Aumento consumi giulietta 2.0 150cv

Domenico80

Alfista Intermedio
10 Febbraio 2022
166
118
54
Regione
Lazio
Alfa
GT
A parte il ("sacrosanto") come/dove si va (io posso oscillare tra i 14 e i 20 a seconda..), personalmente ho sempre notato (anche su altre auto, sia a benzina che a gasolio) che con i carburanti "additivati" (Q8 hi-q, Eni blu/super, la mitica vecchia Shell V-power...) si consumi un pochino meno..
 

AbelGance

Alfista principiante
26 Dicembre 2020
154
61
39
Regione
Abruzzo
Alfa
Giulietta
Motore
1.6 JTD-M 120cv
Col benzina faresti i 12 o meno a seconda della motorizzazione.. e lascia stare chi dice il contrario perchè in utilizzo normale non scappi da quelle cifre. I 17 sono un ottimo consumo, quando avevo il 150hp stando un po attento toccavo i 19 ma i 16-17 erano la norma e 5km/l in piu si sentono nel portafoglio.

e grazie, con il 150hp. Io parlavo del 1.6 120hp e con questo i 19 non li vedo neanche con il binocolo, con tutta l'attenzione possibile, forse i primi mesi.
 

Marculin88

Nuovo Alfista
16 Dicembre 2022
12
3
4
Regione
Piemonte
Alfa
Giulietta
Buonasera a tutti volevo aggiornarvi sulle varie prove fatte sul problema dei consumi e forse di una soluzione.
Dopo aver testato con un altro debimetro funzionante non ho riscontrato cambiamento al che ho deciso una volta per tutte di fare un punto 0 rimuovendo il lamierino dall egr e pulendola accuratamente, poi grazie alla grande disponibilità di biesse racing mi sono fatto modificare la mappa ripristinando il funzionamento della egr(il tutto gratuitamente).
Da quel momento ho iniziato di nuovo a vedere i consumi medi riavvicinarsi alla normalità.
Sto facendo un test su un pieno quello che ho notato che prima con egr off facevo rigenerazione ogni 300 km circa ora ho percorso 470 km e in fap è intasato solo al 60%.
Vi aggiornerò a breve con dati presi a pieno finito comunque sia volevo avvertire chi volesse escludere l egr anziché cambiarla che va in contro a tutti questi problemi.
 
  • Like
Reactions: polve

ziopalm

Alfista Megalomane
2 Dicembre 2011
26,175
25,946
181
Praia a Mare (CS)
Regione
Calabria
Alfa
159
Motore
1.9 JTDm 150 cv Sportwagon
Altre Auto
156 1.9 JTD 105cv Rover 214 gsi 16v - UNO fire 1000
beh che il dpf con egr chiusa si intasa prima è una cosa che avresti dovuto sapere.
 

Marculin88

Nuovo Alfista
16 Dicembre 2022
12
3
4
Regione
Piemonte
Alfa
Giulietta
beh che il dpf con egr chiusa si intasa prima è una cosa che avresti dovuto sapere.
Diciamo che lo sapevo ma non mi immaginavo così tanta differenza, siamo a quasi il doppio di intasamento a parità di km, comunque sia i consumi erano più alti anche quando non rigenerava il dpf e tutti i meccanici continuavano a dirmi che l egr non influiva sui consumi
 
  • Like
Reactions: ziopalm

Domenico80

Alfista Intermedio
10 Febbraio 2022
166
118
54
Regione
Lazio
Alfa
GT
Per me alla fine in qualche modo l'egr si gestisce.. il vero danno resta il dpf...
 

Tony_x

Alfista Megalomane
21 Gennaio 2017
3,212
2,474
174
Regione
Trentino-Alto Adige
Alfa
Motore
//
Per me alla fine in qualche modo l'egr si gestisce.. il vero danno resta il dpf...
in realtà è il contrario
se l' utilizzo del auto non crea problemi al dpf, il dpf problemi non ne da
la stessa cosa non si può dire del esclusione del egr
 
ADVERTISEMENT

Domenico80

Alfista Intermedio
10 Febbraio 2022
166
118
54
Regione
Lazio
Alfa
GT
Il mio punto di vista non può prescindere dall'idea che, per me, il dpf resta comunque un "tappo"..
 
  • Like
Reactions: kormrider

Tony_x

Alfista Megalomane
21 Gennaio 2017
3,212
2,474
174
Regione
Trentino-Alto Adige
Alfa
Motore
//
Il mio punto di vista non può prescindere dall'idea che, per me, il dpf resta comunque un "tappo"..
quello si

ma a differenza del egr non sporca i collettori, non crea peggioramenti se rimosso
qualunque motore trarrebbe benefici dalla rimozione del dpf, mentre l' egr è una cosa più delicata e i risultati non sono scontati
 
  • Like
Reactions: Domenico80

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT