- 3 Agosto 2019
- 64
- 73
- 29
- Regione
- Lombardia
- Alfa
- Giulia 2016
- Motore
- 2.2 jtd
- Altre Auto
- Panda
Nn avrei mai pensato potesse capitare una cosa del genere. Dopo 2 diverse visite in officina senza che il problema si risolvesse, alla terza finalmente l'origine dell'andamento a strappi in accelerazione e dei calcioni in partenza che la mia Giulia Veloce Ti Q4 mi dava è stata trovata. Da lì l'incubo! Il nuivo manicotto del circuito idraulico del cambio automatico, a distanza di 4 settimane dall'ordine al magazzino della casa madre, non è ancora arrivato! La concessionaria ha inviato solleciti e solleciti cui nessuno ha dato risposta. Il customer care da me interpellato ben 4 volte si è limitato al lavoro del passacarte girando la segnalazione a "lor Signori nell'eremo" i quali se ne sono ampiamente fregati e nn hanno sentito nemmeno lontanamente il dovere di interloquire in qualche maniera con un cliente che, soltanto 12 mesi prima, gli aveva messo nelle tasche qualcosa come 55 mila Euro circa. Ho scritto una pec alla Stellantis (indirizzo email olandese presumo) che è rimasta lettera morta, forse la stanno traducendo col traduttore di Google... più probabilmente: non vogliono smentire le sane abitudini della casa di sbattersene altamente i colglioni di chi ti ha scelto... dopo che ti ha pagato. Un vero e proprio muro di gomma eretto perché nessuno possa recriminare o chiedere addirittura una risposta.
Ora è un mese che mi trovo nella condizione di chi si è visto sequestrare un proprio caro e nn sa nulla del suo destino, non un cenno dai rapitori. Niente da dire sulla gentilezza e cortesia di tutto il personale della concessianaria cui ho portato l'auto che è più mortificato di me.
Valuterò seriamente se tenere la macchina una volta che sarà stata "liberata" dai sequestratori e, indipendentemente da ciò che farò, di sicuro i prossimi 60 mila che spendo andranno oltreconfine.
Ps: qualcuno sa dirmi se esista una qualche maniera per rivalersi del danno patito per lo spossessamento del bene nonostante mi sia stata fornita una vettura sostitutiva?
Grazie
Ora è un mese che mi trovo nella condizione di chi si è visto sequestrare un proprio caro e nn sa nulla del suo destino, non un cenno dai rapitori. Niente da dire sulla gentilezza e cortesia di tutto il personale della concessianaria cui ho portato l'auto che è più mortificato di me.
Valuterò seriamente se tenere la macchina una volta che sarà stata "liberata" dai sequestratori e, indipendentemente da ciò che farò, di sicuro i prossimi 60 mila che spendo andranno oltreconfine.
Ps: qualcuno sa dirmi se esista una qualche maniera per rivalersi del danno patito per lo spossessamento del bene nonostante mi sia stata fornita una vettura sostitutiva?
Grazie