Auto Elettrica: opinioni, confronti e novità del settore green

il valore garantito vale nel caso l'auto arrivi immacolata alla scadenza...
A parte che ho inclusa la kasko… certo deve arrivare immacolata , esattamente come sono sempre state le vetture usate che ho rivenduto

Non vedo quale sia il problema
 
  • Like
Reactions: gigalfa
Ma esistono delle city car plug in ?
La più piccola era la captur plug in … fino al modello precedente a quello attuale
Non me la sono fatta scappare e l ho comprata per mia moglie

In ogni caso , la diceria che le plug in “a ma viaggiano a batteria scarica consumano più di una benzina normale “, è già invecchiata male

Un Renault rafale 300 cv, plug in, lungo 4.71 m, peso 1,8 ton, a batteria scarica percorre 17 km/l!!!
 
- Informazione Pubblicitaria -
E questo non ti fa pensare nulla?
E se la vettura pesasse 900 kg.?

Si può fare.
E che dovrei pensare ?

Che a causa di norme eccessive le auto sono pachidermiche ? Lo so . Fra air bag, rinforzi nelle portiere, e dagli anni 90 che sono andati all ingrasso

So benissimo , e ci fu una prova di 4ruote anni or sono fra un vecchio Mercedes 190 e una classe c moderno dove prorio ipotizzavano quanto sarebbe stata efficiente l auto vecchia ( con il suo minor peso) se all interno avesse avuto il motore dell epoca recente senza i vari orpelli ( inclusi fap etc)…. E fecero proiezioni che sarebbe stata molto più efficiente !
 
E che dovrei pensare ?

Che a causa di norme eccessive le auto sono pachidermiche ? Lo so . Fra air bag, rinforzi nelle portiere, e dagli anni 90 che sono andati all ingrasso

So benissimo , e ci fu una prova di 4ruote anni or sono fra un vecchio Mercedes 190 e una classe c moderno dove prorio ipotizzavano quanto sarebbe stata efficiente l auto vecchia ( con il suo minor peso) se all interno avesse avuto il motore dell epoca recente senza i vari orpelli ( inclusi fap etc)…. E fecero proiezioni che sarebbe stata molto più efficiente !

Non solo. Aggiungo un articolo di qualche lustro addietro che mi è sempre rimasto in memoria : le luci accese.
Su una sola vettura, lasciarle accese sempre genera qualcosa come 1 milionesimo in più di consumi (e relative sostanze inquinanti ovviamente) che è il nulla assoluto. Peccato che mettendo l'obbligo dei fari accesi, milioni di auto devono mettersi a consumare ed inquinare di più causa fari accesi.
 
  • Like
Reactions: Cristian. S
Aggiungo un articolo di qualche lustro addietro che mi è sempre rimasto in memoria : le luci accese.
Sfondi una porta aperta
Quella è la prima follia giunta da Bruxelles sull auto .. siamo partiti da lì per poi arrivare al vincolo 2035
Ed è l altra prova che le auto , sono state rese zeppe di tecnologia e rincarate ( in parte) per vari orpelli normativi .
Non è solo aver acceso la luci, la cosa insulsa , ma da ciò ne è derivato di inserire sorgenti luminose a lunga durata , e non più lampadine , altrimenti chi usava molto l auto .. minimo ogni 2 anni cambiava lampadine , poiché sono soggette ad usura non solo per le h di accensione , ma per il numero di attivazioni o spegnimenti
Da lì quindi hanno dovuto fare i fanali a led , poi regolabili secondo vari parametri per consumare meno corrente

Ecco perché , a volte , le industrie automotive si sono trovate ad installare fari da 1400€ rispetto ai 100/200€ di quelli di una vecchia Fiat punto
 
Leclerc, 10 posizioni in griglia di penalità.
Cambio pacco batterie.

PS. É una provocazione per chi non lo avesse capito, ma questa la realtà dei fatti.
 
  • Like
Reactions: Cristian. S
Secondo me sopra credo di leggere delle inesattezze.
Parlo di una delle mie vetture, per cui escludiamo la variante del sentito dire.
Luci sono sempre accese e condizionatore pure, estate/inverno.

Peso a vuoto, spero di ricordare esattamente, ma in ogni caso non sono distante dalla realtà ,
1500 kg, indica senza passeggero (i) e senza carburante.
Percorrenza:
13X.000 km
Consumo medio:
5,2 LT/100 km
Velocità media:
61km/h
Emissioni: 125 gr/km CO2

Se sta vettura pesasse 500 kg in meno,
Potrebbe consumare 4 LT x100 km
Che é oltre il 20% in meno.
Dove le già basse emissioni si andrebbero a ridurre ulteriormente.
A dimostrazione dell'efficienza raggiunta, e del know how degli ingegneri.
Si tratta sempre di un 2200 con 170hp, vettura che porto in autostrada anche a 240, qualora le condizioni di traffico lo permettano.

Se si vuole, si evince, non serve un elettrico con 500 kg di batterie da portare a spasso.
PS.: non ho letto il thread per completo, ma se penso al parco auto elettrico che si andrebbe a creare, mi domando come si andrebbero a smaltire le batterie.
Un buco nel deserto, o a *apo*i
Bah...
 
  • Like
Reactions: Cristian. S
A parte che ho inclusa la kasko… certo deve arrivare immacolata , esattamente come sono sempre state le vetture usate che ho rivenduto

Non vedo quale sia il problema
Non è un problema... ma è utile precisarlo, per chi vuole adottare la tua stessa soluzione. ;)
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Ale1975
X