- 16 Febbraio 2018
- 34
- 96
- 29
- Regione
- Puglia
- Alfa
- Giulietta
- Motore
- 1750 tbi
- Altre Auto
- Abarth 595c Competizione
Salve a tutti quelli che mi leggeranno !
Mi sa che sarà la prima e l'unica "Giulietta for Maserati" sul forum, per ciò mi sento molto fortunato
Per la cronaca, questa Giulietta Quadrifoglio un po' particolare è stata richiesta da Maserati nello scopo di prestarla ai clienti del Tridente come macchina di cortesia. Ne sono stati prodotti solo 100 esemplari, per i concessionari Maserati europei.
L'ho acquistata ad un privato in Belgio (dove abito), con solo 7500 km... Il vecchio proprietario mi ha spiegato che ha potuto comprarla ad uno concessionario Maserati in Germania solo dopo una lunga battaglia, perché al inizio non gliela volevano vendere...
Eccola in qualche foto:

Chiedo scusa per la qualità un po' scarsa di certe foto, ma la lente fotografica del mio cellulare è completamente graffiata... Aggiornerò questo garage nel futuro con altre foto scattate da una vera macchina fotografica
Cosa differenzia la Giulietta Maserati di una "normale" Quadrifoglio ? Poche cose, per dirvi la verità.
Ecco il listino: - il colore, credo, specifico
- targhetta "Alfa for Maserati", che potete vedere in foto
- battitacco "Giulietta Maserati", che potete anche vedere sulle foto
- loghi Maserati sui lati anteriori dell'auto (i loghi QV sono assenti)
- interni in pelle pieno fiore "Maserati Brown Venere"
- cerchi in lega da 18" con trattamento "diamante"
- freni maggiorati e regolazione sospensioni specifiche (allestimento QV, senza dubbi)
Gli opzioni: - Sistema Radionav (con mappe del 2012... 200€ le mappe 2017 sul sito FCA
)
- Sistema Blue and Me
- Sedili riscaldabili a regolazione elettrica
- Climatizzatore bi-zona
- Proiettori bi-xenon con AFS
Gli opzioni che volevo : - sensori di retromarcia !!! (è proprio incomprensibile che non siano presenti
)
- cruise control !!! (pure questo è incomprensibile...
)
- tetto panoramico (questo, al massimo...
)
- specchietti ad abbattimento elettrico (eh vabbe', sono troppo esigente
)
- scarico aperto montato in fabbrica...
(A parte gli scherzi, la trovo scandalosamente silenziosa, rispetto alla mia Abarth tutta originale

La macchina sta ancora aspettando di essere immatricolata e assicurata, quindi si sta riposando al caldo nel mio garage ... Ho appena fatto la richiesta al mio concessionario Alfa per uno duplicata del certificato di conformità, che sfortunatamente è stato perso... mi hanno chiesto 62€ e avvisato che potrebbe necessitare un mese per ottenerlo... scandaloso.... Ma vabbe'...
Non ho ancora fatto nessuna modifica sull'auto (tranne aggiornamento Blue and Me, Radionav e thema custom Alfahot1 (che ringrazio calorosamente per il suo ottimo lavoro !)) , ma sto prevedendo di "aggiornarla meccanicamente" insieme al suo primo tagliando.
Allora vi spiego: ho ordinato qualche prodotti Sintoflon, per pulire i sistemi di iniezione e di lubrificazione del motore, insieme ad un prodotto anti-attrito, sempre della Sintoflon, che utilizzerò con olio Motul X-Clean 8100 5w40. La macchina ha camminato pochissimo, ma sarà sicuramente rimasta ferma un bel po' di tempo senza precauzioni particolari questi ultimi cinque anni, quindi preferisco non prendere nessun "rischio" e fare una bella pulizia motore.
Per l' "aggiornamento meccanico", mi sto riferendo alla guida di prevenzione relativa al 1750 TBI
pubblicata dallo Zio Daedrico (che ringrazio anche tantissimo per la sua gigantesca contribuzione !) .
Ho già ordinato i ricambi, che mi dovrebbero arrivare settimana prossima.
Farò, per il momento, solo sostituire il maledetto tubo di lubrificazione turbo col suo bullone filtro e i tubi di mandata acqua del turbo. Come già scritto sopra, userò esclusivamente l'olio Motul X-Clean 8100 5w40
Sto valutando qualche modifiche nel futuro, ecco il mio listino:
- Scarico Magneti Marelli SS900R
- Filtro BMC
- Diffusore anteriore Sprint (con le alette verticali)
- Kit loghi Alfa my2014 (il logo-pulsante anteriore si sta sverniciando, per colpa del tempo...)
- Sensori di parcheggio anteriori
Quando il portafoglio lo permetterà, farò eventualmente montare uno downpipe scatalizzato insieme ad uno centrale con 200 celle (il tutto comprato da Ragazzon), un intercooler Orra Racing, e una buona rimappatura.
Se avete qualche raccomandazioni e consigli, rispetto ad altri punti che potrei o dovrei controllare o, anzi, migliorare, non esitate a comunicarmeli !
In anticipo, vi ringrazio per le eventuali reazioni !
... e chiedo scusa se la lettura di questa pubblicazione è stata un po' fastidiosa, dato il mio italiano leggermente scarso... per la mia difesa sono madrelingua francese
Mi sa che sarà la prima e l'unica "Giulietta for Maserati" sul forum, per ciò mi sento molto fortunato
Per la cronaca, questa Giulietta Quadrifoglio un po' particolare è stata richiesta da Maserati nello scopo di prestarla ai clienti del Tridente come macchina di cortesia. Ne sono stati prodotti solo 100 esemplari, per i concessionari Maserati europei.
L'ho acquistata ad un privato in Belgio (dove abito), con solo 7500 km... Il vecchio proprietario mi ha spiegato che ha potuto comprarla ad uno concessionario Maserati in Germania solo dopo una lunga battaglia, perché al inizio non gliela volevano vendere...
Eccola in qualche foto:










