Auto Elettrica: opinioni, confronti e novità del settore green

La percezione fa le vendite iniziali, ma è il tempo che indica la qualità reale
Sono d'accordo, ma secondo te, oggi, quanti verificano la reale qualità di un auto prima di comprarla?
Forse il 5% delle persone, a voler essere ottimisti. Tutti gli altri guardano l'estetica ed il prezzo; talvolta la marca.
Che altrimenti si venderebbero solo 10-12 marchi.
 
  • Mi piace
Reazioni: gigivicenza
Qualità perché le altre hanno qualità e affidabilità? Quello che non c’è non si rompe.. quindi su una Leapmotor anche se fatta malissimo difficilmente si romperà motore ci saranno manutenzioni costose ecc uno la compra la tiene 5 anni e poi la vende tanto ha ancora garanzia sulle batterie ecc e alla fine ha speso molto poco.. c’è poco da fare se si riesce a comprare elettrica a prezzo di un auto termica la gente fa presto a vedere che si risparmierà molto e che in certe situazioni soprattutto città sono estremamente più comode e fruibili visto che non si deve scaldare motore cambiare olio filtri ecc..
 
Sentite cosa ha detto Mario Draghi, magari se lo dice anche lui qualcuno in Europa lo ascolta.

"La Commissione ha alleggerito alcuni degli obblighi di rendicontazione più gravosi attraverso il suo Omnibus sulla sostenibilità, ma in alcuni settori, come quello automobilistico, gli obiettivi si basano su presupposti che non sono più validi"

e "Man mano che avanziamo con la decarbonizzazione, la transizione deve essere anche flessibile e pragmatica"

In sostanza sta dicendo che il mondo è cambiato, gli obiettivi sono lontani e l’Europa non se ne è accorta.
O non vuole accorgersene.
 
Qualità perché le altre hanno qualità e affidabilità? Quello che non c’è non si rompe.. quindi su una Leapmotor anche se fatta malissimo difficilmente si romperà motore ci saranno manutenzioni costose ecc uno la compra la tiene 5 anni e poi la vende tanto ha ancora garanzia sulle batterie ecc e alla fine ha speso molto poco.. c’è poco da fare se si riesce a comprare elettrica a prezzo di un auto termica la gente fa presto a vedere che si risparmierà molto e che in certe situazioni soprattutto città sono estremamente più comode e fruibili visto che non si deve scaldare motore cambiare olio filtri ecc..
Indubbiamente il tema della manutenzione è a favore delle elettriche. Un mio amico, Tesla di 8 anni, nessuna manutenzione; credo che abbia risparmiato circa 4.000 Euro.
Forse, l'importante è darle via prima che inizi il degrado delle batteria.
A quel punto, visto il costo di sostituzione delle batteria, e a meno che non vengano fuori incentivi per la sostituzione della batteria, mi chiedo se l'auto possa essere ancora vendibile. Adesso ho visto che stanno studiando configurazioni che permettono di sostituire le singole celle.

Ma, di conseguenza, forse un auto termica ha una vita media potenzialmente più lunga.
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Qualità perché le altre hanno qualità e affidabilità? Quello che non c’è non si rompe.. quindi su una Leapmotor anche se fatta malissimo difficilmente si romperà motore ci saranno manutenzioni costose ecc uno la compra la tiene 5 anni e poi la vende tanto ha ancora garanzia sulle batterie ecc e alla fine ha speso molto poco.. c’è poco da fare se si riesce a comprare elettrica a prezzo di un auto termica la gente fa presto a vedere che si risparmierà molto e che in certe situazioni soprattutto città sono estremamente più comode e fruibili visto che non si deve scaldare motore cambiare olio filtri ecc..
con gli incentivi da 4900 euro.....
 
Sono d'accordo, ma secondo te, oggi, quanti verificano la reale qualità di un auto prima di comprarla?
Forse il 5% delle persone, a voler essere ottimisti. Tutti gli altri guardano l'estetica ed il prezzo; talvolta la marca.
Che altrimenti si venderebbero solo 10-12 marchi.
La stessa cosa che ho detto anche io. Oggi, ma domani probabilmente alcuni marchi pagheranno lo scotto dell’inaffidabilità e della mancanza di assistenza e approvvigionamento dei ricambi. Siamo all’inizio con le cineaste, ne venderemo delle belle…..
 
Pubblicità Video - Continua a leggere sotto
Qualità perché le altre hanno qualità e affidabilità? Quello che non c’è non si rompe.. quindi su una Leapmotor anche se fatta malissimo difficilmente si romperà motore ci saranno manutenzioni costose ecc uno la compra la tiene 5 anni e poi la vende tanto ha ancora garanzia sulle batterie ecc e alla fine ha speso molto poco.. c’è poco da fare se si riesce a comprare elettrica a prezzo di un auto termica la gente fa presto a vedere che si risparmierà molto e che in certe situazioni soprattutto città sono estremamente più comode e fruibili visto che non si deve scaldare motore cambiare olio filtri ecc..
Le Tesla che dovrebbero essere le migliori elettriche, sono tra le auto meno affidabili. Figuriamoci cosa può essere una cinesata. È vero che tutto ciò che non c’è non si rompe, ma ti ricordo che la complessità delle elettriche è nota. A partire dall’impianto, inverter sistema di raffreddamento e riscaldamento del pacco betteria, sistema di raffreddamento del motore ecc. Detto questo, ti voglio sottolineare che elettricità e acqua insieme non è mai stato un binomio vincente e soprattutto sicuro.

Per quanto riguarda i motori termici che in città devono riscaldarsi, è esattamente il contrario. Non è un problema viste che in città le andature sono lente, il motore si riscalda senza problemi.
 
Indubbiamente il tema della manutenzione è a favore delle elettriche. Un mio amico, Tesla di 8 anni, nessuna manutenzione; credo che abbia risparmiato circa 4.000 Euro.
Che spenderà quando la dovrà rottamare, a meno che non riesca a venderla a qualcuno che non conosce i costi di smaltimento
 
  • Mi piace
Reazioni: VURT
Può essere.
Detto che ne ha già comprata un'altra, la più vecchia credo che abbia ben più di 200.000km (forse 300.000), e quindi ormai ha fatto il suo lavoro ed è stata ammortizzata.
Quanto gli è stata valutata per prendere la nuova?