Alfa Romeo Giulietta Vs Volkswagen Golf 7

Cosa ti è successo?

golf 5 del 2004, 2.0tdi

autoradio ko
Scambiatore ko
vari ingranaggi degli alzacristalli spanati
tutti i cuscinetti ruote da sostituire
plancia che scricchiolava( come la giulietta, molto poco, però lo faceva)
funzionava A miscela tanto era l'olio che mangiava

questo entro i 90k km

dopo oltre al l'olio iniziava a bersi anche l'acqua, diagnosi: testa crepata in 2 punti.. Sostituito tutto (testata completa di valvole, camme ecc ecc e riequilibrato gli iniettori pompa) e fatto distribuzione( non vi dico il conto del meccanico) e dopo 6 mesi, a 133000km, parte il cambio.. Che era manuale, non dsg.. Venduta subito così con cambio rotto e motore mezzo nuovo a 3800 euro ed un mese dopo welcome giulietta!

Per carità, non aveva solo difetti: al mattino si accendeva dopo mezzo giro ( la giulietta fa sempre almeno 2 giri), il motore iniettore pompa era una bestia (range utile dai 1800 ai 3200, ma li tirava davvero davvero tanto) e lo sterzo non elettrico mi piace a di più... Però minchia che calvario.. I primi 3 anni di lavoro gli ho passati a pagare il meccanico.. Dato che ero apprendista e lo stipendio era quello che era...

per questo non gradisco molto sentir parlare di quel motore :p
 
  • Mi piace
Reazioni: Cristian. S
golf 5 del 2004, 2.0tdi

autoradio ko
Scambiatore ko
vari ingranaggi degli alzacristalli spanati
tutti i cuscinetti ruote da sostituire
plancia che scricchiolava( come la giulietta, molto poco, però lo faceva)
funzionava A miscela tanto era l'olio che mangiava

questo entro i 90k km

dopo oltre al l'olio iniziava a bersi anche l'acqua, diagnosi: testa crepata in 2 punti.. Sostituito tutto (testata completa di valvole, camme ecc ecc e riequilibrato gli iniettori pompa) e fatto distribuzione( non vi dico il conto del meccanico) e dopo 6 mesi, a 133000km, parte il cambio.. Che era manuale, non dsg.. Venduta subito così con cambio rotto e motore mezzo nuovo a 3800 euro ed un mese dopo welcome giulietta!

Per carità, non aveva solo difetti: al mattino si accendeva dopo mezzo giro ( la giulietta fa sempre almeno 2 giri), il motore iniettore pompa era una bestia (range utile dai 1800 ai 3200, ma li tirava davvero davvero tanto) e lo sterzo non elettrico mi piace a di più... Però minchia che calvario.. I primi 3 anni di lavoro gli ho passati a pagare il meccanico.. Dato che ero apprendista e lo stipendio era quello che era...

per questo non gradisco molto sentir parlare di quel motore :p

Stessi problemi che ha avuto un amico mio... stesso motore sulla sua audi a3....

Inviato dal mio LG-C660 con Tapatalk 2
 
Beh per la testata "poco male"... molti hanno filato il monoblocco

Inviato dal mio cellulare usando la tastiera!
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Beh per la testata "poco male"... molti hanno filato il monoblocco

Inviato dal mio cellulare usando la tastiera!

Infatti la mia foto ne è una prova....


Sent from my iPhone using Tapatalk
 
bhe io con golf IV 1900 tdi 150 cv fatto 300mila km e mi consumava 100 grammi di olio ogni 15k km da tagliado a tagliando, unico guasto a 200mila un cuscinetto rumoroso ruota posteriore.

inviato con tapavattelapesca con tabletgnurant
 
  • Mi piace
Reazioni: Cristian. S
bhe io con golf IV 1900 tdi 150 cv fatto 300mila km e mi consumava 100 grammi di olio ogni 15k km da tagliado a tagliando, unico guasto a 200mila un cuscinetto rumoroso ruota posteriore.

inviato con tapavattelapesca con tabletgnurant

Anche se i guasti sono frequenti è chiaro che non tutte sono così. Altrimenti sarebbe stato un disastro.


Sent from my iPhone using Tapatalk
 
bhe io con golf IV 1900 tdi 150 cv fatto 300mila km e mi consumava 100 grammi di olio ogni 15k km da tagliado a tagliando, unico guasto a 200mila un cuscinetto rumoroso ruota posteriore.

inviato con tapavattelapesca con tabletgnurant

non confondere il 1.9 tdi col 2.0... e dal primo 2.0 del 2003 che e' iniziato il declino vw da parte mia.. le golf fino alla 4 erano veramente dei muli.. l'unico che poteva aver problemi era il proprio il 150(mi par di ricordare che qualcuno rompeva il monoblocco, ma pochi pochi), ma perché era molto molto spinto.. tu che ce l'hai avuto lo sai meglio di me: era un animale!

gli altri 1.9 (90,110, 130cv) invece erano generalmente infiniti.
 
si vero i vecchi 1900 erano dei muli soffrivano di noie alla turbina che figurati dopo 2 anni mi hanno sostituito unitamente alla egr completamente in garanzia, considera che tra un tagliando e l'altro l'unica manutezione era aggiungere acqua nel lavavetri

inviato con tapavattelapesca con tabletgnurant
 
si vero i vecchi 1900 erano dei muli soffrivano di noie alla turbina che figurati dopo 2 anni mi hanno sostituito unitamente alla egr completamente in garanzia, considera che tra un tagliando e l'altro l'unica manutezione era aggiungere acqua nel lavavetri

inviato con tapavattelapesca con tabletgnurant

ecco, da quando hanno smesso di farli quel che rimaneva della "supremazia tecnologica tedesca" e' finito nello sciaquone...

fiat almeno e' sempre stata più onesta sui suoi prodotti
 

Discussioni simili

X