Amo la mia Giulia da 220cv, ma mi sto perdendo qualcosa con il diesel?

Perché? Sono alla mia seconda Giulia diesel, la prima 180 e la seconda 190cv, e sinceramente vanno benissimo…..
Detto da chi non l’ha mai avuta, lascia il tempo che trova! Nemmeno io non ho mai avuto problemi che la mia Giulia diesel in sei anni e più di 100 mila chilometri
 
  • Like
Reactions: Maska19
Ciao a tutti! È trascorso un anno da quando ho portato a casa la mia Giulia 2017, 2.2 TD AT8 180cv (rimappati a 220cv). Aveva 83k km e da poco ne ha superati 100k.

La adoro e mi ci sto divertendo molto, sopratutto sulle serpentine di montagna che ho qui vicino, unico problema è la sensazione incessante di perdermi qualcosa, ora che le finanze sono cambiate (mi viene rimborsata gran parte di quello che spendo per il gasolio dal datore di lavoro), stavo iniziando a pensare di passare alla 200cv benzina da poi mappare a 280cv (se avete commenti o consigli su questo sono ben accetti).

Secondo voi faccio una cavolata a cambiarla così presto e quindi le differenze non sono così sostanziali come penso oppure pensate che valga la pena di passare al benzina?

C'è anche il fatto che tra qualche anno i motori a combustione interna saranno aboliti e il mercato dell'usato impazzirà è sarà forse impossibile trovare una macchina del genere alle cifre di oggi...

Edit: Sono più o meno importanti i consumi per me, ora come ora andando tranquillo faccio sui 15-16 km/l sul mio percorso giornaliero, il benzina come si comporta nelle vostre esperienze?
I consumi dipendono parecchio dal tragitto e dal piede. In autostrada il 200 CV consuma poco: se stai nei limiti e vai calmo ti fa 14 km/l. In tutti gli altri casi i consumi sono ben diversi. Per il tragitto che faccio io normalmente casa/lavoro che comporta extraurbano e città sto sui 9 / 9,5 km/l con andatura calmo/normale. Quando mi voglio divertire un minimo sto sugli 8 km/l. Il consumo dipende anche dal selettore DNA, ma usare la Giulia in A....
P.S Io i 12 km/l con la mia Giulia, a parte in autostrada, non li ho mai visti
 
  • Like
Reactions: MNCS
I consumi dipendono parecchio dal tragitto e dal piede. In autostrada il 200 CV consuma poco: se stai nei limiti e vai calmo ti fa 14 km/l.
Sul primo punto sono completamente d'accordo. Sul secondo no, consuma molto meno... 😆

IMG-20221009-WA0002.jpg
 
  • Like
Reactions: Maska19 e MNCS
La mia 180 a 130km/h i 20 al litro non li fa neanche in estate a clima spento.
 
  • Like
Reactions: MNCS
Sul primo punto sono completamente d'accordo. Sul secondo no, consuma molto meno... 😆

Visualizza allegato 271989
Meno di 14 km/l anche in autostrada è dura. Quello che hai mostrato è un consumo di un breve lasso di tempo che è poco significativo e può essere influenzato da troppe variabili. Io parlo di una prova effettiva che ho fatto qualche anno fa quando mi sono fatto, se non ricordo male, circa 700 km di autostrada e, andando senza fretta e stando nei limiti il consumo è stato circa quello.
Ma va considerato che il consumo alla fine dipende sempre dal piede e di solito non ho una guida tranquilla: ieri mi sono fatto l'A15 e il consumo è stato 10,5 km/l.
Poi guarda.... anche io quando voglio faccio una bella foto con un consumo basso: un bel consumo medio di 24,9 km/l (che sono il primo a dire non avere nessuna attinenza con i consumi reali)
giulia.jpg

La mia 180 a 130km/h i 20 al litro non li fa neanche in estate a clima spento.
E considera che tu hai una diesel.
 
  • Like
Reactions: MNCS
Meno di 14 km/l anche in autostrada è dura. Quello che hai mostrato è un consumo di un breve lasso di tempo che è poco significativo e può essere influenzato da troppe variabili.
Poi guarda.... anche io quando voglio faccio una bella foto con un consumo basso: un bel consumo medio di 24,9 km/l (che sono il primo a dire non avere nessuna attinenza con i consumi reali)
Visualizza allegato 271992

Si ma quello che ho mostrato sono 10 minuti di un viaggio di 650 km, non di 1,6... e a 130...
Poi, è chiaro che dove indica 30 km/l fossi in leggera discesa ma ti garantisco che per tutto il viaggio in zona pianeggiante, escludendo il tratto irpino, il consumo è stato più o meno quello...
 
  • Like
Reactions: MNCS
Si ma quello che ho mostrato sono 10 minuti di un viaggio di 650 km, non di 1,6... e a 130...
Poi, è chiaro che dove indica 30 km/l fossi in leggera discesa ma ti garantisco che per tutto il viaggio in zona pianeggiante, escludendo il tratto irpino, il consumo è stato più o meno quello...
Che ti devo dire.... Se fossi in te farei domanda per entrare nel Guinness dei Primati.
P.S. hai fatto la verifica al distributore km/litri (che è l'unica che conta)?
 
  • Like
Reactions: MNCS
Che ti devo dire.... Se fossi in te farei domanda per entrare nel Guinness dei Primati.
P.S. hai fatto la verifica al distributore km/litri (che è l'unica che conta)?
Non ho bisogno di fare domanda, mi accontento di ciò che fa l'auto...
E la verifica al distributore non l'ho fatta, ho già spiegato che si trattava del consumo fatto nel tratto pianeggiante del viaggio a velocità di codice e, aggiungo, in condizioni di traffico adeguate.
Sono ben consapevole che non è quello il consumo medio abituale, del resto nel mio primo messaggio ho scritto che ero d'accordo con te sul fatto il consumo è molto influenzato dal tragitto e dal piede (soprattutto).
 
Meno di 14 km/l anche in autostrada è dura. Quello che hai mostrato è un consumo di un breve lasso di tempo che è poco significativo e può essere influenzato da troppe variabili. Io parlo di una prova effettiva che ho fatto qualche anno fa quando mi sono fatto, se non ricordo male, circa 700 km di autostrada e, andando senza fretta e stando nei limiti il consumo è stato circa quello.
Ma va considerato che il consumo alla fine dipende sempre dal piede e di solito non ho una guida tranquilla: ieri mi sono fatto l'A15 e il consumo è stato 10,5 km/l.
Poi guarda.... anche io quando voglio faccio una bella foto con un consumo basso: un bel consumo medio di 24,9 km/l (che sono il primo a dire non avere nessuna attinenza con i consumi reali)
Visualizza allegato 271992

E considera che tu hai una diesel.
La prossimavolta che faccio la A15 azzero dopo la galleria del valico., metto il manettino in A e veleggio fino a Pontremoli. Poi posto la foto del consumo...🤣🤣🤣🤣
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
La mia 180 a 130km/h i 20 al litro non li fa neanche in estate a clima spento.
io su un viaggio lungo tutto autostrada o quasi con media dei 130 anche meno togliendo 1 o 2 soste, meglio dei 17.5km/l non riesco a fare. Un paio di volte ho visto anche 19 ma tutto extraurbano con media dei 60-70km/h. Di solito sto sui 16.5-17 ma senza correre altrimenti si arriva anche a 13 spingendo
 
X