Alfa Romeo Giulia 2.2 D Mjet 180Cv AT8 Super Blu Montecarlo MY 2018 (LE)

tocca nel cofano se cerco di alzarlo dalla posizione di riposo. è necessario fare prima l'operazione che mi hai insegnato tu

Ah beh!
Allora è tutto normale :)
 
  • Mi piace
Reazioni: romassi
tocca nel cofano se cerco di alzarlo dalla posizione di riposo. è necessario fare prima l'operazione che mi hai insegnato tu
L'operazione descritta da Swordsman è corretta ed è stata prevista apposta per eseguire le operazioni di service delle spazzole tergi (vedi LUM).
Questo perchè in posizione di riposo "normale", una delle due non è possibile alzarla (situazione frequente anche in moltissime altre auto)
 
l'idropulitrice ad acqua calda ti distingue dall'uomo comune, che di solito al limite possiede quella ad acqua fredda.
E fu così che da domani si iniziarono a vedere km di rotoli di tubo da giardino fuoriuscire dalle finestre di bagni e cucine, per scendere giù in strada ed andare ad alimentare orde di idropulitrici tradizionali....
 
l'idropulitrice ad acqua calda ti distingue dall'uomo comune, che di solito al limite possiede quella ad acqua fredda.
e questo è niente ... sono in trattativa per un ponte sollevatore, quelli a quattro bracci, non ci siamo messi ancora daccordo sul numero delle bottiglie di rosso ... finchè l'ENEL mi lascia il 380 .... appena riusciamo a montarlo metto le foto ...
 
  • Mi piace
Reazioni: Swordsman
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
l'idropulitrice ad acqua calda ti distingue dall'uomo comune, che di solito al limite possiede quella ad acqua fredda.
e questo è niente ... sono in trattativa per un ponte sollevatore, quelli a quattro bracci, non ci siamo messi ancora daccordo sul numero delle bottiglie di rosso ... finchè l'ENEL mi lascia il 380 .... appena riusciamo a montarlo metto le foto ...
Possedere un’idro ad acqua calda ed un ponte sollevatore ti rende un’alfista “venerabile” quasi più del possessore di una Giulia Q:cool::D
 
Possedere un’idro ad acqua calda ed un ponte sollevatore ti rende un’alfista “venerabile” quasi più del possessore di una Giulia Q:cool::D
la sai quella dei denti e del pane ? quando avevo i denti non avevo il pane, ora ho il pane ma non ho più i denti ... ecco io sono in quelle condizioni potrei anche comperarmela la Q, ma a volte sento già impegnativa questa (180) figurati l'altra ... diventare vecchi è brutto, sempre meno che non diventarli è ...
 
e questo è niente ... sono in trattativa per un ponte sollevatore, quelli a quattro bracci, non ci siamo messi ancora daccordo sul numero delle bottiglie di rosso ... finchè l'ENEL mi lascia il 380 .... appena riusciamo a montarlo metto le foto ...
A Spezia non è che avete del rosso tanto buono, vedi che il ponte sia poi affidabile eh!:p:p:p:p
 
E fu così che da domani si iniziarono a vedere km di rotoli di tubo da giardino fuoriuscire dalle finestre di bagni e cucine, per scendere giù in strada ed andare ad alimentare orde di idropulitrici tradizionali....
Ah tra l'altro non è detto che occorra un giardino per lavare l'auto, si potrebbe anche fare in strada davanti a casa (fin dove arriva il tubo da giardino), purchè non si viva in vie molto trafficate. Nella mia città fino a poco tempo fa c'era un gommista che aveva come officina un garage affacciato sulla pubblica via, dove aveva il ponte sollevatore. I lavori fattibili senza ponte venivano effettuati lungo la strada, negli stalli destinati a parcheggio più prossimi al suo portone. A me un po di anni fa ha montato le gomme invernali in quel modo li. mi chiese "dove ce l'ha parcheggiata?" appena qui fuori. La lasci pure li che va benissimo!
 
A Spezia non è che avete del rosso tanto buono, vedi che il ponte sia poi affidabile eh!:p:p:p:p
si hai ragione, alla fine faremo montare il ponte da una ditta specializzata, dico faremo perchè il mio socio è il fornitore del ponte ... meccanico quattro coyotes ... andato in pensione ...
per il rosso dici bene qui abbiamo "cinque terre" e "vermentino colli di luni", naturalmente bianchi, ma io ho mia cognata che abita a "predappio" quindi ho conoscenze con produttori di sangiovese da sogno ... pensate che 25-30 anni fa il sangiovese era buono al massimo di un anno ... ora è, un ottimo rosso da invecchiamento
 
  • Mi piace
Reazioni: Swordsman
X