i 18" a turbina son stupendi,e non mi pento assolutamente della gomma! in curva è un compasso,sarà anche per via dell'assetto sportivo ma son contentissimo,comunque il diametro non varia,infatti più è grosso il cerchio più la spalla è bassa.. altrimenti si andrebbe in giro con un tir!
è chiaro che un impronta a terra maggiore o minore ha dei vantaggi e svantaggi,senza soffermarsi all'impatto aerodinamico,che quì si finirebbe per spararle non grosse.. peggio.. è ovvio che una macchina con assetto e gomme larghe avrà una tenuta ottima sull'asciutto, mentre sulla neve è meglio aver una minor larghezza,e macchina alta,basta guardare i rally
è chiaro che un impronta a terra maggiore o minore ha dei vantaggi e svantaggi,senza soffermarsi all'impatto aerodinamico,che quì si finirebbe per spararle non grosse.. peggio.. è ovvio che una macchina con assetto e gomme larghe avrà una tenuta ottima sull'asciutto, mentre sulla neve è meglio aver una minor larghezza,e macchina alta,basta guardare i rally
) che fa deformare meno lo pneumatico sotto carico (in curva ad esempio). Ovviamente un assetto più rigido migliora ancora di più il comportamento sportivo (QV docet). L'impatto aerodinamico di un 18" rispetto ad un 17" è assolutamente trascurabile, a livello di confort invece il 18" peggiora un po' le cose ma credo in modo poco significativo.