Alfa 147 1.9 16V 150CV insufficiente pressione olio motore

theseancrew

Nuovo Alfista
4 Luglio 2015
4
0
1
AL
Regione
Piemonte
Alfa
147
Motore
1.9 16V 150CV
Salve, a tutti, vi espongo il problema:

recentemente ha iniziato ad accendersi la spia con la dicitura "insufficiente pressione olio motore" sulla mia bambina...
Ha iniziato a farlo in concomitanza con la rottura del tubo superiore dell IC.
Inizialmente pensavo che i due fattori fossero collegati, tuttavia sostituendo il tubo IC la spia permane.

Questa maledetta spia viene fuori soltanto all'accensione dell'auto, ed esclusivamente ad olio in temperatura. (esempio: facendo almeno 5/10km, spegnendola e riaccendola subito). Poi appena sfioro il pedale del gas sparisce. Se invece la accendo con olio freddo non da nessun tipo di errore.
Ho provato a mettere un additivo apposta per stabilizzare la pressione ma niente da fare.

L'olio è stato cambiato all'ultimo tagliando, circa 20.000 km fa, ma apparentemente è ancora limpido e viscoso...
L'auto è di 02/2005 ed ha all'attivo 135.000km

secondo voi dovrei preoccuparmi?

Grazie mille a tutti!
 
Potrebbe essere il bulbo da sostituire oppure la pompa dell'olio...ti consiglio di farla controllare in officina perché se è la pompa potresti fare dei seri danni al motore! Giache ci sei poi sostituisci l'olio che dopo 20 mila km è ora ;)
 
Amico io ho una 115cv del 2004 con 200 mila km e oggi ho rotto la seconda turbina dopo 2giorni. Come te anch'io ho questa problema dell'insufficienza olio motore. Il mio meccanico pensava che dipendesse dall'olio vecchio ma in realtà così non è stato il messaggio compariva sempre come prima del tagliando. Da quando è uscito il messaggio dopo 50km mi si è rotta la seconda turbina. Senti a me porta subito l'auto a riparare prima di fare la mia stessa fine.
Domani smonteranno la mia per capire l'entità del problema.

Edit:
In pratica questo messaggio compariva da oltre un anno ma prima mi usciva raramente, nell'ultimo periodo il messaggio è diventato insistente, freno e compare, sterzo e compare era diventato insopportabile e comunque ci avrò camminato almeno 2 mesi. Il meccanico mi ha detto che quasi sicuramente è la pompa dell'olio ma deve indagare. Spero che queste info possano essere utili a più persone possibile.
 
Ultima modifica:
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Alla fine della storia come volevasi dimostrare era la pompa dell'olio (46744432) che creava questi messaggi "insufficienza pressione olio motore", da quando me l'hanno cambiata con una nuova (165€+iva al meccanico) non me lo mostra più. Se solo mi fossi imputato prima a quest'ora avrei sicuramente evitato di comprare non una ma ben due turbine (usate).
Il bello è che dopo tutto questo ancora la macchina non andava bene, la terza e la quarta facevano molto rumore/fischio a questo punto sicuro che fosse la turbina non buona ritorno qualche giorno dopo dal meccanico e lui dopo aver fatto il giro mi dice: ma guarda che la turbina non c'entra nulla, questo rumore viene dal cambio/differenziale. Comunque per tirarla breve rientriamo in officina e controllando la bacchetta dell'olio è praticamente vuota. Come metto in moto non mi fa più nessun rumore
Ora l'unico dubbio che ho è se ho fatto danni camminando senza olio e cosa? Grazie.
 
Mi spiego meglio: Rientrati in officina e controllando il livello dell'olio del cambio si accorge che è praticamente vuota a questo punto provvede a mettergli un litro d'olio e quando la provo finalmente non fa più nessun rumore.
 
Ciao a tutti avrei un problema simile, ho una 147 1600 twin spark 120cavalli benzina.
Dopo un po che vado avanti mi si accende la spia di mancanza pressione olio e poi si spegne subito successivamente mi si e accesa rimanendo fissa. La macchina gira bene non sento cambiamenti nel andamento cmq lo spenta ho aspettato 1/2minuti ho riacceso e non me la dava più.. oggi mi si e accesa di nuovo e si e spenta subito.
Cosa può essere??
Ho controllato l'olio e ce ne non ne manca. La vettura a 95000 kilometri..
Grazie in anticipo a chi rispondera
 
Ciao a tutti avrei un problema simile, ho una 147 1600 twin spark 120cavalli benzina.
Dopo un po che vado avanti mi si accende la spia di mancanza pressione olio e poi si spegne subito successivamente mi si e accesa rimanendo fissa. La macchina gira bene non sento cambiamenti nel andamento cmq lo spenta ho aspettato 1/2minuti ho riacceso e non me la dava più.. oggi mi si e accesa di nuovo e si e spenta subito.
Cosa può essere??
Ho controllato l'olio e ce ne non ne manca. La vettura a 95000 kilometri..
Grazie in anticipo a chi rispondera
La cosa più ragionevole che puoi fare è misurare lapressione effettiva utilizzando un manometro
idraulico.

In subordine sostituire il sensore di pressione.... costa poco.
 

Discussioni simili

X