Alfa Romeo Giulia 2.2 D Mjet 180Cv AT8 Super Blu Montecarlo MY 2018 (LE)

In AR no.
Io li ho fatti in un’officina specializzata a 80mila, e mi ha detto che per lui ero già al limite perché:
- entro 60mila si può fare lavaggio con additivi
- entro 80-90mila flussaggio senza additivi
- oltre 100mila solo per caduta e con i palmi delle mani congiunte

Dopo il lavoro mi ha confessato che l’olio non era messo così male.

160 forse sono tanti, io farei quello che consiglia l’officina di cui ci si fida
 
  • Mi piace
Reazioni: Swordsman
Ragazzuoli ben ritrovati :)
La mia bella si appresta a fare il tagliando. Siamo a poco più di 160mila, e va felice come una Giulia felice.
Detto ciò, il meccanico Alfa dal quale vado mi suggerisce già da un paio di tagliandi di fare la revisione del cambio automatico. Lui sostiene che AR prescriva il solo cambio olio, non il lavaggio completo con annessi e connessi.
Al momento, sono felicissimo anche per questo meraviglioso cambio (mi sto toccando perché domani devo fare un viaggetto ma che importa, se Dio vuole andrà tutto bene, e se non vuole ci adegueremo :)
Che ne pensate? Qualcuno ha fatto questi lavori recentemente in AR?
Grazie
Premesso che Alfaromeo non prevede la sostituzione dell’olio. Se vuoi sostituirlo fai bene, ma visto il chilometraggio, lo devi sostituire rigorosamente a cascata.
 
Ragazzuoli ben ritrovati :)
La mia bella si appresta a fare il tagliando. Siamo a poco più di 160mila, e va felice come una Giulia felice.
Detto ciò, il meccanico Alfa dal quale vado mi suggerisce già da un paio di tagliandi di fare la revisione del cambio automatico. Lui sostiene che AR prescriva il solo cambio olio, non il lavaggio completo con annessi e connessi.
Al momento, sono felicissimo anche per questo meraviglioso cambio (mi sto toccando perché domani devo fare un viaggetto ma che importa, se Dio vuole andrà tutto bene, e se non vuole ci adegueremo :)
Che ne pensate? Qualcuno ha fatto questi lavori recentemente in AR?
Grazie
Io l'ho fatto a 100.000 km. Alfa in realtà non prescrive proprio di fare il cambio olio al cambio (lavaggio o meno).
 
  • Mi piace
Reazioni: Swordsman
A 160mila puoi fare cio che vuoi meno che stare a mani giunte, tanta gente ha superato i 500mila km con il nostro cambio montato sull'Iveco Daily senza fare manutenzione. Chi si sente piu sereno a fare una manutenzione ogni 60mila km male non ne fa, ma che sia necessaria proprio NO.
 
  • Mi piace
Reazioni: Swordsman
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Ragazzuoli ben ritrovati :)
La mia bella si appresta a fare il tagliando. Siamo a poco più di 160mila, e va felice come una Giulia felice.
Detto ciò, il meccanico Alfa dal quale vado mi suggerisce già da un paio di tagliandi di fare la revisione del cambio automatico. Lui sostiene che AR prescriva il solo cambio olio, non il lavaggio completo con annessi e connessi.
Al momento, sono felicissimo anche per questo meraviglioso cambio (mi sto toccando perché domani devo fare un viaggetto ma che importa, se Dio vuole andrà tutto bene, e se non vuole ci adegueremo :)
Che ne pensate? Qualcuno ha fatto questi lavori recentemente in AR?
Grazie
Ciao ti ricordo che da ora puoi modificare il primo messaggio della tua discussione nel garage mettendo aggiornamenti o quant'altro tu voglia.
 
.....

