Auto Elettrica: opinioni, confronti e novità del settore green

Io non vedo l'elettrico come negativo....anzi...ma la Politica non doveva imporre....così c'erano due tecnologie o tre a confronto. Ora non più. Errore storico che favorisce i marpioni che hanno la scusa di "chiudere" dando le colpe a qualcun altro e così ciaone alla nostra industria nazionale forse più importante....
Infatti, ho detto la stessa cosa. Io sono favorevole al l’elettrico ma solo per le città dove c’è il vero problema dell’inquinamento. Per tutto il resto la mobilità elettrica è impossibile.
 
I termici puri non torneranno mai purtroppo ora faranno ibrido e elettrico… poi la gente si sposterà sul ibrido piuttosto che su elettrico ma quando vedrà nel tempo che tt quello che risparmierà in carburante lo spenderanno in manutenzione meccanica ecc.. si faranno 2 conti e forse passeranno al elettrico puro.. lo detto più volte la soluzione più razionale e intelligente è elettrico puro e diesel puro le altre soluzioni sono solo pagliacciate inutili… il diesel è molto efficiente può funzionare benissimo con bio carburante e emette molta meno co2 dei motori benzina.. poi il 60/70 % delle persone possono tranquillamente usare macchine elettriche solo che non lo vogliono fare!! Perché pochi fanno più di 100 km al giorno anzi moltissimi ne fanno anche la metà quindi autonomia del elettrico di ora è più che sufficiente!! Anche perché con le auto a benzina e gasolio tt il 90% mettono 10/20 euro al giorno che sarebbe equivalente a caricare ogni notte quando auto è ferma e non si usa!! Bisogna cambiare leggermente abitudini e che in Italia cambiare qualcosa è praticamente impossibile basta vedere solo la politica quando ci mettono a rinnovare qualcosa!!!
Mi piace il tuo ottimismo, ma più ti leggo e più mi convinco che è impossibile.

Il problema non è cambiare le abitudini, il problema è l’impossibilità per la stragrande maggioranza, di gestire l’elettrico.
Quante persone hanno una tipologia di abitazione che gli permette di caricare di notte? Quante persone possono avere una potenza tale per caricare le poche ore notturne? Se in famiglia si usano due macchine per motivi di lavoro, quale carichiamo di notte? Se di notte si ha un’emergenza come si fa?
Non voglio nominare i mezzi pesanti, le due ruote i mezzi di soccorso e quelli delle forze dell’ordine.

L’elettrico sono solo auto piccole da città, tutto il resto sono favole della UE.
 
questi qui con 13 miliardi di euro sono riusciti a produrre il nulla cosmico. La produzione europea delle batterie è l'ennesima bufala raccontata dall'Europa e dall'ideologia green. Al momento nessun sta investendo nella produzione di batterie per il semplice fatto che non puoi produrle.
ed il motivo è questo (estratto di un articolo) :

"La Cina possiede un semi-monopolio sulla raffinazione non solo delle terre rare – si stima che valga da sola il 70 per cento della produzione globale di questi elementi -, ma anche di altri minerali critici per le transizioni ecologica e digitale come il litio e la grafite.
Stando alle stime citate dal Financial Times, Pechino vale il 70 per cento dell’estrazione mondiale di terre rare, l’87 per cento della loro lavorazione e il 91 per cento della raffinazione; il paese produce il 94 per cento dei magneti in terre rare, presenti nelle turbine eoliche e nelle auto elettriche."

se poi ci aggiungi questo :

"La Cina ha approvato un nuovo regolamento sull’estrazione, la lavorazione e la distribuzione delle terre rare che avrà l’effetto di rafforzare il controllo statale su un settore considerato strategico.
Nel comunicato del Consiglio di stato cinese – ovvero il governo – si legge che le agenzie governative prenderanno il controllo delle attività di estrazione e raffinazione delle terre rare"

e questo

"Da inizio dicembre è in vigore il divieto di esportare tutto ciò che riguardi la tecnologia usata per la loro estrazione e separazione dai minerali in cui si trovano. A fine mese poi il governo cinese ha vietato anche l’esportazione di tecnologia per produrre determinati tipi magneti per cui si usano proprio le terre rare e che sono indispensabili per la produzione dei veicoli elettrici"

capisci perché la produzione europea è una balla colossale. L'unica azienda che al momento sembra investire sulla produzione di batterie è stellantis.
Ma si dimentica di dire che l'investimento è una joint-venture con la cinese CATL, che è quella che ha le terre rare e la tecnologia , sempre secondo i diktat di pechino.

p.s. prima di dire che ci sono progetti su batterie senza matalli rari :
1- la nothvolt era quella delle batterie agli ioni di sodio senza terre rare. la fine che ha fatto è sotto gli occhi di tutti.
2- le uniche batterie senza terre rare che si stanno provando a sviluppare sono per accumulo di energia da fonti rinnovabili.
 
