Alfa 147 - 1.9 JTDm 16v - Black Line - Rosso Alfa - 2007 - MI

Re: Riferimento: Alfa 147 - 1.9 JTDm 16v - Black Line - Rosso Alfa - 2007 - MI

dopo una lunga latitanza è giunta l'ora di aggiornare un po il garage con le ultime notizie.... in realtà in questi mesi non ho perso tempo e la 147 procede, problemi permettendo... :D :D

nel frattempo nei mesi si sono aggiunti:
- autoradio alpine che già avevo monodin con connettore iPod
- 4 casse della Herz 160Wp + 4 tweeter sempre Herz con crossover, sulle porte anteriori montati sulle posteriori ancora no.... cercasi voglia!! :p
- tubi intercooler superiore e inferiore in acciaio inox della Fabrizi Racing
- intercooler maggiorato di poco più di un 1 litro
- chiusura TOTALE dell'egr con flangia sul collettore di aspirazione più un lavoro via mappa per eliminare l'anomalia motore (in attesa di flangiarlo anche sull'ingresso della valvola prima che si scassa anche questo sulla mia auto... :smiley_029:)
- rimozione del centrale
- rimozione del dpf
- mappa leggera causa problemi di cui sotto :WC:
- a metà febbraio mi arriva il terminale csc, così collettori a parte ho tutto lo scarico rifatto!!!

purtroppo mappando ho scoperto di avere un problema al volano che vibra, quindi sono in pieno toto-volano tra bi o mono massa.... dovendo cambiare volano mi pare intelligente pensare di metterne uno alleggerito e accoppiarlo a una frizione rinforzata.

oltre a ciò mi ritrovo con gomme quasi prossime allo status di "slick" e le pastiglie posteriori che stanno scomparendo :lol2: penso che opterò per le "solite" EBC verdi che monto sull'anteriore....

a breve un po di foto!
 

Allegati

  • 23112010971.jpg
    23112010971.jpg
    110.3 KB · Visualizzazioni: 133
  • terminale csc.JPG
    terminale csc.JPG
    5.1 KB · Visualizzazioni: 138
ottimo aggiornamento Noyz : continua così ;)
 
Beh dai, non si può dire che tu sia stato fermo ;) Bei lavoretti, tienici aggiornati (non tra sei-sette mesi possibilmente...)
 
Bravo Noyz ahahah che mi hai stressato con l'autoradio e alla fine non sono le casse a non andare ma qualche stupido contatto (ormai è diventato un problema che non troverà soluzione ahahah )quelle poche volte che va le casse anteriori lavorano davvero bene si sente la differenza con la mia che ha le originali aiutate però da quelle sulla cappelliera e dal sub,quindi monta anche quelle dietro che viene fuori una bella cosa.
Per i Tubi e l'intercooler ottimo lavoro a livello prestazionale fanno poco come sappiamo però io avendola provata(prima della mappa) devo dire che un qualcosa di diverso si sente,ecco forse la tua non aveva bisogno di raffreddamento ulteriore visto che tende a raffreddarsi in coda :) l'ho anche provata in ultima configurazione e devo dire che nonostante la mappa sia momentanea per coprire il vuoto dato dallo scarico quasi diretto per i problemi al dpf e non si possa spingerla a causa del volano che vibra,anche li c'è una piacevole differenza.
Quindi continua cosi alla prossima cosa che si scassa :)
 
hai fatto proprio dei bei lavoretti!!!
con il terminale CSC completi quasi tutto lo scarico!
sei in attesa della flangia per l'EGR dal lato dei collettori di scarico ;)
 
hai fatto proprio dei bei lavoretti!!!
con il terminale CSC completi quasi tutto lo scarico!
sei in attesa della flangia per l'EGR dal lato dei collettori di scarico ;)

eh lì sono dubbioso... ho un po paura per le temperature che magari deformano la flangia e fanno sfiatare... la seconda flangia egr la volevo mettere all'ingresso della valvola (ora l'altra è sull'uscita tra egr e collettore aspirazione) con la sola funzione di non far entrare fuliggine dato che avrebbe la tendenza a passare nell'altra "camera" dell'egr intasando la molla che regola il movimento. non che mi serva funzionante l'egr, però se si guasta mi esce di nuovo l'anomalia motore :(

tu hai flangiato anche sul collettore di scarico??
 
no no, io per ora non ho fatto nulla...però volevo flangiarla (egr - aspirazione) ed eliminarla da mappa, così è chiusa e non ho spie accese!
ma se è flangiata ed eliminata da mappa, come fà ad accendersi la spia se smette di funzionare l'EGR? se è esclusa da mappa si accende ugualmente?
 
no no, io per ora non ho fatto nulla...però volevo flangiarla (egr - aspirazione) ed eliminarla da mappa, così è chiusa e non ho spie accese!
ma se è flangiata ed eliminata da mappa, come fà ad accendersi la spia se smette di funzionare l'EGR? se è esclusa da mappa si accende ugualmente?

inizialmente l'ho flangiata sul collettore di aspirazione con una flangia in acciaio da 3mm e come mi aspettavo si è accesa la spia di avaria motore... dopo un mesetto che ho girato così, d'accordo col meccanico abbiamo deciso di cercare di eliminare il problema spia piuttosto parzializzandola e levando la flangia. Alla fine siamo riusciti a spegnere questa spia e mantenere la flangia, in questo modo non ho avarie segnate sul quadro e l'egr è esclusa al 100%. se si blocca e per qualsiasi motivo un domani ho la necessità di levare la flangia e riportare l'auto originale, se l'egr si blocca occorre cambiarla e il costo è abbastanza alto per questo ricambio...
 
eh già : purtroppo l'egr, come tutti gli altri ricambi alfa, è piuttosto cara!!!
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
In quel mesetto che hai girato non hai avuto nessun problema nonostante la spia accesa? le tua è euro4?
Quindi il tuo problema e solo nel caso volessi rimettere in funzione l'EGR?
la cosa ideale sarebbe flangiare dal lato collettore aspirazione e lato collettore di scarico...giusto?
 
X