Alfa 147 JTDm 120 cv nuova : come comportarsi col rodaggio

Riferimento: Alfa 147 JTDm 120 cv nuova : come comportarsi col rodaggio

E come devo fare per riscaldare il motore????
E quindi per il rodaggio dici di mettermi in autostrada tranquillamente?
Grazie aspetto risposta!!!!
 
Riferimento: Alfa 147 JTDm 120 cv nuova : come comportarsi col rodaggio

io per riscaldare il motore parto...e procedo a bassa velocità senza tirare le marce finchè non raggiunge i 90.
te lo ripeto...comportati normalmente!!!!!!!vai pure in autostrada...rispetta i limiti e stai tranquillo!!capisco che l'auto nuova metta preoccupazione, ma in fin dei conti stiamo parlando pur sempre di un'auto!!!non è mica un'astronave!!!!!dammi retta non farti particolari problemi e divertiti....
 
Riferimento: Alfa 147 JTDm 120 cv nuova : come comportarsi col rodaggio

OK, magari per tornare da Chiari il 2 invece che fare l'autostrada potrei fare le strade interne così mi faccio un giro panoramico e uso di più il cambio e il 7 all'andata a Verona faccio uguale, tanto non ho fretta di arrivare, poi ala sera il ritorno da Verona me lo faccio tranquillamente in autostrada!!!!
Che ne dici????

Poi ok, la tratto come ho trattato la precedente, anche se era di seconda mano e ormai i danni erano stati fatti, ma io la trattavo comunque bene!!!

L'unica cosa su cui vorrei un chiarimento è quello di scaldare il motore, io vivo in un paesino del trentino dove questa mattina c'era già un - 6 gradi, in pieno inverno arrivo anche a un - 10 / - 13!!!!
Io con la precedente la accendevo e stavo fermo per un po fin che arrivavo a 40 gradi con l'acqua e poi partivo tranquillo fino a 90° e continuavo ancora per qualche kilometro, ma ho letto che così gli fa male, cioè fa male stare fermi e bisogna mettersi in moto subito!!!!
Poi siccome sono in questo paesino di montagna come parto faccio 300 metri di piano e poi subito salite, non chissà che ripide ma salite!!!

Quindi quello che chiedo è usarla normalmente come penso io, cioè accenderla e attendere un po come ho sempre fatto e ho spiegato pima o mi consigli di partire subito???

Comunque che invidia la brera!!! E' troppo bella, quelli si che sono veri interni da alfa, con la console ruotata verso il guidatore!!!!
Aspetto risposta!!
 
- Informazione Pubblicitaria -
Riferimento: Alfa 147 JTDm 120 cv nuova : come comportarsi col rodaggio

GRAZIE PER I COMPLIMENTI!!!comunque se devi subito affrontare delle salite(sopratutto se fà molto freddo) ti consiglio di farla scaldare un pochino da ferma!!!e poi ricorda una cosa...questi motori sono veramente molto robusti e affidabili...e non danno problemi nemmeno a chi non gliene importa nulla(quindi nessun tipo di rodaggio, accelerazioni a freddo, tagliandi ogni quando ci si ricorda ecc ecc)ecco perchè ti dico di non farti molti problemi...basta un pò di accortezza e buon senso....e poi vai tranquillo!!!
 
Riferimento: Alfa 147 JTDm 120 cv nuova : come comportarsi col rodaggio

Ok matt, mi hai convinto!!!
Grazie davvero di cuore!!!
Non vedo l'ora sia il 2 per avere finalmente la mia alfa!!!
Non immagini nemmeno da quanto tempo aspetto la mia alfa, sono nato in una famiglia di alfisti e adesso è la mia ora!!!

Comunque dato che tu hai avuto un alfa 147 hai qualche consiglio da darmi o accortezze da prendere?

Ah, quasi dimenticavo.... quindi non è vero niente che fare scaldare l'auto da ferma gli fa male?
 
Riferimento: Alfa 147 JTDm 120 cv nuova : come comportarsi col rodaggio

Ok matt, mi hai convinto!!!
Grazie davvero di cuore!!!
Non vedo l'ora sia il 2 per avere finalmente la mia alfa!!!
Non immagini nemmeno da quanto tempo aspetto la mia alfa, sono nato in una famiglia di alfisti e adesso è la mia ora!!!

