Auto Elettrica: opinioni, confronti e novità del settore green

Sapevo che al momento erano state sospese le multe proprio per evitare il rischio di fallimento delle case auto
Sospese non significa che siano state eliminate, ma solo che stanno valutando cosa fare. E a quanto sembra si tratta solo di una posticipazione di 3 anni. In pratica le case automobilistiche europee potranno fallire 3 anni più tardi.
Direi che siamo ancora ancora ben lontani da una soluzione del problema.

https://www.corriere.it/motori/news...o2-cd0cd96a-f839-11ef-9036-aa98b7967c39.shtml
 
Sospese non significa che siano state eliminate, ma solo che stanno valutando cosa fare. E a quanto sembra si tratta solo di una posticipazione di 3 anni. In pratica le case automobilistiche europee potranno fallire 3 anni più tardi.
Direi che siamo ancora ancora ben lontani da una soluzione del problema.

https://www.corriere.it/motori/news...o2-cd0cd96a-f839-11ef-9036-aa98b7967c39.shtml
La sospensione è un primo passo indietro. Tre anni è giusto il tempo per avere altre persone in Europa e probabilmente altre leggi.
La signora non fará mai la figuraccia con una clamorosa retromarcia, quindi lascerá la patata bollente ad altri
 
Lo stop al2035 non cambierà in nessun caso fino al 2035 saremo fortunati se tolgono le multe e non esce euro 7…
Cambierà non può essere diversamente. Altrimenti le case auto non esisteranno più già prima del 2035. Ti ricordo che il 2035 è tra 9 anni e in questo tempo così breve possono solo fallire perché l’elettrico non decollerá mai.

Questi sono già falliti:


Questi stanno messi male oggi, figurati tra 9 anni:

 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Tesla model 3 è stata auto più venduta al mondo anche nel 2024 ed è il secondo anno di fila.. ovviamente ora ha molti più concorrenza.. elettrico prima o poi decollerà e sostituirà quella che c’è ora per vari motivi.. ovviamente ci vorranno anni.. comunque le case non sono messe male solo per i modelli elettrici ma per qualsiasi modello la gente nonn compra più come prima compra pochissimo!! Infatti usati sono aumentati tantissimo
 
Cambierà non può essere diversamente. Altrimenti le case auto non esisteranno più già prima del 2035.
Credici …

Il punto di non ritorno purtroppo è già stato valicato , poiché nel bene o nel male , molti costruttori ormai hanno già investito tanto sull elettrico , e quindi sarebbe un danno duplice …..

La situazione è complessa , soprattutto perché in Europa vige il sistema “del not in my garden”….
Immaginate che in uno degli stati europei venga a scoprirsi che vi sono molti minerali utili alla costruzione di batterie , ma secondo voi non esce una protesta per la “devastazione ambientale “?
E solo per tali motivi masochistici che ora siamo legati mani e piedi all estero (extra ue intendo)……e da lì ne consegue che :
- non producendo qui , le aziende vanno in crisi
- la potenza di fuoco “economica “ del continente è continuamente sotto “ricatto “

Ma tutto ciò parte da molto prima della biondina , e precisamente dalle folli piazze che andavano dietro a …..movimenti pseudo ambientalisti


ce la siamo voluta .
 
Tesla model 3 è stata auto più venduta al mondo anche nel 2024 ed è il secondo anno di fila.. ovviamente ora ha molti più concorrenza.. elettrico prima o poi decollerà e sostituirà quella che c’è ora per vari motivi.. ovviamente ci vorranno anni.. comunque le case non sono messe male solo per i modelli elettrici ma per qualsiasi modello la gente nonn compra più come prima compra pochissimo!! Infatti usati sono aumentati tantissimo
Proprio perché è stata la più venduta e ha subito un meno 45% significa che l’elettrico non è gradito nemmeno da chi ci credeva.
Le case auto sono in difficoltà perché anche con le termiche non offrono ciò che il mercato vorrebbe.
Basta offrire di nuovo una gamma diesel, gpl, metano e benzina.
L’elettrico non lo vedremo mai come unica mobilità, per un motivo molto semplice, è impossibile!
 
Proprio perché è stata la più venduta e ha subito un meno 45% significa che l’elettrico non è gradito nemmeno da chi ci credeva.
Le case auto sono in difficoltà perché anche con le termiche non offrono ciò che il mercato vorrebbe.
Basta offrire di nuovo una gamma diesel, gpl, metano e benzina.
L’elettrico non lo vedremo mai come unica mobilità, per un motivo molto semplice, è impossibile!
Io non vedo l'elettrico come negativo....anzi...ma la Politica non doveva imporre....così c'erano due tecnologie o tre a confronto. Ora non più. Errore storico che favorisce i marpioni che hanno la scusa di "chiudere" dando le colpe a qualcun altro e così ciaone alla nostra industria nazionale forse più importante....
 
I termici puri non torneranno mai purtroppo ora faranno ibrido e elettrico… poi la gente si sposterà sul ibrido piuttosto che su elettrico ma quando vedrà nel tempo che tt quello che risparmierà in carburante lo spenderanno in manutenzione meccanica ecc.. si faranno 2 conti e forse passeranno al elettrico puro.. lo detto più volte la soluzione più razionale e intelligente è elettrico puro e diesel puro le altre soluzioni sono solo pagliacciate inutili… il diesel è molto efficiente può funzionare benissimo con bio carburante e emette molta meno co2 dei motori benzina.. poi il 60/70 % delle persone possono tranquillamente usare macchine elettriche solo che non lo vogliono fare!! Perché pochi fanno più di 100 km al giorno anzi moltissimi ne fanno anche la metà quindi autonomia del elettrico di ora è più che sufficiente!! Anche perché con le auto a benzina e gasolio tt il 90% mettono 10/20 euro al giorno che sarebbe equivalente a caricare ogni notte quando auto è ferma e non si usa!! Bisogna cambiare leggermente abitudini e che in Italia cambiare qualcosa è praticamente impossibile basta vedere solo la politica quando ci mettono a rinnovare qualcosa!!!
 
  • Mi piace
Reazioni: gigetto2
X