Vedo dalla tua foto che tu hai montati i 16,il mio amico monta le 17 può essere che quella rigidità in più si Questo
Io vi posso parlare della mia esperienza con la Mito che ho avuto in passato:
Modello Multiair 135 cv con assetto sportivo e cerchi da 17" del 2009...
Era molto rigida, quando si passava sui binari del tram (e a Milano sono tanti) o simili si sobbalzava molto, veramente poco confortevole.
Grandi soddisfazioni si avevano dal motore (ottimo) e per la tenuta di strada, ma solo su asfalto perfettamente liscio; se però cominciavano le buche....
Sull'autostrada Genova Ventimiglia, poi, ad ogni giunto metallico dei cavalcavia (tutti in curva nessuno diritto da quelle parti...) faceva una bella (si fa per dire) sbandata, non ho mai avuto un'altra auto che si comportava in modo così ballerino in quelle condizioni.
E dopo un'anno che ce l'avevo, e circa 8000 km fatti, si è evidenziata una usura anomala delle gomme anteriori (erano quasi al limite di legge nella zona interna, dopo così pochi chilometri è un record...).
Secondo me molto dipende dalla combinata assetto sportivo e cerchi ribassati, magari con una Mito con cerchi da 16" ed assetto normale probabilmente il comportamento è più... normale.
Probabilmente il telaio Grande Punto senza rinforzi tende a svergolarsi se l'assetto ed i cerchi sono troppo rigidi dando tutti questi inconvenienti.
O magari lo hanno migliorato nelle serie successive, non so, ma lo spero per i clienti Alfa.
La Mito è un'auto stupenda, ma secondo me migliorabile nel settore telaio, per quella che è la mia esperienza personale.
Sarebbe interessante sapere come si trovano altri possessori di Mito, se hanno avuto gli stessi inconvenienti.