Alfa Romeo Giulietta: progetto codice 940

bah ... ora come ora vanno bene i multiair sulla milano .. anche perchè nasce come erede della 147 e non come una supersportiva .... 280 cv ci starebbero bene in una eventuale versione gta futura .. ma ripeto con un gran bel 2000 turbo piuttosto che il 3.2 .. in modo da contenere anche i pesi
 
ma io avevo letto da qualche parte che aveva il 1.4 Turbo Benzina da 135 e 165 CV poi aveva i 1750 TBi da 235 e 265 CV e infine il 1.6 JTDm da 120 CV, il 2.0 JTDm da 170 CV e il 2.0 JTDm Twin Turbo da 220 CV con cambi a 6 marcie e a richiesta uno sequenziale a 6 rapporti ed infine la milano o 149 gta con un 2.0 sovralimentato ed una trazione integrale q4
 
mi sa christian che abbiamo letto tutti e due lo stesso articolo .. sia ben chiaro che non è che io voglia sminuire il 3.2 , perchè ne sono innamorato .. ma non possiamo comunque vantare sempre e solo un motore ... sarebbe bello poter vantare in casa alfa anche di altri grandi motori .. e quello del 2.0 sovralimentato potrebbe essere una grossa occasione
 
ma aveta una minima idea del peso che balla tra un 2.0 L4 e un 3.0 V6...? balleranno un 70-80kg, dai.... voi per caso sentite differenza quando avete il pieno o state in riserva? immaginate la differenza di coppia ottenibile tra un 2 litri turbo spremuto o un 2.7-3.0 soft turbo, direi tanta che il peso in più non si sente....

:decoccio:
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
nono ma a me vanno bene tutti i motori in quanto sono curioso di vedere che motori tirano fuori e quali sono le prestazioni capito e magari una gta certo il 3.2 è una bestia :D pero a vedere motori nuovi per vedere come li faranno
 
la differenza tra pieno e riserva non si sente tanto .. ma se mi paragoni un 2000 turbo da 300 cv minimo non spremuto e 80 kg risparmiati piu allestimento gta e un 3.2 da 250 cv con 80 kg in piu anche con allestimento gta i valori cv kg iniziano a farsi sentire.
sia come erogazione che come consumi ... quello che non percepiamo noi in termini di peso lo percepisce benissimo e come il motore( 50 cv in piu devono spingere 80 kg in meno e intervengono sul totale peso della vettura mentre 50 cv in meno quindi 250 devono intervenire su tutto il peso della vettura piu 80 kg in piu : fossero 50 cv sull'ordine di 600cv totali ti darei ampliamente ragione ma sull'ordine dei 300 stiamo parlando del 17% di potenza in piu su quasi un quintale in meno da spingere il che non è mica poco ) basta pensare anche al kers delle formula 1 che gia hanno piu di 750 cv quei 60 cv in piu come si sentono sullo stesso peso della vettura e li si parla del 8% di potenza in piu
 
la differenza tra pieno e riserva non si sente tanto .. ma se mi paragoni un 2000 turbo da 300 cv minimo non spremuto e 80 kg risparmiati piu allestimento gta e un 3.2 da 250 cv con 80 kg in piu anche con allestimento gta i valori cv kg iniziano a farsi sentire.
sia come erogazione che come consumi ... quello che non percepiamo noi in termini di peso lo percepisce benissimo e come il motore( 50 cv in piu devono spingere 80 kg in meno e intervengono sul totale peso della vettura mentre 50 cv in meno quindi 250 devono intervenire su tutto il peso della vettura piu 80 kg in piu : fossero 50 cv sull'ordine di 600cv totali ti darei ampliamente ragione ma sull'ordine dei 300 stiamo parlando del 17% di potenza in piu su quasi un quintale in meno da spingere il che non è mica poco ) basta pensare anche al kers delle formula 1 che gia hanno piu di 750 cv quei 60 cv in piu come si sentono sullo stesso peso della vettura e li si parla del 8% di potenza in piu

beh ma in primis un motore con 150cv/litro io lo chiamo motore spremuto! secondo il mio confronto non è con il 3.2 delle ultime GTA (che mi sembra chiaro non verrà riproposto) ma un nuovo motore ipotetico.... senza scadere in discorsi pieni si "se" e "forse", quello che intendo io è che un V6 in fondo non pesa tanto più di un 4L, poi se ci metti pari potenza e maggior peso e coppia per il V6 e un suono (nonche fascino proprio di motori "grossi") direi che proprio non c'è partita!

se tu immagini il tuo 2.0 300cv io ti propongo il "mio" 2.7 da 300cv...:D a parte scherzi, ad oggi c'è solo il 1.8 TBi da 200 e 230cv (e sottolineo duecentotrenta e non 235cv, provare per credere è già caricato sul sito di FPT ;))

ciaooo!! :decoccio:
 
ah quindi non sono i 1750 tbi 235cv e 265cv?

per adesso di certo ci sono i 200cv e 230cv.... poi se ci sarà anche il 265cv bisognerà aspettare....

ma la Milano monterà l'M40 per i 1750? se è così vuol dire che non ha particolari strozzature questo TBi, meno male...! se ne sono visti fin troppi di motori mozzati della loro coppia.:mad:
Il 2.0JTDm doppio turbo ad ora non ha senso, già il 1.9TST ha la coppia limitata elettronicamente, figurarsi su un eventuale 2.0TST!! :D:D manca un bel cambio da 500Nm ancora... .:blink:.

:decoccio:
 
Noyz se ti riferivi a me con scadere in discorsi pieni di "se" e "forse" non credo di averne usati nel post ... erano semplici dati in percentuale e la calcolatrice di se e forse non ne usa molti ...
Comunque pensavo fossero saliti ancora con il cavallaggio del 1.8 e da quello che mi dici ( e mi fido anche senza andare a vedere il sito ;) ) magari un 2000 turbo da 300 cv potrebbe essere tantino ma non impossibile ..
Rimane però il fatto che oggi si cerca appunto di ridurre le cilindrate magari turbinizzandole invece che puntare su motori di alte cilindrate e il v6 attualmente non mi sembra una scelta molto comoda .. però potremmo fare così ... (ecco perchè a lavorare su un progetto non è mai un ingegnere da solo ma sono in gruppo) fondiamo il mio 2000 turbo e il tuo 2.7 soft turbo v6 ... diciamo che verrebbe fuori un
1) 2.2 turbo 4 cilindri L (270-280)cv
2) 2.4 turbo 5 cilindri in linea 300cv ( anche se 5 cilindri L non mi ispira)
3) 2.4 soft turbo multiair v6 300cv
Beh direi che potrebbe essere un ottimo compromesso .... scegli il tuo preferito e possiamo stringerci la mano .:stretta:.
 

Discussioni simili

X