Il preferisco il numero anche solo per una mera questione di...chiamiamolo marketing...Mi spiego meglio:
Per dare prestigio alla marca, i prodotti di quella marca si chiamano con nomi difficili (per le auto questo discorso viene applicato chiamando i modelli con dei numeri, vedi BMW, Mercedes e la stessa Alfa prima di Brera e Mito) in modo che sia la marca a rimanere impressa e non il modello.
Con nomi sempilci quello che rimane più impresso è il prodotto e non la marca ("ho una panda" e non "ho una Fiat"...."ho una Mito e non "ho un'Alfa Mito").
Capito? Noi diciamo che abbiamo un'Alfa 147 , un'Alfa 159, altri hanno una BMW M3, una Mercedes classe E ecc ecc. Difficilmente marca e modello vengono separati. In pratica continuando a dare nomi, secondo il mio modesto parere, si mette in secondo piano il prestigio dell'Alfa Romeo.
Ora, siamo tutti d'accordo che se si dice Giulietta si dice Alfa romeo, ma bisogna stare attenti a scomodare nomi che si portando dietro un mito, perchè si rischia di "sporcare" la memoria...
Le Alfa hanno una loro personalità, un loro stile, una qualità e un marchio...tutte cose molto radicate nel loro spirito e, molto italiane...cosa non secondaria e che secondo me non guasta affatto...Non ci si può staccare da un nome che si porta dietro tutti questi "valori".....
Dovendo scegliere per forza un nome, comunque sceglierei Milano...perchè almeno dietro a questo nome si celano comunque stile, qualità e italianità di questa città...rimanendo un compromesso, sarebbe un buon compromesso....