Riferimento: Alfa 166 2.0 TS si spegne in marcia
eccomi ...ho fatto la diagnosi con examiner... ma non c'erano errori presenti in centralina !! particolare riguardo al sensori giri : siccome ho l'impianto metano allora fra il connettore maschio e quello femmina dell'attacco sensore giri c'è un'aggiunta ( sembra un altro connettore intermedio) ,che fà parter dell'impianto a metano. E quindi il meccanico mi diceva che a questo punto se c'è qualcosa che non va sul sensore l'examiner comunque non lo legge, e quindi bisognerebbe fare una diagnosi all'impianto a metano; in modo che se ci fosse qualche problema dovrebbe rilevarlo. In poche parole siccome c'è stato questo sabotaggio sul collegamento sensore giri c'è il rischio che examiner se ci fosse l'errore non lo leggerebbe. Conoscete qualche officina seria che si occupa di impianti a metano?? il mio impianto è un landi renzo a iniezione.
eccomi ...ho fatto la diagnosi con examiner... ma non c'erano errori presenti in centralina !! particolare riguardo al sensori giri : siccome ho l'impianto metano allora fra il connettore maschio e quello femmina dell'attacco sensore giri c'è un'aggiunta ( sembra un altro connettore intermedio) ,che fà parter dell'impianto a metano. E quindi il meccanico mi diceva che a questo punto se c'è qualcosa che non va sul sensore l'examiner comunque non lo legge, e quindi bisognerebbe fare una diagnosi all'impianto a metano; in modo che se ci fosse qualche problema dovrebbe rilevarlo. In poche parole siccome c'è stato questo sabotaggio sul collegamento sensore giri c'è il rischio che examiner se ci fosse l'errore non lo leggerebbe. Conoscete qualche officina seria che si occupa di impianti a metano?? il mio impianto è un landi renzo a iniezione.