Chiedo scusa per la qualità un po' scarsa di certe foto, ma la lente fotografica del mio cellulare è completamente graffiata... Aggiornerò questo garage nel futuro con altre foto scattate da una vera macchina fotografica
Cosa differenzia la Giulietta Maserati di una "normale" Quadrifoglio ? Poche cose, per dirvi la verità.
Ecco il listino: - il colore, credo, specifico
- targhetta "Alfa for Maserati", che potete vedere in foto
- battitacco "Giulietta Maserati", che potete anche vedere sulle foto
- loghi Maserati sui lati anteriori dell'auto (i loghi QV sono assenti)
- interni in pelle pieno fiore "Maserati Brown Venere"
- cerchi in lega da 18" con trattamento "diamante"
- freni maggiorati e regolazione sospensioni specifiche (allestimento QV, senza dubbi)
Gli opzioni: - Sistema Radionav (con mappe del 2012... 200€ le mappe 2017 sul sito FCA
- Sistema Blue and Me
- Sedili riscaldabili a regolazione elettrica
- Climatizzatore bi-zona
- Proiettori bi-xenon con AFS
Gli opzioni che volevo : - sensori di retromarcia !!! (è proprio incomprensibile che non siano presenti
- cruise control !!! (pure questo è incomprensibile...
- tetto panoramico (questo, al massimo...
- specchietti ad abbattimento elettrico (eh vabbe', sono troppo esigente
- scarico aperto montato in fabbrica...
(A parte gli scherzi, la trovo scandalosamente silenziosa, rispetto alla mia Abarth tutta originale


La macchina sta ancora aspettando di essere immatricolata e assicurata, quindi si sta riposando al caldo nel mio garage ... Ho appena fatto la richiesta al mio concessionario Alfa per uno duplicata del certificato di conformità, che sfortunatamente è stato perso... mi hanno chiesto 62€ e avvisato che potrebbe necessitare un mese per ottenerlo... scandaloso.... Ma vabbe'...
Non ho ancora fatto nessuna modifica sull'auto (tranne aggiornamento Blue and Me, Radionav e thema custom Alfahot1 (che ringrazio calorosamente per il suo ottimo lavoro !)) , ma sto prevedendo di "aggiornarla meccanicamente" insieme al suo primo tagliando.
Allora vi spiego: ho ordinato qualche prodotti Sintoflon, per pulire i sistemi di iniezione e di lubrificazione del motore, insieme ad un prodotto anti-attrito, sempre della Sintoflon, che utilizzerò con olio Motul X-Clean 8100 5w40. La macchina ha camminato pochissimo, ma sarà sicuramente rimasta ferma un bel po' di tempo senza precauzioni particolari questi ultimi cinque anni, quindi preferisco non prendere nessun "rischio" e fare una bella pulizia motore.
Per l' "aggiornamento meccanico", mi sto riferendo alla guida di prevenzione relativa al 1750 TBI
pubblicata dallo Zio Daedrico (che ringrazio anche tantissimo per la sua gigantesca contribuzione !) .
Ho già ordinato i ricambi, che mi dovrebbero arrivare settimana prossima.
Farò, per il momento, solo sostituire il maledetto tubo di lubrificazione turbo col suo bullone filtro e i tubi di mandata acqua del turbo. Come già scritto sopra, userò esclusivamente l'olio Motul X-Clean 8100 5w40
Sto valutando qualche modifiche nel futuro, ecco il mio listino:
- Scarico Magneti Marelli SS900R
- Filtro BMC
- Diffusore anteriore Sprint (con le alette verticali)
- Kit loghi Alfa my2014 (il logo-pulsante anteriore si sta sverniciando, per colpa del tempo...)
- Sensori di parcheggio anteriori
Quando il portafoglio lo permetterà, farò eventualmente montare uno downpipe scatalizzato insieme ad uno centrale con 200 celle (il tutto comprato da Ragazzon), un intercooler Orra Racing, e una buona rimappatura.
Se avete qualche raccomandazioni e consigli, rispetto ad altri punti che potrei o dovrei controllare o, anzi, migliorare, non esitate a comunicarmeli !
In anticipo, vi ringrazio per le eventuali reazioni !
... e chiedo scusa se la lettura di questa pubblicazione è stata un po' fastidiosa, dato il mio italiano leggermente scarso... per la mia difesa sono madrelingua francese
Ultima modifica: