Alfa Romeo Giulietta: progetto codice 940

hai 20 minuti per editare il tuo post...i messaggi consecutivi sono vietati grazie ;)

cmq avrà lo Start&Stop...andate un paio di pagine dietro...ce un sunto dettagliato di tutto...telaio sospensioni motori ecc....

Un utente di un altro forum riporta


"da quello che mi è stato riportato marchionne non era soddisfatto di alcuni elementi estetici ma non mi è stato detto se interni o esterni, una cosa che ha colpito la mia fonte però è stata che le urla di sergio si sentivano in tutta l'officina 83!!!!
mi è stato riferito che nella sucessiva riunione però inizò ad essere soddisfatto delle modifiche che erano state approntate, il mio interlocutore non mi potè indicare esattamente di cosa parlarono perchè non era presente nella sala riunioni ma era li al centro stile all'officina 83".
Non era l'area 51???:D scherzo ovviamente....

Bhe se Marchionne in persona si scalda così,fa pensare che ci crede in quest'auto,non trovate?
 
Io spero che quest'uomo sappia rilanciare Alfa come si deve all'insegna della sportività e dell'unicità... Devo dire che anche se per ora l'estetica non mi convince al 100%, i motori sono ottimi sulla carta..
 
Non era l'area 51???:D scherzo ovviamente....

Bhe se Marchionne in persona si scalda così,fa pensare che ci crede in quest'auto,non trovate?
Ragazzi sanno perfettamente che non possono sbagliare...niente passi falsi...il livello di tensione ssrà sicuramente alto...certo che Sergione che s'imbestia non ce lo vedo...sempre composto col suo maglioncino blu :D

come altre info ce che non è la radio in se o qualcos'altro ad aver rallentato le cose...è molto più complesso...a detta di questo utente che pare essere un interno appunto...ovviamente più di tanto non può sbottonarsi..il tutto dovrebe essere successo una decina di giorni fa....e da quanto dice ancora lui ci sarebbe una "task force" aggiuntiva per acconttentare acune rischieste del boss...il navigatore dovrebbe essere a scomparsa su in plancia....plancia che ha quello scalino ripreso da qui più o meno diciamo...

www.motorimania.net_manifestazioni_sportive_images_alfaromeo_b.alfa.romeo.giulia.super.23.jpg
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Non può essere anche per il fatto che se uno vuole cambiare lo stereo non può? Secondo me quella è una grossa fregatura...

imho a rallentare è lo spostsmento di designer e ingegneri da Arese a Torino...considerando che Marchionne un giorno si e un giorno no è in america...

cmq da autblog stesse info

Alfa Romeo avrebbe deciso di chiamare Giulietta l’hatchback a cinque porte sostituta della 147. Viene quindi messo da parte il nome Milano, utilizzato finora. Ma questo interessa fino relativamente, avendo in testa la domanda “e le immagini?”. Bene, la diffusione degli scatti – prima occasione in cui apprezzare il restyling cromatico del logo, aggiornato per il centenario – dovrebbe concretizzarsi in settimana.
Per oggi dobbiamo accontentarci di un veloce ripassino alla gamma motori, con l’assegnazione del 1.750 TBi (235 cavalli) alla versione Quadrifoglio Verde. Che debutterà ad aprile, un mese dopo la presentazione al salone di Ginevra. Al momento del lancio, saranno presenti i 1.4 benzina sovralimentati da 120 e 165 cavalli (Multiair), oltre ai diesel 1.6 da 105 cavalli e 2.0 da 170; il 2.0 da 140 cavalli entrerà a listino nel novembre 2010. Tutte le motorizzazioni saranno abbinate al sistema Start/Stop
 
Non può essere anche per il fatto che se uno vuole cambiare lo stereo non può? Secondo me quella è una grossa fregatura...


se guardi la distanza fra l'ingresso del cd e i comandi radio si capisce che la radio sotto è un doppio din; pertanto ci sarà la phonocar che venderà la parte della plancia con il foro per il doppio din.

