Ora come benzina propongono soltanto il 280cv. Troppi.Con quel kilometraggio prenderei benzina...
Ora come benzina propongono soltanto il 280cv. Troppi.Con quel kilometraggio prenderei benzina...
be comunque se il problema vi sembra la poca potenza puoi sempre prendere il 160 e rimapparlo arriva tranquillamente oltre i 200 cvPrincipalmente dipende quanto vuoi spendere, per il resto la 210cv ha più allungo e trazione, la 160cv è a T.P. come la Quadrifoglio. La 210cv costa qualcosa in più come manutenzione per la sua complessità maggiore.
Rispetto alla tua Audi le prestazioni della 160cv sono superiori grazie alla leggerezza ed alla coppia superiore, ma non aspettarti una differenza enorme, se vuoi quella devi andare sul 210cv.
Peccato non producano più la 180cv perché era un ottimo compromesso, avresti sentito la differenza dai 3000giri in su rispetto alla 160cv, quello che vogliono fare i francesi con Alfa lo sanno solo loro
Non posso farlo. Macchina aziendale che prendo con noleggio lungo termine e tengo per 3 anni.be comunque se il problema vi sembra la poca potenza puoi sempre prendere il 160 e rimapparlo arriva tranquillamente oltre i 200 cv
Sicuramente di media una o due volte a settimana vado dalla ragazza e faccio 30 all'andata e 30 al ritorno.Beh... Rompi le palle per fartele provare e poi scegli...
Certo che per i km che fai, x te sarebbe stato ideale la 200 cv benzina (che nn c'è piu).
Col diesel onestamente se la fai camminare così poco rischi rogne (o magari ne fai pochi ma a botte da 100km minimo ad uscita...)
Tonale?! Mai, ti prego. Domanda provocatoria: attualmente possiedo un'audi A3 35tdi da 150cv. Ha da poco compiuto 3 anni e ad oggi ho fatto 32000 km. Come mai non mi ha mai dato problemi di egr, fap, ecc... ?Ascolta un cxxxxo... Il diesel va usato da diesel... Altrimenti fra 1 anno ti troviamo qua a raccontare problemi su egr FAP e compagnia cantante...
Se fai poca strada buttati sulla tonale
Beh, la Veloce non ha soltanto una potenza maggiore. L'allestimento comprende delle caratteristiche esterne diverse dalle altre versioni, nonché diversi optional interni compresi nel prezzo. O almeno era così nel "lontano " 2017 quando l'ho acquistata....190 e 160 Sotto spingono uguali. Il 160 però "mura" prima....
La rottura, se così si può chiamare, del prendere la veloce col 210 è che portandosi dietro la trazione Q4 consuma un po di più, e aumentano i costi di gestione legati anche a bollo e assicurazione.
Io ho il 190 e credo sia la giusta via di mezzo... Però aspettiamo i pareri di chi ha le altre 2