Melo io non escludo nulla. si prima di fare una diagnosi volevo farmi un'idea.
E' improbabile che l'acqua possa danneggiare un sensore in quanto sono costruiti per una tenuta "stagna", inoltre sono in posizione pressochè irragiungibile dall'acqua di un'idropulitrice. Il fatto che dopo il lavaggio il motore non girasse bene è sicuramente dovuto alla penetrazione di acqua nel pozzetto che alloggia le candele e conseguentemente hanno scaricato.aggiungo qualche particolare : ..prima di iniziare i miei lavoretti all'alfa avevo fatto una buona lavata al motore con l'idropulitrice. ecco che quando l'ho accesa singhiozzava.problema risolto ho smontato le bobine e tolto l'acqua che ricopriva le candele. Magari quel sensore giri motore con l'acqua si è ancor di più rovinato ,ma secondo mè non è detto
No, la batteria non può aver causato danni o meglio se tu avessi invertito le polarità ti troveresti con una miriade di problemi, i primi sono i diodi dell'alternatore a soffrirne...ed eventualmente poi con batteria nuova si è potuto danneggiare qualche sensore,componente..... non saprei. Mi fa riflettere molto . Spero vi sarà di aiuto
grazie Melo81...mi hai dato proprio un flasch....lunedi devo guardare questo particolare che mi hai detto sul condotto di aspirazione !! in realtà hai proprio RAGIONE Melo !! anche perchè quando ho fatto il lavoro delle molle ho smontato il filtro aria e quindi messo mani sul condotto di asp,poichè ho pulito la vasca che alloggia il filtro e il filtro. E magari si è crepato il tubo ! Ma secondo tè Melo potrebbe essere il debimetro con qualche probabilità ?? aggiungo un particolare che quando ho acquistato l'alfa 2 anni fà il vecchio proprietario mi aveva detto che di recente che oltre a candele e gomme aveva cambiato anche il debimentro. ma non gli avevo chiesto come mai. :decoccio: