la rete assistenziale fiat non permette l'esclusione di tale cicalino.
la manomissione di tale funzione fà decadere la garanzia commerciale.
la rete assistenziale fiat non permette l'esclusione di tale cicalino.
la manomissione di tale funzione fà decadere la garanzia commerciale.
è esattamente ciò che ho fatto io recandomi a luglio per risolvere un piccolo inconveniente al blue&me, ho chiesto che mi fosse disattivato il buzzere del seat belt remind è in nel giro di 30 secondi è stato fato tramite examiner, volendo poi dal menù del BC si può riattivare, questo ovviamente non va ad influire con le spie presenti sopra lo specchietto retrovisore.
è esattamente ciò che ho fatto io recandomi a luglio per risolvere un piccolo inconveniente al blue&me, ho chiesto che mi fosse disattivato il buzzere del seat belt remind è in nel giro di 30 secondi è stato fato tramite examiner, volendo poi dal menù del BC si può riattivare, questo ovviamente non va ad influire con le spie presenti sopra lo specchietto retrovisore.
perche cosa fanno rimangono rosse (se non allacci le cinture) oppure sono sempre verdi (anche se non le allacci)??
perche cosa fanno rimangono rosse (se non allacci le cinture) oppure sono sempre verdi (anche se non le allacci)??
credo che rimarranno rosse a cinture slacciate...dovrebbe disattivarsi solo l'avviso sonoro
Premesso che in questo paese c'è ancora un minimo di libertà, grazie alla quale se io NON voglio mettermi la cintura NON me la metto con tutte le conseguenze del caso CHE MI ASSUMO, io vorrei che la macchina non mi scassasse con quel suono odioso se per fare 100 metri decido di non mettermi la cintura.
E la storia di "imbrogliare" era solo una provocazione per ricordare che con la cintura slacciata lo S&S non funziona.
Su questo non sono d'accordo. In un incidente i danni che ti causi hanno un costo a livello di servizio sanitario nazionale, una ricaduta economica in generale (ti assenti dalla azienda in cui lavori, ad esempio) e così via.
Puoi scegliere di leggere un libro o meno, ma alcuni comportamenti palesemente autolesionisti dovrebbero essere evitati per legge. O se proprio non si può escludere del tutto il problema (come ad esempio nel caso del tabagismo) parte del costo che la collettività affronta poi per provvedere le cure devono essere sostenute dall'individuo che ha scelto deliberatamente di danneggiarsi (per questo le sigarette costano tanto, e dovrebbero costare anche di più probabilmente).
Dunque io sono molto contento che la Giulietta suoni come una matta quando qualcuno non indossa la cintura, e poi cosa molto figa, se quelli di dietro la slacciano dopo averla messa, l'auto suona, perchè capisce che in marcia se viene tolta una cintura dietro vuol dire che c'e qualcuno che è senza cintura.