Alfa Romeo Giulietta: progetto codice 940

Come vi pare?
 
Ma quando uscira????????
Penso sia la domanda che ci poniamo tutti, ma come si fa a lavorare cosi doveva uscire l anno scorso pianali e parti discendono da delta e bravo mezzi che girano ormai da 1 e 3 anni a questa parte la tecnologia corre come un treno perchè continuano a rimandare......
La golf ha fatto 4 versioni negli ultimi 9 anni la 147 solo un restailing della stessa che ha bisogno da tempo di una iniezione di novita e tecnologia.
Poi addio Ts addio quadrilateri addio sospensioni raffinate al posteriore, come si fa a mettere il ponte torcente interconesso perchè sono sicuro che per fare economia ce lo piazzano sotto, un pianale per 3 auto che non hanno nulla a che vedere fra loro, piccoli accorgimenti non faranno la differenza::cop::
 
Ma quando uscira????????
Penso sia la domanda che ci poniamo tutti, ma come si fa a lavorare cosi doveva uscire l anno scorso pianali e parti discendono da delta e bravo mezzi che girano ormai da 1 e 3 anni a questa parte la tecnologia corre come un treno perchè continuano a rimandare......
La golf ha fatto 4 versioni negli ultimi 9 anni la 147 solo un restailing della stessa che ha bisogno da tempo di una iniezione di novita e tecnologia.
Poi addio Ts addio quadrilateri addio sospensioni raffinate al posteriore, come si fa a mettere il ponte torcente interconesso perchè sono sicuro che per fare economia ce lo piazzano sotto, un pianale per 3 auto che non hanno nulla a che vedere fra loro, piccoli accorgimenti non faranno la differenza::cop::
Alex, in generale non dici nulla di nuovo e comunque come già indicato molte volte, è prassi comune usare i pianali e motori su più modelli dello stesso gruppo.

E' altrettanto noto che, il pur travagliato, parto della 149 è stato posticipato in modo da non farla uscire nel momento peggiore del mercato dal dopoguerra in poi, tra l'altro questa è stata una policy applicata anche da altre case automobilistiche.

In un momento di grossi cali sulle vendite, con conseguente pressione sui prezzi è stato sicuramente più adatto avere la 147 a listino che, con la Moving, ha consentito un riposizionamento del modello sul mercato , piuttosto che una 149 da vendere già scontata a causa della crisi.

Comunque, visto il tempo di sviluppo, è lecito avere alte aspettative sul nuovo modello, con minimi difetti di gioventù ed un comportamento su strada da vera alfa.
 
Ma quando uscira????????
Penso sia la domanda che ci poniamo tutti, ma come si fa a lavorare cosi doveva uscire l anno scorso pianali e parti discendono da delta e bravo mezzi che girano ormai da 1 e 3 anni a questa parte la tecnologia corre come un treno perchè continuano a rimandare......
La golf ha fatto 4 versioni negli ultimi 9 anni la 147 solo un restailing della stessa che ha bisogno da tempo di una iniezione di novita e tecnologia.
Poi addio Ts addio quadrilateri addio sospensioni raffinate al posteriore, come si fa a mettere il ponte torcente interconesso perchè sono sicuro che per fare economia ce lo piazzano sotto, un pianale per 3 auto che non hanno nulla a che vedere fra loro, piccoli accorgimenti non faranno la differenza::cop::


all'anteriore sarà come la Bravo, magari le mettono le molle contrattive (:lol2::lol2:), al posteriore userà questo bi-link tanto sbandierato da Alfa ma che in realtà è un bracci multipli. Di buono è che non è un ponte torcente ma un sistema a ruote indipendenti, in generale è lo schema che usano A3, Golf e Leon, certo che rispetto alla 147 sulla carta è un passo indietro, per cui pure io rimango perplesso....

sui motori invece forse è l'unica nota lieta, nel senso che verranno montati i JTDm bi-turbo e per i benzina se da un lato escono di scena i TS dall'altro arrivano degli ottimi TB e TBi. Posto che neanche gli ultimi TS erano Alfa (a meno che Alfa aveva stabilimenti a Pratola Serra...:rolleyes:) questi nuovi motori promettono prestazioni di gran lunga superiori e si spera consumi finalmente sostenibili anche da chi fa più di 10 mila km l'anno senza l'obbligo di doverli convertire a GPL (che secondo me su un Alfa.....)

