Assetto -30: Pro e Contro

Panzer

Alfista principiante
2 Agosto 2008
224
0
16
LO
Regione
Lombardia
Alfa
164
Motore
2.0 Super V6 TB '94
Ciao ragazzi, c'è un mio amico che mi regalerebbe delle molle -30 della Orap, vorrei sapere se qualcuno di voi ha mai abbassato la 164 e quali sono stati i pro e i contro.

I pro ormai sono sempre quelli, stabilità in curva, coefficiente di penetrazione altro, tenuta di strada, ecc ecc...

I contro invece? Grattano le ruote al posteriore? Di sicuro aumenterà la sensibilità alle buche (aaaaaaaaaaaahhhh povera la mia schiena)

Opinioni? Commenti? Esperienze? Consigli? :eclipsee_Victoria:
 
no... se non ho pareri e consigli...

comunque ho optato a ripristinare l'assetto. prenderò degli ammo rigenerati, con cui mio fratello si è trovato benissimo. assicurati due anni, 4 ammo a 160€ iva inclusa.

per le molle ci penserò dopo... potrei sempre prenderle e provarle... però mi resta sempre il dubbio.
 
Beh, il prezzo è interessante..ma hai fatto rigenerare i tuoi o ne hai presi altri4?io ci stavo pensando seriamente di mettere 4 molloni da assetto, solo che dopo il giro di ieri sera, in 4 in macchina, ho capito che gli ammo sono andati, e montare molle su ammo andati non credo sia proprio il massimo..
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
no no sono ammortizzatori rigenerati da loro, non sono quelli che monto ora. li aprono e li rigenerano... le molle come faccio a capire se sono andate?
 
le molle come faccio a capire se sono andate?
Le molle solitamente non cedono mai... sono elementi elastici e quindi lavorano in un campo elastico, che garantisce sempre il pieno recupero del materiale in caso di compressione/trazione... Ovviamente se hanno tanti anni sulle spalle, e quindi tanti cicli (è un discorso di perdita di caratteristiche meccaniche nel tempo: forzo a fatica), se le cambi senti un miglioramento, ma non è necessario...

Le molle sono probabilmente l'organo meccanico più sicuro su una macchina...
 
Penso che i rigenerati hanno un rendimento pari al nuovo... Però bisogna affidarsi ad una ditta seria e collaudata e non al primo venuto... Io ne sto ordinando 4 per una Fiat Brava al modico costo di 82 euro per l'anteriore e 80 euro per il posteriore... Insomma 160 euro per 4 ammortizzatori... se anche mi durassero "solo" 30-40mila km, mi sta piu che bene per il prezzo... Io sono favorevole ai rigenerati se le finanze non permettono quei fantomatici assetti da 1000 e più euro... E non condivido chi dice che un rigenerato è un ammortizzatore per chi vive una situazione "vorrei ma non posso", è solo il giusto compromesso costo/rendimento per un uso stradale... Ovvio, in pista, sempre meglio affidarsi a qualcosa di specifico... Oltretutto, i veri ammortizzatori da pista c'entrano ben poco con i nostri ammortizzatori...
 
allora allora molle assetto... i pro a quanto vedo li sapete già, ma per quanto riguarda i contro c'è una sola risposta... o meglio una sola domanda: come sono le strade dalle vostre parti... se abitatein svizzera vi direi subito di montare le molle ribassate, ma se abitate in italia, e mi riferisco soprattutto, ahimè, a quella del sud, lasciate stare le molle ribassate, stareste ogni momento a fare lo slalom per scansare tombini (col rischio di essere presi per ubriachi)...
 
Le molle solitamente non cedono mai... Le molle sono probabilmente l'organo meccanico più sicuro su una macchina...
Il vero nemico delle molle elicoidali è il freddo polare perciò finché ti muovi tra aranceti e uliveti, difficilmente ti troverai a cambiarle.
Ma se vai sull'arco alpino, in Scandinavia, in Polonia, Russia... allora la storia cambia: infatti capita che si spezzino letteralmente in due.

Penso che i rigenerati hanno un rendimento pari al nuovo... Però bisogna affidarsi ad una ditta seria e collaudata e non al primo venuto... E non condivido chi dice che un rigenerato è un ammortizzatore per chi vive una situazione "vorrei ma non posso", è solo il giusto compromesso costo/rendimento per un uso stradale...
Giusto! Revisionando bene un buon ammortizzatore, ottieni un buon ammortizzatore.

Ovvio, in pista, sempre meglio affidarsi a qualcosa di specifico... Oltretutto, i veri ammortizzatori da pista c'entrano ben poco con i nostri ammortizzatori...
Gli ammortizzatori delle macchine da pista andrebbero revisionati ogni 6 gare circa; quelli da rally ogni 2 o 3, o ogni gara se fanno sterrato.
Se ci sono ammortizzatori che vengono revisionati di continuo, sono proprio quelli da gara!
 

Discussioni simili

X