Alfa 156 - rimozione funzione auto clima

Stai tranquillo damià che non sei l'unico che ha il problema, sulle serie vecchie non è possibile disattivarlo e la procedura descritta non funziona.
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
puoi pubblicare la procedura riportata dal tuo libretto di istruzioni?
grazie
 
Damiano, ma tu hai clima bizona o no, è quello elettronico per intenderci, è che anch'io ho lo stasso problema, a me parte in pieno inverno la mattina, quindi ti puoi immaginare che risvegli che mi fa fare....... mentre con l'auto parcheggiata a 50° salgo e devo avviarlo normalmente, mah non ci vedo una logica, in ogni caso attendo news, in caso facce sape :decoccio:
 
Io non ho ancora capito se il problema è con il bizona o con il monozona manuale.
Nel bizona, se lo spegnete con il relativo tastino, rimane spento anche dopo la riaccensione del veicolo. Nel manuale dovrebbe essere la stessa cosa.
ciao
 
Quello senza display, dal '99 o 2000 in poi non ricordo, pure si può fare la procedura, mentre per le '97 e '98 non funziona qundi dovremmo tenercelo cosi, ormai ciò fatto l'abitudine, mi viene automatico dopo l'accensione premere il tasto dell' a/c tanto che a volte capita che all'accensione l'a/c non parta e io l'accendo con il mio movimento automatico. C'è da dire però che questo inconveniente d'inverno non c'è per il semplice fatto che la manopola della temp è impostata quasi sempre sull'aria calda, o quantomeno dopo la metà, e quindi essendo l'aria esterna più fredda rispetto all'abitacolo, il clima non deve partire. Però stavo pensando....se si disabilitasse il sensore di temperatura abitacolo di modo che il clima non riceva più l'imput di regolare la temp interna, forse si risolverebbe il problema, ma la funzione "auto" non funzionerebbe più, giusto??
 

Discussioni simili

X