Secondo me no,altrimenti l'Alfa stessa,avrebbe potuto innalzare cv e coppia a valori determinati e fissi,e non solo con il tastino..se,la coppia viene mantenuta ad un determinato valore (es. 305 Nm),ma aumentano i cv,aumenteranno i giri motore,sappiamo che il limite fisico del gruppo/frizione cambio è quello,ed hanno dovuto rispettarlo xchè è lo stesso del 150cv..
E poi,quei valori di pressioni sono troppo alti,sommati a quello che fa il modulo,voglio vedere quanto dura la meccanica..
Quando vai a ritoccare i parametri in centralina, puoi fare ciò che vuoi. Mi spiego meglio: se vuoi avere come risultato, potenza massima maggiore, fai in modo da sviluppare il file verso i giri alti. Così facendo cresce poco la coppia (perchè oramai si è oltre i 2500 giri, regime di coppia massima), però s'innalza il valore di potenza. Ecco perchè la potenza dichiarata aumenta, e la coppia massima no.
Oltretutto, non ricordo bene la mappatura del 170 cv, e non vorrei dire una cavolata, ma credo che il tasto sport dia solo maggiore reattività, ossia cambi la mappatura del pedale accelleratore.
Riguardo problemi di tenuta del gruppo frizione-cambio, fino a 180-185 cv non ci sono problemi (da quello che si è visto sulla 147 di un caro amico). Con la mappatura più spinta la frizione ed il volano hanno cominciato a lamentarsi dopo un paio di mesi, tradotti in km, circa 5000.
Infine, i valori di cui parlavo, sono quelli che il modulo fa aggiungere agli originali.