Alfa Romeo Giulietta: progetto codice 940

Per quello che ho sempre pensato .. cioè che la vettura merita è un conto .. ma chiamarla Giulietta credo sia un pò eccessio .. però sarà una mossa per poter poi chiamare successivamente la nuova Giulia.. anche se sono piu propenso a chiamare le vetture con i numeri in successioni che rievocare miti del passato ....
 
Per quello che ho sempre pensato .. cioè che la vettura merita è un conto .. ma chiamarla Giulietta credo sia un pò eccessio .. però sarà una mossa per poter poi chiamare successivamente la nuova Giulia.. anche se sono piu propenso a chiamare le vetture con i numeri in successioni che rievocare miti del passato ....

pure io ho sempre sperato che la chiamassero con un numero (149)...
dai dai che siamo a dicembre....:grinser002:
 
Sinceramente Giulietta non lo userei come nome. Questa nuova macchina ha bisogno di qualcosa di più efficace e di impatto...149 va molto meglio...Giulietta non so, troppo dolce come nome e in un mercato come questo attuale non si può sbagliare...all'estero poi suonerebbe veramente male....
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Il preferisco il numero anche solo per una mera questione di...chiamiamolo marketing...Mi spiego meglio:

Per dare prestigio alla marca, i prodotti di quella marca si chiamano con nomi difficili (per le auto questo discorso viene applicato chiamando i modelli con dei numeri, vedi BMW, Mercedes e la stessa Alfa prima di Brera e Mito) in modo che sia la marca a rimanere impressa e non il modello.

Con nomi sempilci quello che rimane più impresso è il prodotto e non la marca ("ho una panda" e non "ho una Fiat"...."ho una Mito e non "ho un'Alfa Mito").

Capito? Noi diciamo che abbiamo un'Alfa 147 , un'Alfa 159, altri hanno una BMW M3, una Mercedes classe E ecc ecc. Difficilmente marca e modello vengono separati. In pratica continuando a dare nomi, secondo il mio modesto parere, si mette in secondo piano il prestigio dell'Alfa Romeo.

Ora, siamo tutti d'accordo che se si dice Giulietta si dice Alfa romeo, ma bisogna stare attenti a scomodare nomi che si portando dietro un mito, perchè si rischia di "sporcare" la memoria...

Le Alfa hanno una loro personalità, un loro stile, una qualità e un marchio...tutte cose molto radicate nel loro spirito e, molto italiane...cosa non secondaria e che secondo me non guasta affatto...Non ci si può staccare da un nome che si porta dietro tutti questi "valori".....

Dovendo scegliere per forza un nome, comunque sceglierei Milano...perchè almeno dietro a questo nome si celano comunque stile, qualità e italianità di questa città...rimanendo un compromesso, sarebbe un buon compromesso....
 
"Secondo indiscrezioni Alfa Romeo sarebbe stata costretta a modificare in Alfa Romeo Giulietta il nome dell’erede della 147, finora nota come Alfa Romeo Milano, a meno di 48 ore dal lancio ufficiale.

La decisione è stata presa alla luce dei provvedimenti del Gruppo Fiat in fatto di risorse umane: a gennaio e febbraio 2010, Alfa Romeo provvederà a ricollocare a Torino i 232 designer e ingegneri ancora rimasti a Milano e pertanto non avrebbe senso battezzare la nuova nata con il nome del capoluogo lombardo.

In Alfa fervono dunque i preparativi per il lancio della vettura con il nuovo nome."
 
Perchè fino ad oggi hanno fatto leva del fatto che la 147 sia un prodotto più arretrato(grandissima balla) rispetto la bravo
Bè bè bè.. Le differenze non sono poche.. .:blink:.


meglio che marengo se non altro.... :lol2::lol2: (perdonate la fantasia.. ah no esisteva davvero!:rolleyes:)
Bhuhahahahahahah :lol2: :lol2:


Per il nome anche io preferivo 149, ma se mettono i quadrilateri (come si è detto) va bene chiamarla anche "Jessica Fletcher" :D
Anche se in 4 mesi voglio capire come fanno a progettare, testare e produrre i nuovi quadrilateri.. :confused:
 

Discussioni simili

X