Non so rispetto alle ultime generazioni come sia la situazione, ma nel mio vetuso LUM la situazione non metteva in svantaggio di CO2 le potenze maggiori
Visualizza allegato 248911
E allora vuol dire che ho scritto una ca##ata!
Non so rispetto alle ultime generazioni come sia la situazione, ma nel mio vetuso LUM la situazione non metteva in svantaggio di CO2 le potenze maggiori
Visualizza allegato 248911
Più facile che l'abbia scritta chi ha fatto uscire i nuovi listiniE allora vuol dire che ho scritto una ca##ata!
Credo che semplicemente dovevano sacrificarne una per lo stesso motivo di cui parli (immissioni), avere due modelli in termini di co2 costa meno di averne tre… hanno scelto di tenere la meno potente e la piu potente sacrificando la “via di mezzo” io avrei fatto uguale.E allora vuol dire che ho scritto una ca##ata!
Non penso proprio sia stato un problema di emissioni,altrimenti lo stesso problema lo avrebbero avuto tutte le altre case automobilistiche con la medesima cavalleria,non avrebbe avuto senso eliminare dal listino la motorizzazione più equilibrata solo per una differenza impercettibile di emissioniSinceramente non credo sia questo il motivo, credo che alla fine si sono vendute più 180/190 cv che non 150/160. Probabilmente la scelta di eliminare la 190 è dovuta al solito problema delle emissioni totali del "listino". Anche se di poco, la 190 ha sicuramente emissioni più elevate della 160 nel ciclo di prova.
Conta la media a listino. Se altre case hanno piu varianti termiche (se vero, non ho indagato) è perche compensano con altrettante elettriche o ibride.Non penso proprio sia stato un problema di emissioni,altrimenti lo stesso problema lo avrebbero avuto tutte le altre case automobilistiche con la medesima cavalleria,non avrebbe avuto senso eliminare dal listino la motorizzazione più equilibrata solo per una differenza impercettibile di emissioni
Avrebbero tolto la 160 se questo fosse stato il problema,invece hanno tolto la 190 perché si saranno resi conto che aveva numeri di vendita inferiori rispetto alla 160 per i motivi che gia ho elencato nel commento precedente,invece hanno lasciato la possibilità di scegliere tra due step di potenza ben differenziati 160 e 210 in base alle esigenze dell'acquirente,dando la possibilità a chi non si accontentava del 160 ma non vuole orientarsi sulla trazione integrale,sia per il prezzo di acquisto sia per costi di gestione,di colmare la differenza in termini di cavalli con la 190,con una rimappatura.Credo che semplicemente dovevano sacrificarne una per lo stesso motivo di cui parli (immissioni), avere due modelli in termini di co2 costa meno di averne tre… hanno scelto di tenere la meno potente e la piu potente sacrificando la “via di mezzo” io avrei fatto uguale.
Togliere una o l'altra non faceva differenza in termini di media, l'importante era toglierne una per abbassarla. Giustamente hanno tenuto la 160 e la 210, di certo non pensano minimamente alla possibilità di rimappareAvrebbero tolto la 160 se questo fosse stato il problema,invece hanno tolto la 190 perché si saranno resi conto che aveva numeri di vendita inferiori rispetto alla 160 per i motivi che gia ho elencato nel commento precedente,invece hanno lasciato la possibilità di scegliere tra due step di potenza ben differenziati 160 e 210 in base alle esigenze dell'acquirente,dando la possibilità a chi non si accontentava del 160 ma non vuole orientarsi sulla trazione integrale,sia per il prezzo di acquisto sia per costi di gestione,di colmare la differenza in termini di cavalli con la 190,con una rimappatura.
Ovviamente non scrivono nel libretto di uso e manutenzione della 160 "si consiglia di rimapparla" ,ma il succo è questo.Togliere una o l'altra non faceva differenza in termini di media, l'importante era toglierne una per abbassarla. Giustamente hanno tenuto la 160 e la 210, di certo non pensano minimamente alla possibilità di rimappare
Non penso proprio sia stato un problema di emissioni,altrimenti lo stesso problema lo avrebbero avuto tutte le altre case automobilistiche con la medesima cavalleria,non avrebbe avuto senso eliminare dal listino la motorizzazione più equilibrata solo per una differenza impercettibile di emissioni