Alfa Giulietta - Minigonna che si svernicia!!

Sei sicuro che la tua auto non sia arrivata senza minigonne e che il tuo conce le abbia ordinate (arrivano grezze), fatte verniciare a parte e poi installate?
Dato che anche a me piacevano le minigonne, avevo chiesto al conce se si potevano installare in un secondo momento. Lui mi ha risposto che era meglio di no, perchè le avrebbe dovute ordinare a parte e gli sarebbero arrivate grezze. Poi le avrebbe dovute verniciare come la carrozzeria, ma me lo sconsigliava perchè la vernice si sarebbe potuta staccare...
Allora ho fatto mettere lo Style pack....

Comunque è una cosa strana che sia successo solo a te...per ora...
 
tieni anche presente che le minigonne installate in fabbrica si reggono al telaio per mezzo di perni e quindi messi a pressione e di norma il carrozziere ti dovrebbe bucare il telaio per metterli...non so se incollandoli regge.
 
La minigonna, come dice Alfista, va fissata al telaio con dei perni plastici...il telaio va quindi bucato ed isolato per bene per evitare che vi si infili acqua o umidita...la parte piu difficile e proprio questa, ecco perche e meglio mettere le minigonne di serie....
Io le ho messe dopo ma senza bucare il telaio, le ho fissate con il bi-adesivo (che le minigonne della 159 prevede di serie anche su quelle di fabbrica, mentre x la Giulietta non e previsto) ma siccome non reggerebbe ho usato dei perni plastici fissati al disotto del telaio (non sul fianco) senza bucare nulla.

Per la verniciatura se fatta bene dal carrozziere non provova alcun problema, non cambia assolutamente nulla da quella fatta in maniera industriale....

Infine guardando bene le immagini, puo darsi che la tua minigonna si sia sverniciata in seguito ad un rigonfiamento della vernice che quindi ti ha fatto saltare la vernice (sono vere e proprie bolle causate da infiltrazioni di acqua), questo e purtroppo un problema della verniciatura, ed anche se sono previste delle prove funzionali/estetiche a riguardo qualcosa puo sempre scappare...
Cmq siccome la zona interessata è quella anteriore, quindi piccolissima, non puoi portarla da un carrozziere onesto e farti rifare solo quella zona che costerebbe pochissimo (senza dover rifare tutto il pezzo, visto che c'e lo spigolo vivo che divide le diverse zone, e poi il tuo è anche un pastello quindi la vernice costa meno) e prenderti poi l'omaggio del concessionario ;)
 
- Informazione Pubblicitaria -
Buongiorno ragazzi.. dopo innumerevoli telefonate di una gentilissima sig.na dell'alfa (per spiegare il problema alla signorina ci ho messo giorni).. aggiungo che l'alfa l'ho contattata io perchè il conce se ne fregava.. Cmq la signorina mi dice di parlare con il titolare della concessionaria in persona che mi avrebbe sistemato tutto...che avevano già parlato loro con il itolare stesso.
Il titolare della conce da me contattato.. non sapeva un emerita sega... mi ha rimandato a quel solito coglionazzo del capo officina con cui ho sempre parlato.. il quale mi ha ridetto di nuovo che non poteva passarlo in garanzia..
Sicchè mi sono incazzato come una bestia dicendogli che era ora di finirla di rimbalzarmi a dx e a sx prendendomi in giro.. gli ho detto che Alfa non la pensava come lui e che mi sarei arrangiato da solo a ripararla.. riferendo però tutta all'alfa!
A questo punto si è scusato, offrendosi in via eccezzionale di ripararla riverniciandola....

Ma a sto punto non mi fido e credo che la porterò dal mio carrozziere sotto casa che con c.ca 80 euro ha detto che me la sistema e mi mette pure le pellicole... (le pellicole le ritaglia lui..)
 
Allora ho controllato anche io, e sulla minigonna di sx, internamente ho anche io un buchino nero però non credo assolutamente che sia possibile farlo passare in garanzia, altri buchini li ho qua e la ma purtroppo quelli li come quello sulla minigonna sono dovuti ai maledetti sassetti.
Quindi si entra nel campo del "consumabile", quando ne avrò collezionati un pò faccio un apssaggio veloce dal carrozziere e li nelle minigonne mi ci faccio mettere una pellicola come quella della 159 appunto.
Incredibilmente un sassetto mi a fatto un buchino nero nella vernice proprio sotto il faro posteriore sinistro....incredibile dive si infilano!! ;-)
 
evidentemente la verniciatura e' molto molto delicata......non si puo' fare una minigonna che ha peraltro molta parte verniciata esposta nei passaruota,che perde pezzi di vernice per pietrisco dopo poco tempo......equando passano gli anni come diventa,ma stiamo scherzando ragazzi !mha !
 
evidentemente la verniciatura e' molto molto delicata......non si puo' fare una minigonna che ha peraltro molta parte verniciata esposta nei passaruota,che perde pezzi di vernice per pietrisco dopo poco tempo......equando passano gli anni come diventa,ma stiamo scherzando ragazzi !mha !

Li avrebbero magari dovuto mettere la pellicola come la 159.
Comunque appena ho occasione ce la faccio mettere.
 
Ragazzi ve lo ripetoancora una volta la 159 ha l'adesivo protettivo solo sulla parte posteriore della minigonna e non sulla zona esposta alla ruota...!!!
 
Ragazzi ve lo ripetoancora una volta la 159 ha l'adesivo protettivo solo sulla parte posteriore della minigonna e non sulla zona esposta alla ruota...!!!

ah si?
Comunque ci faccio mettere qualcosa di protezione lo stesso :)
 
Io dopo pochi giorni dal ritiro ho preso la forma della zona incriminata e ho ritagliato una pellicola prottettiva e l'ho incollata. il risultato è perfetto perchè è praticamente invisibile. Per chi ha avuto dei piccoli danni invece di andare dal carrozziere basta fare un piccolo ritocchino con la vernice specifica, consiglio di usare uno stuzzicadenti al posto del pennellino così si riesce ad essere più precisi. Fatto questo bisogna applicare la pellicola e il problema è risolto.
 
X