Alfa Romeo Giulietta: progetto codice 940

secondo me stavano a fa qualche sparo :lol2: :lol2: :D apparte gli scherzi può essere che avevano zavorre o apparecchiature elettroniche o altro...
Infatti quello che penso anch'io, comunque ho guardato a lungo quella foto e la vista di lato da il senso della proporzione la linea è molto piacevole e se sarà buona la sua tenuta di strada non deluderà certo nelle vendite....i volumi sono ben definiti e per nulla pesanti.
 
A parte i giudizi sull'assetto difficili da dare direi che l'equilibrio della fiancata mi sembra buono e nel complesso l'auto appare filante anche se la linea di cintura è un po' alta ma questo si sa è dovuto al cofano alto per il modo in cui fiat interpreta i crash pedone.

Nel complesso però finalmente si vedono melgio le proporzioni e l'aria di goffo mi sembra scongiurata.
 
Potete dire tutto quello che volete.... ma è proprio bella....
Per le indiscrezioni sull' assetto supermorbidoso che si intravede nelle foto lasciate stare....
Dovreste vedere la vostra 147 o 156 quando la sparate dal semaforo se non alza il muso che sembra quasi che decolli......difetto delle TA.
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Per le indiscrezioni sull' assetto supermorbidoso che si intravede nelle foto lasciate stare....
Dovreste vedere la vostra 147 o 156 quando la sparate dal semaforo se non alza il muso che sembra quasi che decolli......difetto delle TA.

vero..secondo me il collaudatore stava facendo un bello sparo..
datevi un'occhio alle foto sotto..come potete vedere anche alla brera mentre succede..

tornando al "bella"...booo.. non sono convinto di questa auto...più vedo le foto e più non mi piace... il dietro OK...ma l'anteriore più lo vedo è più lascia perplessi...meglio di mito perchè con certe dimensioni(è enorme rispetto alla 147!!!di gran lunga più bella ancora oggi..)resta più proporzionata...!
poi che ce la si voglia far piacere è un'altro discorso ma...di fianco ,tolte minigonne(che avrà la q verde) e un paio di nervature è una bravo e di muso..che se ne dica..è tutto tranne che aggressiva..a meno che per aggressivo non si intenda un topo affameto
...tecnicamente lo sappiamo...poi ok..il posteriore un gran bello ma basta??
ora,finita la parte critica, obbittivamente dico ok..la concorrenza non offre molto meglio in quanto a design e stile in questo segmento(però in tutto il resto ,se pur più vicino , è ancora avanti...)..
e poi dai.. un'alfa deve essere meglio...sarà che negli ultimi anni eravam abitutati troppo bene..156..147..166..gt...159...brera..spider...8c(senza andare troppo e parlando anche solo alle auto che hanno visto il nuovo millennio) ....e poi saltan fuori con mito e insistono con sto design pessimo anche per rovinare la 149..ehm..giulietta??????????????????:eek::WC:
quel muso tral'altro centra prioprio poco con il resto della vettura..ch

ok ..chi s'accontenta gode..però non ditemi che sono all'altezza del passato anche recente senza citare la storia..
 

Allegati

  • alfa-romeo-brera-005.jpg
    alfa-romeo-brera-005.jpg
    28 KB · Visualizzazioni: 132
  • img00219x.jpg
    img00219x.jpg
    66.6 KB · Visualizzazioni: 132
il cofano è molto alto per la struttura intrinseca del mcpherson che richiede più spazio in altezza... me lo ha spiegato la sett. scorsa il prof di costruzioni meccaniche a ingegneria.

se avesse il quadrilatero sarebbe più basso
 
il cofano è molto alto per la struttura intrinseca del mcpherson che richiede più spazio in altezza... me lo ha spiegato la sett. scorsa il prof di costruzioni meccaniche a ingegneria.

se avesse il quadrilatero sarebbe più basso


S eavesse un vero quadrilatero si potrebbe abbassare ma già il vecchio quadrilatero era "alto".

Il probelma principale è il crash pedone che, nell'interpretazione fiat, impone certa forme per la salvaguardia della testa del pedone.
Altri hanno messo dispositivi di alzata del cofano per esempio.
Poi anche lo sbalzo davanti alle ruote si allunga, per allontanare la testa dal motore, e prende questa forma arrotondata per far "appoggiare" il pedone investito.
 
vero..secondo me il collaudatore stava facendo un bello sparo..
datevi un'occhio alle foto sotto..come potete vedere anche alla brera mentre succede..

tornando al "bella"...booo.. non sono convinto di questa auto...più vedo le foto e più non mi piace... il dietro OK...ma l'anteriore più lo vedo è più lascia perplessi...meglio di mito perchè con certe dimensioni(è enorme rispetto alla 147!!!di gran lunga più bella ancora oggi..)resta più proporzionata...!
poi che ce la si voglia far piacere è un'altro discorso ma...di fianco ,tolte minigonne(che avrà la q verde) e un paio di nervature è una bravo e di muso..che se ne dica..è tutto tranne che aggressiva..a meno che per aggressivo non si intenda un topo affameto
...tecnicamente lo sappiamo...poi ok..il posteriore un gran bello ma basta??
ora,finita la parte critica, obbittivamente dico ok..la concorrenza non offre molto meglio in quanto a design e stile in questo segmento(però in tutto il resto ,se pur più vicino , è ancora avanti...)..
e poi dai.. un'alfa deve essere meglio...sarà che negli ultimi anni eravam abitutati troppo bene..156..147..166..gt...159...brera..spider...8c(senza andare troppo e parlando anche solo alle auto che hanno visto il nuovo millennio) ....e poi saltan fuori con mito e insistono con sto design pessimo anche per rovinare la 149..ehm..giulietta??????????????????:eek::WC:
quel muso tral'altro centra prioprio poco con il resto della vettura..ch

ok ..chi s'accontenta gode..però non ditemi che sono all'altezza del passato anche recente senza citare la storia..

Purtroppo si prende il corso dell'auto che vende di più, nel nostro caso la MIto stà avendo molto successo, non solo in Italia ma sopratutto in Europa e che voglismo o no questa è la linea da seguire.Non trovo le dirette rivali A3 e BMW serie1 meglio di Giulietta sopratutto ora che di motori in listino c'è nè qualcuno in più rispetto a 147 che da anni ha il solo 1,6 Ts e 1,9 diesel con varie mappature.
 
il cofano è molto alto per la struttura intrinseca del mcpherson che richiede più spazio in altezza... me lo ha spiegato la sett. scorsa il prof di costruzioni meccaniche a ingegneria.

se avesse il quadrilatero sarebbe più basso

non mi permetto di criticare il parere di un professore di costruzioni meccaniche, però ricordo a tutti che:
1) tutte le medie eccetto 147 usano il macpherson e direi che a parte le ultime, fino a qualche anno fa avevano tutte il muso più o meno basso. (dato che altri lo avevano ricordato per diverse argomentazioni, le Porsche usano macpherson davanti e tutto sono tranne che alte...)
2) il quadrilatero alto della 147 ha sostanzialmente gli stessi ingombri di un macpherson in altezza (derivando da quello :rolleyes:)

morale: il macpherson certamente ha ingombri verso l'alto, però in questo caso l'altezza del cofano è riconducibile solo a un fattore sicurezza nei crash-test o (spero di no) a un discutibile gusto estetico.

:decoccio:
 

Discussioni simili

X