Auto Elettrica: opinioni, confronti e novità del settore green

Infatti io ho parlato di 10A per la normale schuko e nessuno problema per la presa industriale monofase. Forno, lavatrici, lavastoviglie non consumano 2kw costanti, ma solo ad intervalli, così come lo scaldabagno.
Infatti la notte si può benissimo caricare l auto a carica lenta con 2kw / circa 10 A
 
Fino a 2 kW non sono eccessivo un impianto normale li regge tranquillamente a grosse differenze sono quando butti parecchi ampere li si che ci vogliono i cavi belli grossi come i cavi della batteria della auto termica che hanno spessori non indifferente e se si usa un po’ il motorino di avviamento vedi come scaldano parecchio
 
È quello che sto cercando di dire, i carichini sono utili per chi fa' pochi km e non può installare wallbox, ma vanno usati con determinate accortezze, perché 10A per 8/9 ore non sono una sciocchezza. Quelli con presa schuko andrebbero vietati perché già con 10A siamo troppo al limite, meglio spendere qualche euro in più ed installare a parete una presa industriale
 
Ma forse mi ripeto: ma in percentuale quanti hanno box o posti auto in cui ricoverare le vetture?
Il 2/3 % del totale del parco circolante (molti dei quali senza neppure un punto luce e un contratto elettrico)?
E quante colonnine in strada rispetto al parco in sosta? uno 0,01%?
Ma di cosa parlate?
Se si vuole parlare dell'argomento bisognerebbe non personalizzare il problema ma narrare solo la situazione reale ed effettiva nel nostro paese che NON è quella dove viviamo ma quella dove vive la popolazione italiana nel suo complesso
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Comunque ormai qualsiasi prodotto gestisce le temperature e se sorriscaldato va in blocco per sicurezza quindi pericoli sono abbastanza bassi.. poi avere un impianto dedicato è recente installato da chi di dovere e sicuramente meglio..
 
  • Mi piace
Reazioni: Ale1975
o: ma in percentuale quanti hanno box o posti auto in cui ricoverare le vetture?
esatto.. in comuni dover s'è costruito parecchio negli anni 70 non erano neanche previsti i garage condominiali e la gente parcheggia in strada
 
Esatto
E senza neanche andare tanto indietro nel tempo , un paio di anni fa , il mio vicino di casa aveva una asciugatrice di 10 anni che consumava 3,6 kw!

Io sono molto convinto che ti sfuggono molti concetti degli elettrodomestici in genere.
Una asciugatrice che consuma 3,6 Kw (ammesso che siano davvero 3,6 Kw di potenza e che invece tu non abbia confuso i Kw di consumo con l'energia, ovvero i kw con i kwH), cmq non lo fa per l'intero ciclo che, mediamente, dura 1 oretta e mezzo...
A differenza invece di una ricarica di una batteria che i Kw di picco li consuma in modo assolutamente continuativo.
@Mgaproduction


932 km Nizza Parigi con sole due ricariche … significa slot da 300 km circa




Siamo sempre alle solite : vai a prendere le eccezioni, sempre ammesso che sia davvero così, e non le quotidianità.
 
Infatti la notte si può benissimo caricare l auto a carica lenta con 2kw / circa 10 A

Confermo ciò che ho scritto prima : ti sfuggono i più elementari concetti degli elettrodomestici (una full elettric altro non è che un elettrodomestico, lato connsumi)...
2 Kw * (diciamo, circa) 8 ore notturne fanno un totale di 16 Kwh caricati...e che ci fai con 16 kwh ???? I tuoi soliti 300 km a settimana che dici che mediamente tutti fanno ? E abbiamo risolto i problemi della mobilità elettrica secondo te ????
Secondo me risolviamo solo i problemi legati ad andare in ufficio e a fare la spesa...quindi si ritorna nel solito discorso che AL MOMENTO le full elettric vanno bene solo come city car, dove se rimani a secco...poco male : chiami un taxi e la risolvi!
 
  • Mi piace
Reazioni: gigalfa e ziopalm
X