alfa 75 ancora niente scintilla, non si accende la centralina

All'atto dell'inserimento del quadro attivi il relè tachimetrico,il quale alimenta pompa benzina e centralina,in teoria per pochi attimi per caricare il circuito e poi si disinserisce,si riattiva alla messa in moto e se il motore si accende,tramite il segnale di giri la centralina darà il consenso definitivo al relè tachimetrico di rimanere inserito ,fino al seguente spegnimento del motore
 
mauretto ciao il procedimento e' giusto quello che dici tu perche' ho anche una golf gti 16 v e funziona esattamente come ai detto, pero' la 75 quando giro il quadro aziona un rele' nella scatola fusibili e non saprei dirti quale e quello nel vano motore sulla destra dove ce ne sono 3 pero' la pompa benzina non da segni di vita pero' mandando corrente direttamente sulla pompa la pompa funziona
 
La 75 non sempre fa partire la pompa benzina a ogni accensione del quadro, c'era una logica di funzionamento che però non ricordo.
Ricordo che da qualche parte c'era una connessione difettosa sul filo rosa della pompa benzina, quindi controlla che sia integro che che arrivi alimentazione alla pompa benzina, anche bypassando il relè in modo da poter verificare se la pompa funzuona.
 
Ciao bianconero l'elettrauto aveva fatto un ponte nelle scatola fusibili per provare la pompa benzina e la pompa funzionava, vorrei sapere dove si trova il rele' nella scatola fusibili?
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
dimenticavo che dietro la scatola portafusibili ho trovato un filo rosa abbastanza spesso come filo staccato chi sa dove andrebbe attaccato?
 
X