Alfa Romeo Tonale 1.5 MHEV 160 cv Veloce MY23 Rosso Alfa (MI)

Diario di bordo
Passato un anno, fatti 12.500 chilometri circa e sfondata quota 30.000 (l'avevo presa usata).

Di massima tutto bene, nessun problema particolare (i più "gravi": cambio kit freni anteriori perché era finito un sassolino tra pastiglia e disco che aveva fatto danni al comparto; presunta perdita di liquido di raffreddamento, smentita in officina ma senza grosse spiegazioni), fatte tre campagne di servizio. Mi hanno cambiato in garanzia la batteria, forse faceva parte di una di quelle che tanti problemi stanno dando ai possessori di Tonale. Purtroppo nessun aggiornamento, né in officina né OTA, dell'infotainment e quindi ho fatto da solo.

Internamente tutto ok, a parte scricchiolii del cockpit a basse temperature (vedrò se mettere qualche spessore per migliorare la situazione ma già ora, con le temperature non più sotto zero, è tornato il silenzio, o quasi).

Soddisfatto come guida anche se quando ripenso alla Giulia mi piange il cuore. Mi consolo parzialmente coi consumi (da trip, so poi non essere realistico). Da quando ho iniziato a usare maggiormente il manettino in A nelle situazioni in cui rende al massimo - traffico medio-alto in autostrade/superstrade/tangenziali - mi segnala addirittura 16,7 km/l (partivo da 15,5). Ho ancora le gomme di primo equipaggiamento, ho intenzione di cambiarle con le all-season ma spero che reggano fino a dopo l'estate così non monto all-season con 40° (devo comunque ragionarci: a Milano praticamente non nevica più e non sono tipo da montagna, potrei benissimo reggere con le estive e le calze omologate nel baule come quest'anno).

Sono ottimista per il futuro: ancora oggi quando la guardo mi piace tanto, mi piace sapere di doverla guidare, mi piace guidarla, mi piace starci dentro.
 
- Informazione Pubblicitaria -
Con Tutto il rispetto :
Giulia segmento D - tonale c

Tonale /suv —— Giulia berlina
Ma lo so bene, dove si percepiva che mi aspettassi la stessa dinamica di guida o la stessa qualità? Quando ho preso Tonale sapevo bene cosa facevo, posso però avere comunque nostalgia di un'auto che ho avuto in precedenza?
 
Ma lo so bene, dove si percepiva che mi aspettassi la stessa dinamica di guida o la stessa qualità? Quando ho preso Tonale sapevo bene cosa facevo, posso però avere comunque nostalgia di un'auto che ho avuto in precedenza?
Sì ma sono segmenti diversi , puoi averne nostalgia , ma è ovvio che paragonare auto così diverse …. Si riscontrino notevoli differenze
 
  • Like
Reactions: Louis 63
Sì ma sono segmenti diversi , puoi averne nostalgia , ma è ovvio che paragonare auto così diverse …. Si riscontrino notevoli differenze
"Paragonarle"? Se l'ho fatto è stato indirettamente perché nessuna parola portava a pensarlo (se non a qualcuno che ha interesse a dire la sua completamente a casaccio, seguaci del like compresi). Eventualmente l'ho "paragonata" ad auto che ho avuto in precedenza non ad auto che sono paragonabili per caratteristiche, e infatti non me ne sono per nulla lamentato.
Ma... Niente, mi arrendo, decidi pure tu per me, un altro "ignora" nella lista
 
  • Like
Reactions: Mgaproduction
"Paragonarle"? Se l'ho fatto è stato indirettamente perché nessuna parola portava a pensarlo (se non a qualcuno che ha interesse a dire la sua completamente a casaccio, seguaci del like compresi). Eventualmente l'ho "paragonata" ad auto che ho avuto in precedenza non ad auto che sono paragonabili per caratteristiche, e infatti non me ne sono per nulla lamentato.
Ma... Niente, mi arrendo, decidi pure tu per me, un altro "ignora" nella lista
Stefano te lo ripeto: ultimamente sei troppo "sensibile" e cambiato non poco dopo quanto successo nella discussione "aggiornamenti sw". Ti è stato detto da più parti ma....... Mi dispiace veramente
Scusate l'OT e passa una buona giornata
 
  • Like
Reactions: Ale1975
Diario di bordo
Passato un anno, fatti 12.500 chilometri circa e sfondata quota 30.000 (l'avevo presa usata).

Di massima tutto bene, nessun problema particolare (i più "gravi": cambio kit freni anteriori perché era finito un sassolino tra pastiglia e disco che aveva fatto danni al comparto; presunta perdita di liquido di raffreddamento, smentita in officina ma senza grosse spiegazioni), fatte tre campagne di servizio. Mi hanno cambiato in garanzia la batteria, forse faceva parte di una di quelle che tanti problemi stanno dando ai possessori di Tonale. Purtroppo nessun aggiornamento, né in officina né OTA, dell'infotainment e quindi ho fatto da solo.

Internamente tutto ok, a parte scricchiolii del cockpit a basse temperature (vedrò se mettere qualche spessore per migliorare la situazione ma già ora, con le temperature non più sotto zero, è tornato il silenzio, o quasi).

Soddisfatto come guida anche se quando ripenso alla Giulia mi piange il cuore. Mi consolo parzialmente coi consumi (da trip, so poi non essere realistico). Da quando ho iniziato a usare maggiormente il manettino in A nelle situazioni in cui rende al massimo - traffico medio-alto in autostrade/superstrade/tangenziali - mi segnala addirittura 16,7 km/l (partivo da 15,5). Ho ancora le gomme di primo equipaggiamento, ho intenzione di cambiarle con le all-season ma spero che reggano fino a dopo l'estate così non monto all-season con 40° (devo comunque ragionarci: a Milano praticamente non nevica più e non sono tipo da montagna, potrei benissimo reggere con le estive e le calze omologate nel baule come quest'anno).

Sono ottimista per il futuro: ancora oggi quando la guardo mi piace tanto, mi piace sapere di doverla guidare, mi piace guidarla, mi piace starci dentro.
Quello che posso dirti sui consumi, è che io noto ormai (con una certa precisione pieno su pieno), che ciò che segna il cdb è tra 0,7 ed 1,0 Km in più CIRCA rispetto al reale che rilevo alla pompa (diciamo mediamente 1 Km).
Ieri mio solito viaggetto 130km A/R casa ufficio, 17.2 Km/L il cdb (A in autostrada, R su statale, come sempre) quindi un "ottimo" 16 Km/L reale circa che, considerando il mio "piedino leggero" è davvero fantastico ed inimmaginabile per una vettura simile.
 
  • Like
Reactions: tcpma
Quello che posso dirti sui consumi, è che io noto ormai (con una certa precisione pieno su pieno), che ciò che segna il cdb è tra 0,7 ed 1,0 Km in più CIRCA rispetto al reale che rilevo alla pompa (diciamo mediamente 1 Km).
Ieri mio solito viaggetto 130km A/R casa ufficio, 17.2 Km/L il cdb (A in autostrada, R su statale, come sempre) quindi un "ottimo" 16 Km/L reale circa che, considerando il mio "piedino leggero" è davvero fantastico ed inimmaginabile per una vettura simile.
Spero N in statale e non R 🤣
Grazie per l'info sullo scarto, almeno ho un'idea concreta del consumo reale!
 
X