Auto Elettrica: opinioni, confronti e novità del settore green

  • Mi piace
Reazioni: gigetto2 e Fra79
  • Mi piace
Reazioni: gigalfa
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Vi sfugge una cosa però....i fatti....

A oggi Ban 2035 del termico

A oggi incentivi solo per le elettriche (e cospicui, per chi ne ha diritto)

A oggi avvallo del progetto della Kei car europea (solo elettrica a quanto ho capito io )però e tra l'altro con l'obbligo e il vincolo della riduzione dei costi che ovviamente dove vanno a scaricarsi? Su autonomia della pila e sicurezza, attiva e passiva presumo....così andare su quei cosi là....e hai un boccio....con un comodo suvv....

Questi sono i fatti, tutto il resto chiacchere di politico....e intanto i nostri stabilimenti chiudono, i nostri concessionari chiudono (cosa di cui importa poco o niente a nessuno visto che ci sono le vendite online....)
 
Non era difficile capirlo...
Non era difficile capirlo, ma forse non era proprio facile dirlo esplicitamente in ambito UE. Comunque credo che Ursula von der Leyen sarà ricordata o come quella che ha portato allo sfacelo economico e sociale la UE, o (spero) come quella che è andata vicino a portare la UE allo sfacelo economico e sociale
 
  • Mi piace
Reazioni: VURT e gigalfa
Fin quando gli stipendi (esosi) dei politici, vengono pagati grazie alle loro "chiacchiere e distintivi" non avremmo nessun beneficio.... non producono nulla, hanno solo privilegi, se sbagliano non gli succede niente, se rubano lo stesso, mettiamoci anche le lobby che li finanziano....
Praticamente il più bel lavoro del mondo !!
 
  • Mi piace
Reazioni: ciomauro e VURT
Non era difficile capirlo, ma forse non era proprio facile dirlo esplicitamente in ambito UE. Comunque credo che Ursula von der Leyen sarà ricordata o come quella che ha portato allo sfacelo economico e sociale la UE, o (spero) come quella che è andata vicino a portare la UE allo sfacelo economico e sociale
Come ci insegna la storia, sono sempre personaggi tedeschi che rovinano l’Europa
 
  • Mi piace
Reazioni: gigalfa
Fin quando gli stipendi (esosi) dei politici, vengono pagati grazie alle loro "chiacchiere e distintivi" non avremmo nessun beneficio.... non producono nulla, hanno solo privilegi, se sbagliano non gli succede niente, se rubano lo stesso, mettiamoci anche le lobby che li finanziano....
Praticamente il più bel lavoro del mondo !!
Il problema non è lo stipendio, è giusto che le responsabilità si paghino, come in ogni azienda che funziona, anche in uno stato. Il problema sono persone incapaci e inadatte a quel ruolo là, che però lo stipendio lo prendono....
 
Fin quando gli stipendi (esosi) dei politici, vengono pagati grazie alle loro "chiacchiere e distintivi" non avremmo nessun beneficio.... non producono nulla, hanno solo privilegi, se sbagliano non gli succede niente, se rubano lo stesso, mettiamoci anche le lobby che li finanziano....
Praticamente il più bel lavoro del mondo !!
Questo tuo post sarebbe da incorniciare.

Il problema non è lo stipendio, è giusto che le responsabilità si paghino, come in ogni azienda che funziona, anche in uno stato. Il problema sono persone incapaci e inadatte a quel ruolo là, che però lo stipendio lo prendono....
Che siano persone inadatte al loro ruolo, dipende dai punti di vista. Sicuramente sono adatte a quello che il sistema chiede loro per mantenere il loro posto. E sicuramente sono inadatte a gestire con capacità e perizia la "cosa pubblica" che devono amministrare. Purtroppo il sistema "democrazia" richiede loro che siano solo "chiacchiere e distintivo" perché alla fine è quello che produce voti.
Con questo non voglio dire che sarebbe meglio una dittatura, perché sono convinto che, come diceva Churchill "La democrazia è la peggior forma di governo, ad eccezione di tutte le altre", però va preso atto che ha dei limiti con i quali si deve convivere, a meno di non optare per altre forme di governo che però hanno limiti e problemi di altro genere.