Cristian. S
Alfista Megalomane
- 28 Marzo 2019
- 5,502
- 16,027
- 174
- Regione
- Lombardia
- Alfa
- Giulietta
- Motore
- 1.4 120 cv
- Altre Auto
- Lancia Delta HF 1.6 TB CAT
Fiat Punto 1.7 TD
Ora vi farò degli esempi capitati a persone che io conosco bene tra cui mio fratello.
Mio fratello è particolarmente sfortunato anche perché sulle auto che acquista di solito mette una quantità di accessori che aumentano le probabilità di rottura.
Opel Omega: la prima che acquista auto perfetta, dopo 4 anni ne compro un'altra e questa è un disastro e nemmeno la Opel sa che pesci pigliare ma tranne il concessionario che cerca di aiutare mio fratello, la casa se ne sbatte. Allora cambia marchio.
Lancia Libra: insomma non proprio bene all'inizio tra roba elettrica, finestrini e pure il software del motore che non faceva girare bene il motore con conseguente di consumo eccessivo e poca performance del 5 cilindri 20v a benzina. Poi appena risolto i problemi più niente. Tutto in garanzia quindi solo incazzature e nessuna spesa. La cambia con la Lancia Phedra.
Come la seconda Omega, un disastro, ma anche in questo caso solo problemi in garanzia ma che comunque non riescono a risolvere, allora il concessionario gli propone di cambiarla con lo stesso modello ma nuova e sopravvalutato la vecchia di 1 anno. La seconda perfetta tenuta 10 anni.
Audi A5. Auto bellissima super tecnologica, pochi problemi tutto sommato nei primi 3 anni poi a 80 k km gli esplode il motore il 2.7 6 cilindri diesel.
La spesa superava i 13 o 14 k euro che la casa madre non si voleva assumere il danno, garanzia scaduta da poco visto che aveva quella fatta oltre i 2 anni di serie. Non ricordo esattamente ma forse appena scaduta il 4 o 5 anno.
Lui dato che è anche il presidente del club A5 gli dice che se non gli vengono in contro gli avrebbe fatto una brutta pubblicità oltre che causa (dato che era risaputo del problemi alla famosa pompa che esplode), allora si accordano e Audi paga i pezzi di ricambio e lui la manodopera.
Ora a un A4 è rimasto fedele al marchio (ma! Contento lui)
Mio Zio.
Audi A4 però acquistata usata di 6 anni di vita.
Quest'anno mentre andava in campagna a Napoli, all'altezza di Roma gli esplode il motore. Stesso danno macchina in fumo.
La sua era la seconda A4. La prima era stata sfortunata per incidente la seconda per affidabilità e tagliandi sempre in Audi come mio fratello.
Il mio amico con un A3 a 60 k turbina a 80 k cambio automatico. Cambiata con Ford.
Il meccanico collega in azienda.
A3 stufo dei problemi tra frizione e cambio. Suo padre ha una Giulietta e nessun problema è pagata pure meno.
Insomma in sostanza tranne casi di sfiga che tutte le case possono avere, ma le Italiane sono più affidabili a livello meccanico che è anche più costoso in caso di problemi, le altre case soprattutto Audi e BMW non proprio così buone come dicono.
Buona giornata Alfisti
Mio fratello è particolarmente sfortunato anche perché sulle auto che acquista di solito mette una quantità di accessori che aumentano le probabilità di rottura.
Opel Omega: la prima che acquista auto perfetta, dopo 4 anni ne compro un'altra e questa è un disastro e nemmeno la Opel sa che pesci pigliare ma tranne il concessionario che cerca di aiutare mio fratello, la casa se ne sbatte. Allora cambia marchio.
Lancia Libra: insomma non proprio bene all'inizio tra roba elettrica, finestrini e pure il software del motore che non faceva girare bene il motore con conseguente di consumo eccessivo e poca performance del 5 cilindri 20v a benzina. Poi appena risolto i problemi più niente. Tutto in garanzia quindi solo incazzature e nessuna spesa. La cambia con la Lancia Phedra.
Come la seconda Omega, un disastro, ma anche in questo caso solo problemi in garanzia ma che comunque non riescono a risolvere, allora il concessionario gli propone di cambiarla con lo stesso modello ma nuova e sopravvalutato la vecchia di 1 anno. La seconda perfetta tenuta 10 anni.
Audi A5. Auto bellissima super tecnologica, pochi problemi tutto sommato nei primi 3 anni poi a 80 k km gli esplode il motore il 2.7 6 cilindri diesel.
La spesa superava i 13 o 14 k euro che la casa madre non si voleva assumere il danno, garanzia scaduta da poco visto che aveva quella fatta oltre i 2 anni di serie. Non ricordo esattamente ma forse appena scaduta il 4 o 5 anno.
Lui dato che è anche il presidente del club A5 gli dice che se non gli vengono in contro gli avrebbe fatto una brutta pubblicità oltre che causa (dato che era risaputo del problemi alla famosa pompa che esplode), allora si accordano e Audi paga i pezzi di ricambio e lui la manodopera.
Ora a un A4 è rimasto fedele al marchio (ma! Contento lui)
Mio Zio.
Audi A4 però acquistata usata di 6 anni di vita.
Quest'anno mentre andava in campagna a Napoli, all'altezza di Roma gli esplode il motore. Stesso danno macchina in fumo.
La sua era la seconda A4. La prima era stata sfortunata per incidente la seconda per affidabilità e tagliandi sempre in Audi come mio fratello.
Il mio amico con un A3 a 60 k turbina a 80 k cambio automatico. Cambiata con Ford.
Il meccanico collega in azienda.
A3 stufo dei problemi tra frizione e cambio. Suo padre ha una Giulietta e nessun problema è pagata pure meno.
Insomma in sostanza tranne casi di sfiga che tutte le case possono avere, ma le Italiane sono più affidabili a livello meccanico che è anche più costoso in caso di problemi, le altre case soprattutto Audi e BMW non proprio così buone come dicono.
Buona giornata Alfisti