Riferimento: Alfa 147 JTDm 120 cv nuova : come comportarsi col rodaggio
Ti capisco pienamente, però vai tranquillo...anche io quando ho ritirato la mia 147 DC ho dovuto fare 400km di autostrada (sono di Torino e l'ho presa vicino a Padova), però per ora ho quasi 15.000 km e sembra sia tutto aposto, anche io ho letto che non andava bene l'autostrada, perchè si stava troppo costanti, così nel dubbio variavo ogni tanto la velocità, mi mettevo nella corsia più "lenta" e magari scendevo sui 90 km/h, magari scalavo in 5°, arrivavo sui 2.300 giri e poi rimettevo la sesta per arrivare fino poco oltre i 130 km/h, poi ho tenuto un'andatura tranquilla per i primi 1.500 km circa e poi ho iniziato ad usarla tranquillamente, ogni tanto gli davo una tiratina.
Poi ho fatto il prima cambio olio a 9.800 km...anche se il meccanico diceva che era fin troppo presto, però io con ogni macchina che ho avuto ogni 10.000 km massimo ho sempre fatto il cambio olio (sicuramente il motore ringraziava), così voglio fare lo stesso su questa!
Per il raffreddamento della turbina, io dopo una tiratina vado per un'attimo tranquillo, poi quando mi fermo il tempo di aprire il garage e ritirarla e la spengo, o se mi fermo in giro aspetto quel minutino e poi la spengo...se fai un lungo tratto di autostrada, quando sai che ti devi fermare inizia a rallentare un pò prima, magari lascia "scivolare" il motore per l'ultimo pezzo prima di fermarti, cioè togli il piede dall'accelleratore e lascia andare avanti la macchina da sola, così il motore prende aria fresca e si raffredda da solo.
Poi come ti hanno detto altri, è un motore molto robusto...conosco gente che usandolo da cani e facendo i tagliandi quando si ricordano hanno fatto già più di 100.000 km e nessun problema!