:decoccio::decoccio:
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Ho visto anch'io alcune foto dell'esemplare della milano di pre-produzione. Ovviamente non posto le foto però vorrei esprimere alcune mie considerazioni: il primo punto più positivo riguarda il fatto che non si nota la parentela con la Bravo, anzi la linea ricalca soprattutto la 147, le maniglie incastonate nel lunotto poi le danno un'aria molto da coupè. Il posteriore è identico ai renderind di quattroruote, mi è piaciuto molto, giusto i fari erano un pò posticci ma sono sicuro dipenda dal fatto che era un'esemplare di pre-produzione poco curato nei dettagli. La plancia mi è parsa un'evoluzione di quella della Bravo, non è male, ma è molto diversa da quelle a cui l'Alfa ci ha abituato. E ora veniamo al punto debole, il frontale. seppur più slanciato e sportivo di quello della MiTo, però come quest'ultima da quella idea di Tapiro che poco si accosa al marchio che porta, sia chiaro non è brutto, ma preferisco nettamente quello della mia 147.
In definitiva mi è parsa una buona auto, che col giusto colore e allestimento farà sicuramente la sua porca figura, adesso non bisogna far altro che farla uscire...
 
Ho visto anch'io alcune foto dell'esemplare della milano di pre-produzione. Ovviamente non posto le foto però vorrei esprimere alcune mie considerazioni: il primo punto più positivo riguarda il fatto che non si nota la parentela con la Bravo, anzi la linea ricalca soprattutto la 147, le maniglie incastonate nel lunotto poi le danno un'aria molto da coupè. Il posteriore è identico ai renderind di quattroruote, mi è piaciuto molto, giusto i fari erano un pò posticci ma sono sicuro dipenda dal fatto che era un'esemplare di pre-produzione poco curato nei dettagli. La plancia mi è parsa un'evoluzione di quella della Bravo, non è male, ma è molto diversa da quelle a cui l'Alfa ci ha abituato. E ora veniamo al punto debole, il frontale. seppur più slanciato e sportivo di quello della MiTo, però come quest'ultima da quella idea di Tapiro che poco si accosa al marchio che porta, sia chiaro non è brutto, ma preferisco nettamente quello della mia 147.
In definitiva mi è parsa una buona auto, che col giusto colore e allestimento farà sicuramente la sua porca figura, adesso non bisogna far altro che farla uscire...

intendi dire quel misto MiTo-159? cioè palletta come la MiTo e baffo sul portellone come la 159? non potresti postare questo rendering.....?

questione interni: a questo punto mi pare di capire che non c'entra niente con questo del blog...? ma è una copia spudorata tipo quelli della Delta o qualcosa di più personale?

quante domande.....:D ma la febbre è alta, altissima!!!!
 

Allegati

  • immagine1y.jpg
    immagine1y.jpg
    60.7 KB · Visualizzazioni: 136
Premetto che dalla 145-6(son le prime di cui riesco a ricordarmi l'uscita ;) ) in poi non c'è mai stata un'alfa che mi abbia deluso in quanto a linea e stile..anzi..si è andati sempre meglio..ogni modello era più bello ed aggressivo del precedente(restyiling gtv,spider,156,147,ecc.compresi) fino all'arrivo della MITO...proprio uno scivolone(quoto chi la definisce tapiro o topo..è proprio quello che ricorda quando la si vede arrivare nello specchietto)!!
Per questa 149 posso dire da quanto visto fin'ora è che sicuramente la linea non è pessima come quella della mito..o meglio..mi corrego..è la Mito che non ha la linea da alfa..per il resto è una buona macchina..se avesse un altro marchio sul cofano...!!
Però non mi entusiasma come avevan sempre fatto le altre alfa anche al primo sguardo..e non mi pare spiccare neanche per originalità..infatti vista di lato a me pare proprio una delta o una bravo e questo mi angoscia!!..ha ben poco dello spotrtivo e dell'originale e secondo me si discosta troppo poco rispetto alle 2 cugine(che,a giudicare dalle immagini,sarebbero più sorelle che cugine..).
Come ha già detto correttissimamente qualcuno..è vero che oggi tutte le case utilizzano lo stesso pianale per via dei costi..però io tra A3 e Golf di somiglianza non ne vedo mentre tra questa 149 e delta e bravo la cosa è molto,probabilmente troppo evidente!