Comunque dato che tu hai avuto un alfa 147 hai qualche consiglio da darmi o accortezze da prendere?

Ah, quasi dimenticavo.... quindi non è vero niente che fare scaldare l'auto da ferma gli fa male?
non mi sono mai posto queste domande...come ti ho detto la mia è arrivata a 220.000km(con me...ma ancora cammina visto che l'ho venduta!!!!)e non ha mai dato problemi...quindi presumo che il motore stesse in buone condizioni!!!
la 147 è un'ottima auto!!!mi ha dato tante soddisfazioni e zero problemi!!!non essere pensieroso...pensa solo alle soddisfazioni che può darti!!!!
 
Riferimento: Alfa 147 JTDm 120 cv nuova : come comportarsi col rodaggio

Ti stai facendo veramente troppi problemi: questi motori usati con un pizzico di accortezza durano una vita. Metti in moto e via, bassi regimi finchè non arrivi a 90gradi e se dietro si forma la fila... l'importante è che la tua Alfa stia bene! A casa mia abbiamo sempre spremuto le nostre auto utilizzandole con semplice cura e ancora sono lì pronte all'uso con oltre 400.000km. Dalle tue domande non sei certo il tipo che si dimentica di fare i tagliandi o di controllare i livelli, quindi non avrai problemi.
Buon viaggio!
 
Riferimento: Alfa 147 JTDm 120 cv nuova : come comportarsi col rodaggio

No sono il tipo che tende ad anticipare il tutto, non dimentico proprio niente!!!
Però non ho ancora capito se è una leggenda o no che non bisogna farla scaldare da ferma!!! Tutto qui ragazzi!!!!!
 
Riferimento: Alfa 147 JTDm 120 cv nuova : come comportarsi col rodaggio

Ciao ragazzi, altre domande!!!
La mia è una 147 del 2010, euro 4, secondo voi ha il DPF (filtro antiparticolato)?
Se si come funziona? E la rigenerazione ogni quanto e come avviene?
Deve avvenire in marcia o da fermo? Ma come faccio ad accorgermi che sta avvenendo???
 
Riferimento: Alfa 147 JTDm 120 cv nuova : come comportarsi col rodaggio

Ti capisco pienamente, però vai tranquillo...anche io quando ho ritirato la mia 147 DC ho dovuto fare 400km di autostrada (sono di Torino e l'ho presa vicino a Padova), però per ora ho quasi 15.000 km e sembra sia tutto aposto, anche io ho letto che non andava bene l'autostrada, perchè si stava troppo costanti, così nel dubbio variavo ogni tanto la velocità, mi mettevo nella corsia più "lenta" e magari scendevo sui 90 km/h, magari scalavo in 5°, arrivavo sui 2.300 giri e poi rimettevo la sesta per arrivare fino poco oltre i 130 km/h, poi ho tenuto un'andatura tranquilla per i primi 1.500 km circa e poi ho iniziato ad usarla tranquillamente, ogni tanto gli davo una tiratina.
Poi ho fatto il prima cambio olio a 9.800 km...anche se il meccanico diceva che era fin troppo presto, però io con ogni macchina che ho avuto ogni 10.000 km massimo ho sempre fatto il cambio olio (sicuramente il motore ringraziava), così voglio fare lo stesso su questa!
Per il raffreddamento della turbina, io dopo una tiratina vado per un'attimo tranquillo, poi quando mi fermo il tempo di aprire il garage e ritirarla e la spengo, o se mi fermo in giro aspetto quel minutino e poi la spengo...se fai un lungo tratto di autostrada, quando sai che ti devi fermare inizia a rallentare un pò prima, magari lascia "scivolare" il motore per l'ultimo pezzo prima di fermarti, cioè togli il piede dall'accelleratore e lascia andare avanti la macchina da sola, così il motore prende aria fresca e si raffredda da solo.
Poi come ti hanno detto altri, è un motore molto robusto...conosco gente che usandolo da cani e facendo i tagliandi quando si ricordano hanno fatto già più di 100.000 km e nessun problema!
 
X