Alfa Romeo Giulia 2.2 D Mjet 150Cv AT8 Super Nero Vulcano MY 2017 (TO)

Io l'acquirente lo avevo trovato su un gruppo facebook e come ho visto la foto postata mi sono subito reso conto che si trattasse della Giulia di Beppe
Sì esatto pensate che ho girato io il contatto dell’acquirente al venditore.
 
@beppe_qv posso chiederti da chi hai fatto la distribuzione sulla Giulia a Torino ? sto cercando e mi è preso lo sconforto nelle officine vicino a casa mia (prima cintura nord)
 
- Informazione Pubblicitaria -
@beppe_qv posso chiederti da chi hai fatto la distribuzione sulla Giulia a Torino ? sto cercando e mi è preso lo sconforto nelle officine vicino a casa mia (prima cintura nord)

Se ti riferisci al costo, bene o male si è sulle stesse cifre praticamente ovunque, attorno agli 800 €.

Se vuoi risparmiare qualcosa, puoi provare da un generico, ho un nome da darti eventualmente, ma è più in zona tra Torino e Nichelino (Via Somalia).
 
  • Like
Reactions: Medioman92
In realtà le cifre mi interessano fino ad un certo punto. Vorrei trovare qualcuno che abbia competenza in quel che fa, generico o meno mi cambia poco
 
In realtà le cifre mi interessano fino ad un certo punto. Vorrei trovare qualcuno che abbia competenza in quel che fa, generico o meno mi cambia poco

Io sono sempre andato da D&D in Via Zumaglia. Mai avuto un problema con loro.
 
Dopo tanto tempo ho riletto i post,sempre molto interessanti.
Non avevo mai visto i tempi di Beppe con il pgear .
Cercavo infatti qualche dato in merito, più che altro, relativo a prove sugli 80-120.
Il 100-200 sarebbe la cosa più ovvia ma è meglio non esagerare.
Cmq il pgear ha letto 3,78 corretti con 16 gradi circa ma con cerchi da 18" originali e gomme differenziate.
Mai rullata ma so di avere 243 cv e 530 Nm minimi, per tirata singola, in ogni condizione.
 
  • Like
Reactions: beppe_qv
3.78 ottimo, non c'è un riscontro diretto ma per estrapolazione sembra qualcosa meglio di quanto feci io con il pgear a suo tempo.

Se hai OBD puoi provare a leggere la coppia e (per estrapolazione) la potenza direttamente dalla TCU. Io l'ho fatto con mappa originale e modificata ed i valori collimano con la prova al banco.
 
  • Like
Reactions: Gian1978
Ho fatto 3 prove e ho cambiato io sui 4000: oltre avendo ancora il kat 600 celle e scarico originale,è lenta.
La terza era la migliore ma non ho insistito perchè come auto apprendimento della centralina e temperature non sarebbe andata oltre.
Essendo del 2016 l'ho presa perchè più leggera delle altre;mi scoccia un po' perchè con un passeggero a bordo
(più o meno il peso dell'ad blue della versione successiva) già la sento lenta.
Forse la proverò con il 2hn,altrimenti quando dovrò rifare la turba, che ancora va bene.
Non amo molto i banchi odierni,per me sono tutti troppo ottimisti e facilmente "influenzabili".
Il vero banco frenato è morto alla fine degli anni 90.
 
3.78 ottimo, non c'è un riscontro diretto ma per estrapolazione sembra qualcosa meglio di quanto feci io con il pgear a suo tempo.

Se hai OBD puoi provare a leggere la coppia e (per estrapolazione) la potenza direttamente dalla TCU. Io l'ho fatto con mappa originale e modificata ed i valori collimano con la prova al banco.
Cosa intendi per Obd, che app intendi per i cv e la coppia.? Io ho comprato il baccable da Gaucho per monitorare la pressione olio, che legge anche la coppia e potenza, ma parte il ritardo mi da una coppia massima di 430nm meno che da stock e una potenza di 220-225cv, che non mi sembrano tanto veritieri, visto che con perfexpert mi da dai 235-245cv e 510-520nm. Dato che col pgear ho 0-100 sui 6.08s 80-120 3.9s e 100-200 18.35s mi sembrano più tempi da 235-240cv che da 220cv
 
  • Like
Reactions: Cristian. S
X