- Informazione Pubblicitaria -
questi qui con 13 miliardi di euro sono riusciti a produrre il nulla cosmico. La produzione europea delle batterie è l'ennesima bufala raccontata dall'Europa e dall'ideologia green. Al momento nessun sta investendo nella produzione di batterie per il semplice fatto che non puoi produrle.
ed il motivo è questo (estratto di un articolo) :

"La Cina possiede un semi-monopolio sulla raffinazione non solo delle terre rare – si stima che valga da sola il 70 per cento della produzione globale di questi elementi -, ma anche di altri minerali critici per le transizioni ecologica e digitale come il litio e la grafite.
Stando alle stime citate dal Financial Times, Pechino vale il 70 per cento dell’estrazione mondiale di terre rare, l’87 per cento della loro lavorazione e il 91 per cento della raffinazione; il paese produce il 94 per cento dei magneti in terre rare, presenti nelle turbine eoliche e nelle auto elettriche."

se poi ci aggiungi questo :

"La Cina ha approvato un nuovo regolamento sull’estrazione, la lavorazione e la distribuzione delle terre rare che avrà l’effetto di rafforzare il controllo statale su un settore considerato strategico.
Nel comunicato del Consiglio di stato cinese – ovvero il governo – si legge che le agenzie governative prenderanno il controllo delle attività di estrazione e raffinazione delle terre rare"

e questo

"Da inizio dicembre è in vigore il divieto di esportare tutto ciò che riguardi la tecnologia usata per la loro estrazione e separazione dai minerali in cui si trovano. A fine mese poi il governo cinese ha vietato anche l’esportazione di tecnologia per produrre determinati tipi magneti per cui si usano proprio le terre rare e che sono indispensabili per la produzione dei veicoli elettrici"

capisci perché la produzione europea è una balla colossale. L'unica azienda che al momento sembra investire sulla produzione di batterie è stellantis.
Ma si dimentica di dire che l'investimento è una joint-venture con la cinese CATL, che è quella che ha le terre rare e la tecnologia , sempre secondo i diktat di pechino.

p.s. prima di dire che ci sono progetti su batterie senza matalli rari :
1- la nothvolt era quella delle batterie agli ioni di sodio senza terre rare. la fine che ha fatto è sotto gli occhi di tutti.
2- le uniche batterie senza terre rare che si stanno provando a sviluppare sono per accumulo di energia da fonti rinnovabili.

La favola della UE sarà senza lieto fine se non si rivedono i regolamenti imposti
 
  • Like
Reactions: VURT
Proprio perché è stata la più venduta e ha subito un meno 45% significa che l’elettrico non è gradito nemmeno da chi ci credeva.
Le case auto sono in difficoltà perché anche con le termiche non offrono ciò che il mercato vorrebbe.
Basta offrire di nuovo una gamma diesel, gpl, metano e benzina.
L’elettrico non lo vedremo mai come unica mobilità, per un motivo molto semplice, è impossibile!

Ieri sono andato a vedere la DR Tiger six : 31900€, 177cv, ha TUTTO l'inimmaginabile di optional e impianto GPL della BRC con un additivo apposta per le sedi valvole...
Al di là dell'estetica (che è molto personale), ritengo che soluzioni simili (come pure la EVO) siano al momento le più percorribili.
Altro che elettrico...
 
  • Like
Reactions: VURT
  • Like
Reactions: MP55 e VURT
E' solo l'inizio di una lunga agonia...

Gli investitori "i soliti noti" Goldman Sachs, BlackRock e Fondaco, devono fare la fine degli stabilimenti chiusi e migliaia di operai in cassa integrazione o licenziati.
 
La politica Ue è la rovina economica assoluta di tutti i cittadini europei, con le sue assurde regole, burocrazia insostenibile, sono riusciti a distruggere l'eccelsa industria automotive, fiore all'occhiello nel mondo. La loro incapacità e corruzione è sotto gli occhi di tutti... la biondina dopo aver perso le elezioni, si è inventata una coalizione post-voto per riottenere la maggioranza (risicata)...
Questo signori sono gli stessi che decidono la "democrazia" con il golpe in Romania, Francia e Germania !!!
L'europa non esiste, è solo una labile illusione.... ecco chi gestisci i fili...

BlackRock.jpg
 
  • Like
Reactions: VURT
La politica Ue è la rovina economica assoluta di tutti i cittadini europei, con le sue assurde regole, burocrazia insostenibile, sono riusciti a distruggere l'eccelsa industria automotive, fiore all'occhiello nel mondo. La loro incapacità e corruzione è sotto gli occhi di tutti... la biondina dopo aver perso le elezioni, si è inventata una coalizione post-voto per riottenere la maggioranza (risicata)...
Questo signori sono gli stessi che decidono la "democrazia" con il golpe in Romania, Francia e Germania !!!
L'europa non esiste, è solo una labile illusione.... ecco chi gestisci i fili...

Visualizza allegato 284950
Mai vista una gestione europea così scellerata
 
  • Like
Reactions: gigalfa
X