Parlando di meccanica beh..qui i lati positivi finalmente ci sono..la gamma motori parrebbe essere quasi all'altezza delle rivali sia nei benza che nei diesel..e con ancora margini di miglioramento(ovvio che anche la concorrenza non starà a guardare e il ritardo che abbiamo rispetto a loro ce lo trascineremo cmq un po' dietro..ma siamo in netto recupero..!!)
però è innegabile che il balzo indietro è altrettanto evidente..ninte quadrilatero,niente torsen,niente Q4..!!

conclusioni:
praticamente abbiamo abbandonato tutto quello in cui eravamo superiori alla concorrenza(stile,linea aggressiva,tecnica,tenuta di strada e piacere di guida vero non virtuale)per conformarci a quanto già le tedesche priopongono da anni(e che,appunto per questo,restreranno cmq un gradino sopra...senza contare che le loro saranno pure assemblate meglio..!!)

Io ritengo giustissimo che finalmente si siano risolti in granparte i problemi prestazionali e di consumo che avevamo rinnovando una gamma motori antiquata ma lo trovo INUTILE se si perde tutto il resto..
io compro ALFA perchè è sempre stata diversa,più sportiva(nonostante andasse meno della concorrenza),più"stilosa",più emozionante,più..BELLA..per non parlare di come affronta le curve..
ora..se devo ritrovarmi con un'auto finalemnte efficente ma BANALE allora vado da chi in questo è maestro come i tedeschi ad acquistare la mia prossima auto!!
 
Ragazzi queste economie di scala non mi piacciono molto la volk lo fa da anni le stesse golf a3 e leon sonola stessa minestra riscaldata, ma io spero e penso che un alfa debba avere segni particolari essere unica distinguersi.
La mito è una punto su via non siamo ipocriti gia non esiste + la vera alfa se poi perde le poche cose che le restano cosa rimane.....
So che i motori saranno nuovi ma avere sotto il cofano un motore uguale a una lanciA o a un fiat, almeno mi aspetto potenze maggiori progressioni e cambi all altezza del nome di un marchio sportivo.
Idem per sospensioni pianali e interni piccoli accorgiamenti non ossono fare la differenza.
Almeno c' èra un po di differenza fra una Stilo e una 47 : good . :.
 
intendi dire quel misto MiTo-159? cioè palletta come la MiTo e baffo sul portellone come la 159? non potresti postare questo rendering.....?

questione interni: a questo punto mi pare di capire che non c'entra niente con questo del blog...? ma è una copia spudorata tipo quelli della Delta o qualcosa di più personale?

quante domande.....:D ma la febbre è alta, altissima!!!!

Allora, il rendering di quattroruote è questo qui http://www.mrcbr.com/wp-content/uploads/alfa-romeo-149-5p.jpg
e corrisponde a quello che dici tu.

La plancia corrisponde abbastanza con quella del blog, si diversifica di poco. ma questo poi dipenderà dagli allestimenti.

Per il resto confermo quanto detto, la vista laterale si differenzia abbastanza dalla Bravo, è più bassa e slanciatata, poi ovvio un pò di somoglianza c'è, ma penso fosse difficile fare meglio.

Insomma, a parte il frontale mi sembra una bella macchina: good . :

P.S: quoto Mikybrera sullo scivolone di design fatto con la Mito. Capolavori come la Brera e la Gt mi sa che diventeranno lontani da adesso in avanti:smiley_029:
 
Allora, il rendering di quattroruote è questo qui http://www.mrcbr.com/wp-content/uploads/alfa-romeo-149-5p.jpg
e corrisponde a quello che dici tu.

La plancia corrisponde abbastanza con quella del blog, si diversifica di poco. ma questo poi dipenderà dagli allestimenti.

Per il resto confermo quanto detto, la vista laterale si differenzia abbastanza dalla Bravo, è più bassa e slanciatata, poi ovvio un pò di somoglianza c'è, ma penso fosse difficile fare meglio.

Insomma, a parte il frontale mi sembra una bella macchina: good . :

P.S: quoto Mikybrera sullo scivolone di design fatto con la Mito. Capolavori come la Brera e la Gt mi sa che diventeranno lontani da adesso in avanti:smiley_029:

beh se ha veramente quelle linee tese e aggressive dietro.... beh il culo è figo! anche se rivedendo la foto della Milano bianca col cofano aperto mi chiedo cosa possa centrare un posteriore così "muscoloso"...... :confused::confused::confused:

ma dentro ha l'andamento a onda della bravo quindi? comandi del clima in basso e non a filo della plancia (già visto sulla MiTo) e in generale la consolle orientata verso il guidatore?
bah spero sia sparito quel fascione di plastica morbida sopra alla plastica granitica della plancia della Bravo......... : dannaz :
le plancia Alfa sono sempre state così avvolgenti negli ultimi anni..... la Bravo non mi sembra!!!!!

beh dai... chi vivrà vedrà....

:decoccio:
 
X