche perdita di pressione
sul circuito di aspirazione , poi le cause possono essere
parecchie ; corretto funzionamento del debimetro , leggera
perdita di compressione dalle fasce elastiche , qualche sensore
che non funziona correttamente od addirittura potrebbe anche
essere la westgate che è un pò dura e da calda fatica a
chiudere perfettamente ...
per risolvere una perdita di compressione ci sono vari additivi
da mescolare all'olio motore , io ti consiglierei il Ceramic Power
Diesel , costa qualcosetta ma i risultati che offre giustificano
largamente la spesa e poi ha un'ottima funzione da antiatrito
anche nei motori perfettamente efficenti ...
Sulle altre cose devi andare per tentativi , il problema alla
westgate lo riconosci da una specie di rumore di sfarfallamento
a rimbalzo sull'aspirazione , il debimetro puoi provare a smontarlo
e pulirlo ma se fosse quello devrebbe darti problemi anche
a freddo mentre per i sensori bisogna testarli sulla corrente
in uscita confrontando i valori con quelli forniti dalla casa ...
Basta poco per non far lavorare correttamente la centralina...

:decoccio: :decoccio: :decoccio:
 
- Informazione Pubblicitaria -
rimetti tutto originale togli la modafica alla valvola perche deve fumzionare... ci sarà perforza qualcosa ke non va...
 
alla diagnosi non risulta nessun errore anche perche il dibimetro l examiner non lo rileva, certi mi hanno detto che e normale 1 per la mia e un euro 4 col filtro e 2 perche i motori turbo col caldo calano tanto. ma voi non avete nessun tipo di problema a caldo va come sempre?
 
Ma intendi "con il caldo" intendi a motore caldo o con temperature esterne elevate???
 
ma sei sicuro che dipenda dal motore??? un'ipotesi puo essere la frizione che slitta; la marmitta tappata, gasolio poco buono ecc...
 
Per caldo intendo sia la temperatura esterna alta perche siamo in estate e sia a macchina calda dopo 1 o 2 ore che sta in moto, poi spero che non sia il motore perche a soli 14500km e nuovo, poi ho gia avuto difetti sulla frizione ma essendo in garanzia e stata sostituita con una ricondizionata ma io credo che sia la frizione perche per il resto e nuova la macchina la frizione ragazzi veramente e odiosa orribile poi non so ma a caldo non vedo l'ora di scendere mi da fastidio anche a guidarla
 
se la frizione slitta dovresti rendertene conto perchè all'aumentare dei giri motore non corrisponde un conseguente aumento di velocità.
ciao
 
X