il diesel è molto efficiente può funzionare benissimo con bio carburante e emette molta meno co2 dei motori benzina..
EsattoIo non vedo l'elettrico come negativo....anzi...ma la Politica non doveva imporre....così c'erano due tecnologie o tre a confronto.
…. Si vendono poche auto in totale .Le case auto sono in difficoltà perché anche con le termiche non offrono ciò che il mercato vorrebbe.
ma ne producono di più le centrali a petrolio che servono ad alimentare le macchinine elettriche. per non parlare del carboneMa infatti dovresti ben sapere che il diesel viene messo al bando NON per le emissioni di CO2 (che hai ragione sono più basse di un bezina) che non è un gas inquinante, ma per le emissioni di particolato che è inquinante e cangerogeno e un diesel ne produce molto di più di un benzina
l'elettrico è negativo nel momento in cui viene spacciato per ecologicoIo non vedo l'elettrico come negativo....anzi...ma la Politica non doveva imporre....così c'erano due tecnologie o tre a confronto. Ora non più. Errore storico che favorisce i marpioni che hanno la scusa di "chiudere" dando le colpe a qualcun altro e così ciaone alla nostra industria nazionale forse più importante....
Solo che i diesel hanno il filtro antiparticolato, le centrali che producono l’elettricità per alimentare le auto elettriche, no!Ma infatti dovresti ben sapere che il diesel viene messo al bando NON per le emissioni di CO2 (che hai ragione sono più basse di un bezina) che non è un gas inquinante, ma per le emissioni di particolato che è inquinante e cangerogeno e un diesel ne produce molto di più di un benzina
…. Si vendono poche auto in totale .
Incluse termiche .
Il mercato , fatto di clienti di livello infinitamente più basso e molto meno preparati rispetto ad anni or sono , anche a causa del degrado che viviamo in questi anni , non è attendibile
E se il mercato attende il v6 , o un 2000 tdi, bhe auguri ,