- 12 Dicembre 2017
- 2,039
- 3,771
- 114
- Regione
- Emilia-Romagna
- Alfa
- Alfasud
- Motore
- 1.5 QV 105CV
Vediamo se ho capito bene: con la barra duomi "forzo" in parte il telaio a flettere verso l'esterno all'altezza dei duomi, per avere l'effetto contrario nella parte inferiore quindi riportando la campanatura più dentro il passaruota, riportando le ruote più piatte o il cerchio più ortogonale alla strada.No no , la barra va montata serrando tutti dadi sui duomi , poi si spinge o si tira con il perno filettato
di registro e si blocca il tutto .
Praticamente è come se mettessi una pressa od un tirante per allontanare od avvicinare i duomi
ma se cerchi di andare oltre un paio di gradi di correzione rischi di piegare malamente il telaio ;
considera che la correzione si distribuisce su entrambi i lati , se l'errore di camber è solamente
da un lato cercando di correggerlo con la barra influisci anche sull'inclinazione dal lato opposto .
OK?
Mi sembra una operazione poco costosa...ma che insidie nascoste può avere?