Anche se resto dell'idea che è meglio che alfa investa su altre cose prima dello spazio per stereo; (ricordo che per quanto sofisticato visti le forme, il tipo di spazio e i rumori esterni una vettura suonerà sempre male se poi si usano mp3 peggio ancora)
chiudo OT
 
anzi!! per quanto mi riguarda potrebbero chiamare l'ammiraglia "giulia" e l'erede della 159 "alfetta" o viceversa! due nomi pieni di storia! e poi via con l'alfetta gt e il transaxle!!

Seeeee!!! Hanno tolto i quadrilateri!! Figuriamoci se mettono il transaxle!!

EDIT:
un compenso il sistema start & stop ci risparmierà molte botte al paraurti anteriore!!! Ogni riferimento alle donne è puramente casuale!! XD
 
Ultima modifica:
Ma non si vergognano?????????? utilizzare il nome Giulietta per una macchina generalista come questa? così poi quando parli di giulietta la gente ti dice? "quale? quella leggendaria degli anni '50 o quella cattivissima degli anni '80? oppure quel xxxxxxxxx di adesso?"

se vogliono usare nomi del passato devono quantomeno utilizzarlo per qualcosa di veramente innovativo avanti come minimo 15/20 anni sulla concorrenza, come per le 2 giuliette del passato!

con questo posso desumere che cravero, oltre a non saper un tubo della storia dell'alfa dato che giulietta è un segmento D, mette nomi a caso e per vendere fumo! siamo in buone mani :eek:

chiamatela Marengo e fate più bella figura!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

comunque basterebbe aggiornare motoristicamente la 147 coi TBi e i nuovi jtdm e starebbero tranquilli altri 10 anni!:rolleyes:

@loris88: non commento quello che hai scritto... spero che tu ci arrivi da solo!

:decoccio:
 
inutile commentare alcuni post...vedono che le lauree in ingegneria meccanica fioccano...quasi quasi mi ritiro e mi dite dove l'avete presa..................... :rolleyes:

aggiungo un paio di post preso da un altro forum

1 post

ACS perdonami ma chissenefrega su cosa e perchè, il punto è che il Sig. Sergio Marchionne a poche setimane dal lancio di un auto la blocca perchè non soddisfatto di non meglio precisati dettagli. Punto

E dove cazzo era finito negli ultimi 15 mesi ??????

L'immagine del gruppone in questi giorni è quantomeno pressapochista, e non lo "intendo" io, ma i principali giornali italiani...

giustamente ricordiamo....

nel frattempo c'è stata una crisi mondiale, ha comprato a costo zero la chrysler e ha buttato in piedi la trattativa per opel, ha lavorato a detroit per 90 giorni per creare un piano industriale che ripagasse obama...situazione termini e acquisto Bertone per non mandare a casa migliaia di lavoratori....

risposta dell'utente ACS...poveretto martoriato in quanto è nel giro....

Era finito dove sarà oggi(aggiungo io incontro con Scajola per Termini), a dirsi davanti ad uno specchio che ha sempre ragione lui a non delegare. Perchè una volta che delega viene fuori quello che viene fuori.
Peccato che oltre alla delega dovrebbe
1) delegare le persone giuste
2) dare anche la possibilità di fare le cose a modo
Negli ultimi 15 mesi l'auto ha cambiato 4 frontali, da ultimo il famoso padellone che era stato voluto da uno degli uomini di fiducia di SM, e bocciato clamorosamente senza appello da tutti.

Non sono problemi di stile* in se, ad aver provocato la burrasca. Roba anche più importante.


*o meglio, diciamo non solo e quelli relativi allo stile non sono emersi internamente all'azienda, da qua l'improvviso allarme rosso


cmq tenete bene a mente che


non è per "il design della radio". E' successo ben altro.
 

Discussioni simili

X