Ancora su ENI Diesel +

Buonasera a tutti, premetto che sono nuovo ed é la prima volta che rispondo a un topic
Vorrei dirvi la mia esperienza perché penso che possa essere utile a chi ha ancora dei dubbi. È da luglio che ho una gt euro 3 e fino a poco più di un mese fa ho sempre messo gasolio normale tamoil ed esso. L'auto la mattina aveva sempre problemi di accensione e appariva sempre la scritta avaria preriscaldo. Per curiosità ho iniziato a mettere l'eni diesel+ e me ne sono innamorato: la macchina si accende molto molto meglio, é molto più reattiva alla pressione del pedale del gas, il minimo é più regolare, i consumi sono migliorati, la fumosità é diminuita sensibilmente e prende i giri in maniera più lineare e corposa. Quindi in conclusione non metterò più diesel normale visto che fino ad adesso ho visto solo benefici e sto lottando con mio padre per fargli cambiare idea visto che anche lui é convinto che sia più seccoSpero di essere stato utile buona serata a tutti.
 
Buonasera a tutti, premetto che sono nuovo ed é la prima volta che rispondo a un topic
Vorrei dirvi la mia esperienza perché penso che possa essere utile a chi ha ancora dei dubbi. È da luglio che ho una gt euro 3 e fino a poco più di un mese fa ho sempre messo gasolio normale tamoil ed esso. L'auto la mattina aveva sempre problemi di accensione e appariva sempre la scritta avaria preriscaldo. Per curiosità ho iniziato a mettere l'eni diesel+ e me ne sono innamorato: la macchina si accende molto molto meglio, é molto più reattiva alla pressione del pedale del gas, il minimo é più regolare, i consumi sono migliorati, la fumosità é diminuita sensibilmente e prende i giri in maniera più lineare e corposa. Quindi in conclusione non metterò più diesel normale visto che fino ad adesso ho visto solo benefici e sto lottando con mio padre per fargli cambiare idea visto che anche lui é convinto che sia più seccoSpero di essere stato utile buona serata a tutti.

Prova anche gasolio standard con additivo.. Io ogni tre pieni ne faccio uno con il Bardahl Top Diesel.. In pratica faccio Diesel normale + additivo, Diesel normale, Diesel premium (Eni + oppure Total Excellium oppure Esso Supreme), Diesel normale, .. E poi inizio di nuovo con normale più additivo.. Ogni 3-4000 uso anche additivo per pulizia DPF..
 
Volevo fare un breve appunto visto anche gli ultimi commenti.
Non bisogna fare confusione su Gasolio Premium ed Eni Diesel +. Sono prodotti diversi, chimicamente differenti, nati e formulati con obiettivi differenti.

La normativa italiana IMPONE una percentuale di gasolio da fonte rinnovabile nel gasolio. E' una imposizione, non si scappa, con un limite massimo del 7%, elevato al 10% dal prossimo anno. La media sul mercato viaggia tra il 4 ed il 5%. TUTTI, di tutte le marche, che ne dica il marketing.
Nel 99% dei casi il prodotto rinnovabile utilizzato è il FAME, sono derivati da olii di soia, mais, colza, ecc ecc...Ripeto tutti lo contengono, i documenti tecnici non mentono. Il Q8 Hi-Perform contiene il FAME, il TOTAL Excellum contiene FAME, l'Esso contiene FAME.
Il problema del FAME è che chimicamente non è così simile al gasolio, quindi alla lunga porta alla formazione di incombusti.

L'unico che non contiene FAME (<0,5%) è il Diesel + Eni. Perchè ENI ha brevettato un processo che permette di ottenere un prodotto rinnovabile con composizione chimica e caratteristiche molto più simile al gasolio "minerale". Cosa significa questo? Che brucerà in modo molto più simile al gasolio "normale" formando meno residui.
Questo è l'unico vantaggio tangibile, provato e dimostrabile del Diesel + ENI. I ragionamenti su consumi, prestazioni, ecc ecc....li lascio al marketing poichè difficilmente dimostrabili.

Però in sintesi non facciamo l'errore di considerarli tutti uguali.
Ci sono i gasoli "premium" contenenti FAME e additivati per dare prestazioni, potenza, consumi, ecc ecc...
E c'è il Diesel + ENI, nato per fare altre cose, con altri obiettivi.

Ciao
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Secca gli iniettori in maniera eccessiva. Alternando un gasolio standard avrai il vantaggio di tenerli puliti quando utilizzi gasolio “premium” (per brevità userò questo termine), e lubrificarli quando usi il “normale”.
Si sono visti in passato iniettori da buttare per un uso esclusivo di gasoli “premium” (sempre per brevità).
 
Mi piacerebbe conoscere i motivi. Perchè sento spesso dai meccanici questa considerazione ma mai nessuno è riuscito a spiegarmi perchè un utilizzo continuativo di Diesel + ENI rovina il motore.
Credo che nessuno sia mai riuscito a spiegarlo poichè non è vero......
 
Mi piacerebbe conoscere i motivi. Perchè sento spesso dai meccanici questa considerazione ma mai nessuno è riuscito a spiegarmi perchè un utilizzo continuativo di Diesel + ENI rovina il motore.

Non esistono i motivi, i gasoli premium non danneggiano nulla. Mi pare che storicamente, giravano voci che i primissimi usciti avessero un potere lubrificante inferiore ai gasoli standard, cosa falsa ed errata. L’unico motivo per non usarli sempre è il portafogli, solitamente i gasoli premium sono sensibilmente più costosi di quelli standard.
 

Discussioni simili

X