Alfa Romeo Giulietta - Tempi di consegna [Tutti i Modelli]

Mmmmmmmhhhhh
mi sa che sarà difficile che loro immatricolino l'auto senza che tu l'abbia saldata.

La conce normalmente non si assume questo onere.
È una brutta consuetudine che andrebbe regolamentata per legge, invece i rischi sono tutti per il consumatore.
 
Sì so che non lo faranno...infatti io proporrò di rivedere il contratto e finanziare l'intero importo,in modo che la finanziaria erogherà i soldi al concessionario solo dopo l'immatricolazione.In questa maniera sarei al sicuro....almeno credo.
 
Mmmmmmmhhhhh
mi sa che sarà difficile che loro immatricolino l'auto senza che tu l'abbia saldata.

La conce normalmente non si assume questo onere.
È una brutta consuetudine che andrebbe regolamentata per legge, invece i rischi sono tutti per il consumatore.

Io veramente ho saldato con A/B il giorno in cui sono andato a ritirare la Giulietta. La targa me la comunicarono un paio di giorni prima, appena arrivata, affinché potessi assicurarla.
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Io veramente ho saldato con A/B il giorno in cui sono andato a ritirare la Giulietta. La targa me la comunicarono un paio di giorni prima, appena arrivata, affinché potessi assicurarla.

Scusa l'indiscrezione,ma era una cifra considerevole che dovevi dare in contanti o avevi stipulato un finanziamento pari quasi all'intero importo?
 
Anche io ho pagato il saldo con A/B al ritiro della vettura .
Acconto del 10 % (versato al' ordine ) e restante al ritiro .....
Non fà differenza l' importo tanto con l' anticipo hanno a disposizione i dati con cui la loro banca controlla la solvibilità del' acquirente !!!:aktion057::aktion057::aktion057:
 
Scusa l'indiscrezione,ma era una cifra considerevole che dovevi dare in contanti o avevi stipulato un finanziamento pari quasi all'intero importo?

Niente finanziamento. Acconto all'ordine a fine novembre 2011 di appena 1000 euro, saldo alla consegna il 26/01/2012 tramite assegno di 17K. L'auto da permutare l'avevo però consegnata loro il 31/12, quindi quasi un mese prima, per evitare di pagarci il bollo.
 
Ormai é una procedura, quella di saldare prima della immatricolazione che almeno nella zona di Milano ha almeno 30 anni di storia.
Ribadisco che andrebbe regolamentata per legge, perché é veramente ingiusta per il consumatore.
Fa piacere sapere che da altre parti esiste ancora un rapporto più nostrano e corretto.
 

Discussioni simili

X