Alfa Spider 2.0TS 155CV

Se la valvola a farfalla è comandata da una corda, come fà la centralina a fare il check che hai citato?
Hai ragione , ho scritto prima di ragionare ;)
Il motorino del minimo sulla boxer era una semplice elettrovalvola che apriva un bypass di flusso d'aria ,
sulla TS non ho ancora guardato , ci devo mettere le mani questa settimana e poi saprò che sistema usa :D
 
  • Mi piace
Reazioni: M@urizio
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Eppure il coperchio punterie che ho montato sulla mia 146 l'ho preso in demolizione da una GTV
ed è in lega
 
La Spider mia e la versione CF2 ha solo un catalizzatore e una sonda lambda.
Se mi ricordo bene il Motore CF2 da 155CV e stato solo montato nella serie 916/930/932

Comunque mi dovete perdonare per il mio italiano.. sono nato in Germania e ci vivo anche qui. E difficile a parlare l’italiano perfetto quando conosci soltanto gente tedesca
 
  • Mi piace
Reazioni: Rayman e ziopalm
Gigi aprendo un po' la posizione di minimo della farfalla, sicuramente risolvi in parte;
Il controllo del minimo da parte della ECU è fatto quando spegni l'auto, non in avviamento; questo mi fa pensare che potrebbe esserci un problema al motorino stesso, per questo ti ho detto nei messaggi passati di cercarne uno allo sfascio...
 
  • Mi piace
Reazioni: Rayman
La Spider mia e la versione CF2 ha solo un catalizzatore e una sonda lambda.
Se mi ricordo bene il Motore CF2 da 155CV e stato solo montato nella serie 916/930/932

Comunque mi dovete perdonare per il mio italiano.. sono nato in Germania e ci vivo anche qui. E difficile a parlare l’italiano perfetto quando conosci soltanto gente tedesca
Non ti preoccupare ti spieghi molto bene....

Un consiglio... non toccare assolutamente la posizione della farfalla....

Potresti fare una foto del motore da dove si possa rilevare come è la tua alimentazione?
Anche perchè potrebbe essere stata modificata nel corso degli anni (salvo che tu non la possieda fin da nuova)
 

Discussioni simili

X