Re: Calo liquido refrigerante radiatore
Una precisazione, l'abbassamento può dipendere anche dal tappo o meglio dalla valvola di pressione in esso contenuta che non sopporta una determinata pressione e quindi fa si che un pò di vapore fuoriesca (non vuol dire che il tappo è difettoso). Aspettarsi di vedere il colorante dell'antigelo vicino al tappo è impossibile in quanto come ho già detto si tratta di vapore.
diversamente se si arriva a vedere il colorante vuol dire che il liquido è andato in ebollizione e qui è tutt'altra questione.
Un ultima cosa, se il liquido ha un calo fisiologico dovuto appunto all'evaporazione, nel ripristinare il livello va aggiunta solo acqua distillata in quanto gli additivi non evaporano.
Una precisazione, l'abbassamento può dipendere anche dal tappo o meglio dalla valvola di pressione in esso contenuta che non sopporta una determinata pressione e quindi fa si che un pò di vapore fuoriesca (non vuol dire che il tappo è difettoso). Aspettarsi di vedere il colorante dell'antigelo vicino al tappo è impossibile in quanto come ho già detto si tratta di vapore.
diversamente se si arriva a vedere il colorante vuol dire che il liquido è andato in ebollizione e qui è tutt'altra questione.
Un ultima cosa, se il liquido ha un calo fisiologico dovuto appunto all'evaporazione, nel ripristinare il livello va aggiunta solo acqua distillata in quanto gli additivi non evaporano.