Tuo zio ha comprato di tutto tranne una bev

Tanto valeva che comprasse questo fantastico accessorio allora :
Visualizza allegato 295591
Che poi a lui vada bene l'acquisto, su quetso non discuto minimamente e sono contento per lui ma con quella macchina hai doppio di tutti i problemi dei motori perchè hai sia quello elettrico che quello benzina.
In tre anni per ora nessun tipo di problema, silenziosa e con accelerazione interessante seppure da elettrica "tranquilla" (0-100 in poco più di 7sec).
Per quanto riguarda i problemi, secondo me ti confondi.
Devi distinguere tra ibride in parallelo ed ibride in serie.
Quelle che danno tante rogne e nel tempo ne daranno sempre di più (con eccezione delle Toyota), sono le ibride in parallelo, cioè quelle che sulle ruote hanno sia la trazione termica che elettrica.
Questo tipo di ibride (alle quali appartengono anche le AR ibride) in effetti sommano la complessità delle due tecnologie, e la probabilità di guasto è molto maggiore della somma delle probabilità dei due motori separati.
Nelle ibride in serie, dove cioè il motore termico funge solo da generatore, c'è la semplicità della meccanica derivante dalla trazione elettrica, poca batteria (la Qashqai ha si e non 2kwh) ma prestazioni in accelerazione e ripresa da motore elettrico.
In queste auto il motore termico non è mai sotto sforzo, non c'è cambio, non c'è la frizione, non c'è la trasmissione, regime di giri sempre ottimizzato, pochissime vibrazioni, etc...
Molto difficile dunque che si guasti.
Il mondo dell'ibrido si sta orientando su queste ultime.