Auto Elettrica: opinioni, confronti e novità del settore green

Per curiosità, mi sono fatto fare una valutazione da un concessionario (lasciamo perdere marca e modello, anche perchè era proprio solo per curiosità).
Ebbene secondo lui, la mia Tonale vale 24mila€ contro i 34mila per i quali è assicurata come incendio furto, solo perchè ibrida...e per lui non hanno vendita...
Va beh...
Come se le assicurazioni fossero cretine a sopravvalutare una macchina rispetto al suo + o - reale valore di mercato...
 
Oggi ho avuto occasione alla manifestazione amts di torno di un brevissimo test drive di una full elettric ….. tesla model y
L auto full elettric , in generale , comunque ha dalla sua un gran silenziosità …. E la model Y con vetri doppi , fa sentire questo pregio


Intendiamoci , un bel rumore di un V8 , gran cosa , ma credo farci 600 km di un lungo viaggio non sia così confortevole

E molti diranno “….ma 600 km con l elettrica ….”… bhe l unica che ha un “ecosistema” per rendere le soste efficienti con rapide ricariche e prorio tesla

Per il resto lo scatto è fulmineo,buoni materiali all interno , stupisce al primo impatto il minimalismo ma , a mio gusto, la pulizia delle linee mi piace

Il prezzo a mia opinione è competitivo , valutato cosa costano altre auto di segmento D


Detto ciò altre piccole elettriche al salone hanno fatto capolino … inclusa la grande Panda a 22000€ full elettric ( prezzo escluse campagne o rottamazione )….. segno che qualche buon prezzo sta arrivando , se si considera una rottamazione da 3500/4000( non ricordo l importo esatto ) a 19000 non è male

Le ibiride stanno a 16 000 su grande panda
Ma si tratta d un modello nuovo , appena lanciato , tra qualche mese arriveranno per forza sconti
Per risparmiare c è la c3


Detto ciò, il panorama auto ora è un bel pasticcio

Certo se sospendessero il green deal per fattori legati ai dazi….. sarebbe la cosa migliore in modo tale che ognuno valuta in base alle proprie esigenze

Ps : quando scrivevo che molte persone hanno già km molto bassi per cui con 1 ricarica al mese può quasi bastare , ho scoperto oggi una conoscete che percorre 3500/3800 km annui ….
 
  • Like
Reactions: gigivicenza
- Informazione Pubblicitaria -
Stanno arrivando modelli da 7/800 km di autonomia e ricarica da 10al 80 % in 10 minuti… sono sicuramente comparabili con termiche…poi se metti confort temperatura abitacolo gestite da remoto assenza di cambio e bassissima manutenzione su molti fattori sono anche meglio.. poi ovviamente non sono per sostituire macchine diesel ma auto a benzina!!!
 
Stanno arrivando modelli da 7/800 km di autonomia e ricarica da 10al 80 % in 10 minuti… sono sicuramente comparabili con termiche…poi se metti confort temperatura abitacolo gestite da remoto assenza di cambio e bassissima manutenzione su molti fattori sono anche meglio.. poi ovviamente non sono per sostituire macchine diesel ma auto a benzina!!!
Esatto esatto
Perfettamente d accordo su questi aspetti

Io L ho già scritto , come sempre è stato ci sarà una rapida evoluzione nei prossimi anni



Qui per chi dice “e ma L energia dove la prendiamo “ se si integrano queste stazioni con l accumulo in batteria ……

L errore è stata la folle ideologia green che l ha obbligata , mentre era meglio lasciare libera scelta
 
Ultima modifica:
Il problema è che costano molto e la gente non si fida e ha paura per ricaricare se costano uguale alle termiche la gente facendo 4 calcoli si rendono conto che risparmi un bel Po e hai molto più comfort cosa che molti guardano principalmente a chi piace sound meccanica ecc ci sono le storiche che danno molte soddisfazioni molto di più dí guidare ibridi/3 cilindri che fanno accende spegne in continuazione con tt le contrazioni di confort e manutenzione..
 
Stanno arrivando modelli da 7/800 km di autonomia e ricarica da 10al 80 % in 10 minuti… sono sicuramente comparabili con termiche…poi se metti confort temperatura abitacolo gestite da remoto assenza di cambio e bassissima manutenzione su molti fattori sono anche meglio.. poi ovviamente non sono per sostituire macchine diesel ma auto a benzina!!!
Quando i 700km li fa a 130km/h ne riparleremo. Sti 10-80% in 10 min devi in primis avere colonnine che erogano la potenza richiesta, ammesso che non sia la solita frottola. Poi mi disturba leggere 80%, perché è un modo per prendere in giro gli acquirenti, è come se io avessi un serbatoio da 46.4l invece che di 58, inutile che scrivete e vabbè carichi quando serve al 100%, da ciò si deduce che sti famosi 7/800 km già sono 640/560, perché i veri tempi di ricarica me li devi dare a pile piene, mica siamo tutti gonzi. Che poi peseranno al solito un botto e avranno ruote da tir per farle stare in strada. @Ale1975 le Tesla sono tutte un plasticume(già le BYD sono un paio di spanne sopra qualitativamente) minimalismo atto a contenere pesi e costi spacciato per moderno dal Marketing.
 
  • Like
Reactions: VURT
Semplicemente perché sopra 80 % la carica rallenta moltissimo e non ha senso caricare di più poi lo detto più volte non si deve confrontare elettrico con diesel per fare autostrada!! Vai in autostrada con lo Stelvio 280/200 benzina e vedi quanto fai con un pieno forse si arriva a fare 500 km!! I benzina in autostrada consumano parecchio per non parlare di città ecc.. un elettrico è molto più efficiente in quelle condizioni è molto più confortevole…
 
  • Like
Reactions: Ale1975
Quando i 700km li fa a 130km/h ne riparleremo. Sti 10-80% in 10 min devi in primis avere colonnine che erogano la potenza richiesta, ammesso che non sia la solita frottola. Poi mi disturba leggere 80%, perché è un modo per prendere in giro gli acquirenti, è come se io avessi un serbatoio da 46.4l invece che di 58, inutile che scrivete e vabbè carichi quando serve al 100%, da ciò si deduce che sti famosi 7/800 km già sono 640/560, perché i veri tempi di ricarica me li devi dare a pile piene, mica siamo tutti gonzi. Che poi peseranno al solito un botto e avranno ruote da tir per farle stare in strada. @Ale1975 le Tesla sono tutte un plasticume(già le BYD sono un paio di spanne sopra qualitativamente) minimalismo atto a contenere pesi e costi spacciato per moderno dal Marketing.
Le tesla hanno plastica tanto quanto le altre

Sto discorso della plastica sembra di sentire le critiche alla Fiat uno quando pensionò la 127
Sulla carica 80% ti hanno già risposto … nulla ti vieta di caricare al 100%….
Frottole sulle colonnine no , bisogna capire che erogano la loro potenza nominale , ci si deve informare e la erogano in funzione della curva di carica del veicolo
… si ora è un po’ più complicato valutare i vari fattori di un auto …. Ma sono questi anni
 
X