160 forse sono tanti, io farei quello che consiglia l’officina di cui ci si fida
Questo è il miglior consiglio che si possa dare, anche perché sul chilometraggio, lavaggio ecc... ci sono le tesi più svariate. Il capo officina (autorizzata Alfa) dove vado io la vede così: intorno ai 100.000 km lavaggio con additivi perché a suo dire è un chilometraggio per il quale particolari residui/morchie nel cambio non ce ne sono e con l'uso degli additivi si ripristina la situazione di pulizia iniziale. Oltre sostituzione con macchinario senza additivi. Non abbiamo parlato della sostituzione per sola caduta, anche perché il solo uso del macchinario simula il normale flusso dell'olio quindi in effetti grandi controindicazioni non dovrebbero essercene.
 
  • Mi piace
Reazioni: Swordsman
Grazie a tutti!
Mi pare quindi che non ci siano grosse novità nel "settore", almeno da quello che ricordo delle vecchie letture qui sul forum. In pratica, se vai dall'officina esterna e specializzata, il loro sogno è fare sempre il lavoro completo, un po' come quando vai dall'ortopedico il suo sogno più profondo è comunque e sempre operarti :p Se invece vai in Alfa sono molto più conservativi.
Nel mio caso considerando che al momento il cambio è bello fluido e senza segni apparenti di problemi... e sempre con abbondanti scongiuri, la cosa più logica sarebbe fare tagliando e manutenzione cambio dal mio amato vecchio meccanico AR, almeno finché pure lui non mollerà Stellantis come prevede di fare.
 
Grazie a tutti!
Mi pare quindi che non ci siano grosse novità nel "settore", almeno da quello che ricordo delle vecchie letture qui sul forum. In pratica, se vai dall'officina esterna e specializzata, il loro sogno è fare sempre il lavoro completo, un po' come quando vai dall'ortopedico il suo sogno più profondo è comunque e sempre operarti :p Se invece vai in Alfa sono molto più conservativi.
Nel mio caso considerando che al momento il cambio è bello fluido e senza segni apparenti di problemi... e sempre con abbondanti scongiuri, la cosa più logica sarebbe fare tagliando e manutenzione cambio dal mio amato vecchio meccanico AR, almeno finché pure lui non mollerà Stellantis come prevede di fare.
Non ho letto tutte le pagine per capire che uso fai della macchina, ma se fai 25-30k km all'anno penso che fai anche parecchia autostrada, per cui quella conta ben poco nell'usura del cambio, per cui valuterei la vera vita del cambio togliendo i km fatti a 120-130 in autostrada. Se poi il resto è fatto tutto in città o montagna ovvio che queste sono le condizioni peggiori per gli automatici, occorre insomma valutare l'uso del cambio più che i km percorsi in totale.
 
Non ho letto tutte le pagine per capire che uso fai della macchina, ma se fai 25-30k km all'anno penso che fai anche parecchia autostrada, per cui quella conta ben poco nell'usura del cambio, per cui valuterei la vera vita del cambio togliendo i km fatti a 120-130 in autostrada. Se poi il resto è fatto tutto in città o montagna ovvio che queste sono le condizioni peggiori per gli automatici, occorre insomma valutare l'uso del cambio più che i km percorsi in totale.
Appunto, considera solo a caduta come consigliato dal produttore del cambio.
 
Grazie a tutti!
Mi pare quindi che non ci siano grosse novità nel "settore", almeno da quello che ricordo delle vecchie letture qui sul forum. In pratica, se vai dall'officina esterna e specializzata, il loro sogno è fare sempre il lavoro completo, un po' come quando vai dall'ortopedico il suo sogno più profondo è comunque e sempre operarti :p Se invece vai in Alfa sono molto più conservativi.
Nel mio caso considerando che al momento il cambio è bello fluido e senza segni apparenti di problemi... e sempre con abbondanti scongiuri, la cosa più logica sarebbe fare tagliando e manutenzione cambio dal mio amato vecchio meccanico AR, almeno finché pure lui non mollerà Stellantis come prevede di fare.
Considera anche che chi non ha il macchinario apposito, sarà ovviamente propenso a dire che è preferibile il cambio per caduta (che tra l'altro è un'operazione semplicissima), altrimenti ti dovrebbe indirizzare verso un'altra officina e non si è mai propensi a mandare un cliente da un concorrente.
 
  • Mi piace
Reazioni: Swordsman
X