Alfa 159 perde liquido di raffreddamento e altri problemi

PircoPorco

Alfista principiante
6 Gennaio 2022
9
4
5
Regione
Piemonte
Alfa
159
Salve, ho comprato da circa 2 settimane un'alfa 159 1.9 jtdm 150cv del 2007 con 132000km. La porto a casa e la sera stessa comincia l'inferno: subito non va il riscaldamento, ma non mi faccio troppe domande, appena partito, dopo circa 1km la lancetta della temperatura sale al massimo e inizia a uscire fumo dal cofano. Spegno immediatamente e scendo a controllare: il fumo è dovuto al liquido di raffreddamento: il tappo del serbatoio del liquido refrigerante è saltato e il liquido, non più in pressione, ha cominciato a evaporare. L'indomani mattina la porto dal meccanico, la macchina funziona perfettamente e il meccanico mi dice che non avevano fatto lo spurgo del radiatore prima di vendermela (infatti prima di consegnarmela sono state sostituite valola egr e valvola termostatica). Sperando che il problema finisca lì, riparto. La sera stessa mi accorgo che il riscaldamento non funziona più, memore del giorno precedente mi fermo subito e controllo il livello dell'acqua: sotto il minimo. Così comincia un'odissea per cui ogni volta che uso la macchina, mi devo fermare ogni 30 minuti ad aggiungere liquido. La riporto dal mio meccanico che smonta il carter e la solleva sul ponte: arriva una chiamata da parte sua in cui dice di andare a vedere perchè la macchina è un disastro. Sollevata sul ponte notiamo molte cose che non tornano: carter e paraurti anteriore sono montati con delle fascette anzi che i normali bulloni, il telaio è piegato nell'angolo anteriore sinistro (e per questo non entrano i bulloni del carter, secondo il meccanico), il motore è montato con bulloni sbagliati e quindi leggermente storto, così come tutto il tubo di scarico, la pompa dell'acqua perde e per questo restavo senza liquido, l'intercooler perde olio, la coppa del semiasse anteriore perde grasso e il volano bimassa è da cambiare (questo lo ha stabilito ascoltandone il rumore all'accensione). Il meccanico mi consiglia di denunciare chi me l'ha venduta, allora chiamo subito il rivenditore da cui l'ho comprata e faccio presenti tutti i problemi: lui sostiene che la pompa dell'acqua sia nuova e che non sia possibile che il telaio sia storto, allora mi dice di portargliela indietro così che possa farla riparare da un meccanico in zona, ma non quello che mi ha sostituito l'egr perchè non si fida più... Cosa dovrei fare secondo voi? E' possibile che la macchia sia incidentata e non me l'abbia detto? Magari il motore non è neanche il suo. Non so più cosa pensare, spero solo di risolvere tutto senza altre spese.
Ah, stavo dimenticando, come se non bastasse lo sterzo fa degli strani rumori tipo "toc" quando sterzo tanto, sia da fermo che in movimento, sapete dirmi cosa potrebbe essere? Magari c'entra con la coppa del semiasse che perde grasso.
E pensare che prima di venderla mi aveva detto che era appena stata tagliandata... il filtro del gasolio allora perché è arrugginito???
 
  • Haha
Reactions: kormrider

VURT

Massimo esperto in Rumori
21 Febbraio 2010
27,629
19,190
181
Regione
Campania
Alfa
Giulia
Motore
2.0cc 200cv
Altre Auto
Fiat Bravo GT, Alfa 156, Lancia Lybra, bmw serie3, Alfa 159 grigia, nera, Alfa Giulietta, Lancia Ypsilon,Fiat G.Punto Fiat Tipo
Benvenuto. Mi sembra evidente che hai acquistato una macchina che ha subito un grave urto, il telaio piegato ne è una prova. La cosa peggiore è che e stata riparata malissimo peggiorando la situazione. Questi controlli avresti dovuto farli prima….
 
  • Like
Reactions: kormrider

Errecinque

Alfista Intermedio
20 Novembre 2009
171
87
46
SV
Regione
Liguria
Alfa
147
Motore
jtd 16V
Io non peggiorerei la situazione, terrei buono il rivenditore cercando di farmi dare un'altra macchina e dargli indietro quella che non ti garantirà mai affidabilità, è sicuramente stata riparata alla carlona in economia. Se il rivenditore è ragionevole insieme troverete la soluzione
 
  • Like
Reactions: gigivicenza

PircoPorco

Alfista principiante
6 Gennaio 2022
9
4
5
Regione
Piemonte
Alfa
159
Grazie a tutti per le risposte, il rivenditore mi ha assicurato che il telaio non è piegato e che quando la porterò dal meccanico controllerà anche lui e se così fosse è disposto a restituirmi tutti i soldi in cambio della macchina. Purtroppo non posso mettere foto perchè non ne ho fatte quando era sul ponte, però il telaio è leggermente piegato in un angolo davanti, può darsi che semplicemente abbia preso un sasso di quelli grossi o non so cosa... Però non mi spiego perchè abbiano smontato il motore. L'ultima cosa che vorrei fare è darla indietro, dato che per il resto mi ci trovo benissimo ed era da anni che aspettavo il momento giusto per poterla comprare... 🥺
 

gigivicenza

Alfista Megalomane
9 Settembre 2016
8,797
7,945
174
45
Vicenza
Regione
Veneto
Alfa
Giulietta
Motore
1.6 multi jet 120cv euro 6 anno 2015
Finché il venditore ti viene in contro e prova a sistemare i problemi puoi provare a farla sistemare in linea di massima quando la vendono aprono assicurazione e qualcosa li passa e probabilmente se le cifre sono basse riescono a coprire con quella altrimenti devono aggiungere di tasca loro e li ovviamente meno spendono e meglio è… se riesci a accordarti bene e in tranquillità con venditore cerca che in caso questa auto non si riesce a riparare decentemente che se la riprende e te ne da in altra ..
 

ziopalm

Alfista Megalomane
2 Dicembre 2011
26,181
25,949
181
Praia a Mare (CS)
Regione
Calabria
Alfa
159
Motore
1.9 JTDm 150 cv Sportwagon
Altre Auto
156 1.9 JTD 105cv Rover 214 gsi 16v - UNO fire 1000
è disposto a restituirmi tutti i soldi in cambio della macchina
ottimo
il telaio è storto perchè ha subito un urto...ci sono alcuni danni del genere che possono essere riparati altri no... vedi che ti dice il tuo meccanico e magari un carrozziere. se può essere riparata sta a te decidere se farla fare a totali spese del venditore o farti restituire i soldi
l'auto ha sicuramente vizi occulti e la risoluzione del contratto è un'opzione valida
 

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT