quelli arriveranno insieme al v6(spero) al momento del lancio della sostituta della 159(2012probabilmente)e certamente ne beneficerà anche la Milano come è stato ora per il 1750..
Su un altro forum ho letto di indiscrezioni di qualcuno che lavora in Magneti Marelli e come propulsori per la 149 dava per certi questi:
1.4 Turbo T-Jet 120CV GPL
1.4 Turbo Multiair 135CV
1.4 Turbo Multiair 170CV (220Nm circa con doppia frizione)
1.8 TBI 200CV
1.8 TBI 235CV
1.6 JTDm 105CV
2.0 JTDm 140CV
2.0 JTDm 170CV (350Nm con doppia frizione
.
GTA (da confermare) avrà il 1.8 TBI da 265CV (ma anche più)e Q4 integrale.
Che ne dite?
un diesel da 240-260 hp è sicuramente eccessivo; mentre in un secondo momento sicuramente arriverà il 2.0 twin turbo da oltre 200 cv.
265 vanno bene se la Gta sarà TA, perchè oltre sarebbero inutili e non scaricabili, come la nuova focus da 305 hp nello 0-100 le prende dalla 147 GTA (rilevazione di automobilismo); se invece sarà Q4 qualche cavalluccio non guasterebbe.
come mai il 1.6 JTDm da 105cv e non quello da 120cv....?![]()
come mai il 1.6 JTDm da 105cv e non quello da 120cv....?
i motori "giusti" io penso siano i 170cv, sia diesel che benzina
Prima del JTDm doppio turbo serve un cambio! per cui ne passerà di acqua sotto i ponti.... magari nel restyling fra qualche anno
:decoccio:
Il buon 6 marce del TwinTurbo Multijet 190cv va benone;
Allinizio dello sviluppo il 1.9 erogava qualcosa come 52 kgm di coppia poi ridotta elettronicamente a 40 kgm.
Il buon 6 marce del TwinTurbo Multijet 190cv va benone;
Allinizio dello sviluppo il 1.9 erogava qualcosa come 52 kgm di coppia poi ridotta elettronicamente a 40 kgm.
e ancora sorprenderà visto che il nuovo 2.0 è ancora lui con 1mm in più di alesaggio.adoro il 1.9.. ha 14 anni come progetto, ma sorprende sempre :eclipsee_Victoria:
come mai il 1.6 JTDm da 105cv e non quello da 120cv....?
Pensavo la stessa cosa, mi pare un po' scarsino come motore, anche per una versione "base" con prestazioni e costi di gestione contenuti.
Tra l'altro una versione così "flat" non mi pare idonea al tipo di auto a meno che non sia più adatta ad alcuni mercati esteri dove vige qualche regolamentazione specifica che permette di pagare poche tasse e/o assicurazione (ad esempio la 147 esiste in una versione depotenziata per il Belgio).