Auto Elettrica: opinioni, confronti e novità del settore green

giusto per dare l'idea dei consumi in base ai kWh

Schermata 2025-04-09 alle 08.47.29.png
 
  • Like
Reactions: Mgaproduction
Negli ultimi anni i consumi si sono alzati. Tutti gli efficientementi energetici ed il 110% hanno portato a sostituire le caldaie con pompe di calore.
Non è il consumo degli elettrodomestici che mette in difficoltà la rete ma i produttori di calore, sia riscaldamento che climatizzazione estiva.
La componente del fotovoltaico non va considerata in quanto non garantita.

Come dice anche @Ale1975 , non è che non si considera tale componente.
Per poco che faccia nei mesi invernali, il mio arriva a non meno di un 170/180 kWH mensili su circa 350/400 che consumo.
Avendo anche un sistema di accumulo, io sono ad una autosufficienza energetica annua del 70% tondo tondo.
Certo, non ci starebbe dentro alla produzione la ricarica di una full elettric, ma se penso che su 3,5 Mwh medi annui consumati, ho cmq una produzione di almeno 4,4 MwH annui, ecco che potrei investire quei circa 2,4 MwH "risparmiati" grazie al fv in ricariche mantenendo più o meno invariato il mio consumo annuo.

Quindi dire che non va considerato, è decisamente errato.
 
  • Like
Reactions: Ale1975
- Informazione Pubblicitaria -
Appunto, poiché la discussione si è orientata su chi possiede box/garage, impianto da 7 kWh, colonnine pubbliche vicino casa, lavoro a pochi km, percorsi non proprio lunghi... praticamente una bassa percentuale di fortunati !
Per i diversamente fortunati come la mettiamo ?
Premesso che non è fortuna , ma scelta di vita
A pari cifra , c è chi sceglie l appartamento in città oppure con la stessa cifra , l alloggio in bifamiliare in cintura
Su Torino i valori sono più o meno così .


Solo il 34% vive nelle grandi città ove probabilmente infrastrutturare grandi condomini può essere più difficile

Per chi abita in cittadine di periferia o campagna , almeno qui al nord , sono la gran maggioranza piccola fabbrucati con giardino o garage
 
La verità che i francesi in primis spingono per l'elettrico perchè hanno il nucleare, i tedeschi invece producono energia elettrica dalle centrali a carbone (lo fanno tutt'ora) e comprando gas russo (lo fanno tutt'ora) ma a differenza del Francesi, la guerra in Ucraina gli ha complicato l'energia !!
 
  • Like
Reactions: ziopalm

giusto per dare l'idea dei consumi in base ai kWh

Visualizza allegato 286388

Ecco, con il post di prima stavo giusto pensando a quanti km potrei fare con i 2,4 Mwh che risparmio con il FV.
Grazie perchè mi da un'idea dei consumi. Diciamo che mi ci vorrebbero 3 MwH per fare i miei circa 15mila km l'anno.
Ma considerando tutte le problematiche legate alle full elettric (tempi e luoghi di ricarica,costi delle ricariche, costi molto più elevati di acquisto, ecc ecc), col piffero che ne comprerei una!!!!!!
 
  • Like
Reactions: gigalfa
Sono troppe le limitazioni da considerare, anche se la tecnologia andrà avanti rimane l'obbligo di cambiare il modo di pensare del trasporto, preventivare i percorsi e le soste, praticamente ridurre il proprio tempo libero (sempre poco) evitare necessità improvvise.

Agli inizi del 900 l'auto elettrica non ebbe successo per gli stessi motivi...
RIcarica Batterie veicoli Elettrici.png
 
  • Like
Reactions: ziopalm
Va bene dai..il mio vicino aveva tre palle...
Ormai siamo scaduti nel ridicolo😅
…. Non vedo cosa ci sia di ironico …. Ma se vi diverte


Arrivano anche a 5 kw…


Occhio che si scopre che in casa ci sono elettrodomestici che assorbono più del carichino dell auto elettrica 🤣🤣🤣🤣🤣
e siamo sempre li: imposizioni odierne per investimenti futuri.. di norma prima si investe, si ottimizza e poi si impone.
No viene anche fatto per ammodernare la rete …..
 
Appunto, poiché la discussione si è orientata su chi possiede box/garage, impianto da 7 kWh, colonnine pubbliche vicino casa, lavoro a pochi km, percorsi non proprio lunghi... praticamente una bassa percentuale di fortunati !
Per i diversamente fortunati come la mettiamo ?
Chi non ha o non può avere la fortuna di poter usufruire di questi "servizi"....... si attacca al ciuccio e tira!!!!!! 😁
Vedete cari ragazzi è sempre bello parlare di politiche "sociali", green, a tutela dell'ambiente ecc..... ma oggi è palese che la democrazia sia solo un qualcosa da raccontare ad una cena per fare bella figura con gli amici ma di ciò che succede a chi sta peggio di noi ce ne frega meno dello zero assoluto. In poche parole ci riempiamo la bocca di tante belle parole ma dello "spirito sociale" e del prossimo ce ne frega meno dello zero.
Io mi vergogno di questo mondo e dei nostri rappresentanti e continuerò a credere che nella vita bisogna tendere la mano a chi ha bisogno piuttosto che pensare di fare finta di essere i salvatori del nostro pianeta magari dando gas l'estate ai nostri gommoni per raggiungere l'isoletta felice

Continuiamo ad imporre e vedrete che brutta fine faremo tutti!!!!!!!!
 
  • Like
Reactions: ziopalm e gigalfa
Questa discussione si basa su chi tira l estremo da un lato , o dall altro

c è la via di mezzo
E sopratutto , ci deve essere la libertà di scelta , che vale ovviamente per chi vuole continuare a comprare diesel , ma anche per chi ritiene che l elettrico farà al caso suo senza per questo essere demonizzato o osteggiato
 
X