- 9 Ottobre 2019
- 186
- 214
- 54
- Regione
- No Italy
- Alfa
- Giulia 2016
- Motore
- Veloce 280 cv
Leggendo il prospetto della Junior (v. immagine sotto) ho scoperto che il pacco batteria della versione elettrica supporta la tecnologia V2G (vehicle-to-grid): in pratica si può prelevare l’elettricità dal veicolo e immetterla in rete. Può essere interessante per chi (come nel mio caso) ha un impianto fotovoltaico a casa: di giorno si carica l’auto, alla sera si preleva la corrente per usarla in casa.
Trovo però strano che non se ne sia ancora parlato, nemmeno durante il lancio della vettura. Anche in rete finora non ho trovato un granché di informazioni legate alla junior. Sarebbe interessante avere qualche dato in più, per esempio qual è il picco massimo di potenza prelevabile dalla batteria.
Parlando con l’azienda elettrica della mia zona, sono caduti pure loro dal pero: non erano al corrente che Alfa fornisse questo servizio. Non è colpa loro, d’altra parte il marchio non ne sta parlando.
Qualcuno di voi ha sentito o letto qualcosa di più approfondito in merito?
Trovo però strano che non se ne sia ancora parlato, nemmeno durante il lancio della vettura. Anche in rete finora non ho trovato un granché di informazioni legate alla junior. Sarebbe interessante avere qualche dato in più, per esempio qual è il picco massimo di potenza prelevabile dalla batteria.
Parlando con l’azienda elettrica della mia zona, sono caduti pure loro dal pero: non erano al corrente che Alfa fornisse questo servizio. Non è colpa loro, d’altra parte il marchio non ne sta parlando.
Qualcuno di voi ha sentito o letto qualcosa di più approfondito in merito?