Auto Elettrica: opinioni, confronti e novità del settore green

Saranno anche la soluzione per aumentare l’autonomia, ma il problema non è tanto l’autonomia, ma i tempi di ricarica.
Per il momento sono solo chiacchiere e spesso i fatti sono molto diversi dalle chiacchiere.
Se percorro 450 km o 350 in autostrada ( model Y) e al super charger da 250 kw carico in 15 min già oggi , a me non pare sto problema
 
Se percorro 450 km o 350 in autostrada ( model Y) e al super charger da 250 kw carico in 15 min già oggi , a me non pare sto problema
E con il super charger posso ricaricare sempre, senza friggere la batteria e senza accorciarne la sua affidabilità e capacità negli anni?
 
  • Like
Reactions: VURT
Saranno anche la soluzione per aumentare l’autonomia, ma il problema non è tanto l’autonomia, ma i tempi di ricarica.
Per il momento sono solo chiacchiere e spesso i fatti sono molto diversi dalle chiacchiere.
A quanto so io sono più sicure ed economiche ma difettano di autonomia rispetto alle litio...
 
- Informazione Pubblicitaria -
  • Like
Reactions: gigetto2
Se percorro 450 km o 350 in autostrada ( model Y) e al super charger da 250 kw carico in 15 min già oggi , a me non pare sto problema
Il problema stá tutto in quel “se”. Non si possono fare sempre ricariche veloci, altrimenti la batteria si danneggia
 
il problema non sono i 15min, quello è un finto problema. 15 minuti per 400/450km va bene per il 90% delle persone che fanno 10/20km al giorno. il problema è come rendere quel servizio accessibile a tutti in qualsiasi momento. Proprio ieri ero a Roma da mia cugina. Abita in un condominio da 80 appartamenti. Fra parcheggio esterno ed interrato c'erano circa 100 macchine. Ed è li che ti rendi conto qual è il vero problema...ricarica accessibile a tutti in qualsiasi momento (o con tempi di attesa ragionevoli). ed intorno ce ne erano altre decine di quei condomini, anche più grandi. Continuano a ripeterci che il problema è il prezzo (in parte si), l'autonomia ( finto problema ), ma la vera sfida che l'elettrico dovrà affrontare, non solo qui da noi in Italia, è la generazione e distribuzione di energia elettrica.
 
  • Like
Reactions: ziopalm e ciomauro
il problema non sono i 15min, quello è un finto problema. 15 minuti per 400/450km va bene per il 90% delle persone che fanno 10/20km al giorno. il problema è come rendere quel servizio accessibile a tutti in qualsiasi momento. Proprio ieri ero a Roma da mia cugina. Abita in un condominio da 80 appartamenti. Fra parcheggio esterno ed interrato c'erano circa 100 macchine. Ed è li che ti rendi conto qual è il vero problema...ricarica accessibile a tutti in qualsiasi momento (o con tempi di attesa ragionevoli). ed intorno ce ne erano altre decine di quei condomini, anche più grandi. Continuano a ripeterci che il problema è il prezzo (in parte si), l'autonomia ( finto problema ), ma la vera sfida che l'elettrico dovrà affrontare, non solo qui da noi in Italia, è la generazione e distribuzione di energia elettrica.
Aggiungo l'educazione, stalli occupati abusivamente, sciure che piantan lì l'auto col cavo per evitar di pagar parcheggi e fanno tutto dal parrucchiere alla spesa all'aperitivo con amiche...e ciaone se l'auto ha finito la ricarica...
 
Il problema stá tutto in quel “se”. Non si possono fare sempre ricariche veloci, altrimenti la batteria si danneggia
Ma L utente medio , fa secondo te ogni giorno 400/500 km???

La media italiana è di 30/35 km giorno !

Cerchiamo di avere una visione totale , si è già detto che di sicuro l agente di commercio , non è il cliente giusto , ma ci sono persone che fanno 500 km al mese !!!!!!
Per i quali , una volta ogni due al supermercato , fare la carica , non fa perdere assolutamente tempo

Ci sono un mare di persone che la seconda auto fa : casa -scuola - casa / palestre calcetto figli / casa
Aggiungo l'educazione, stalli occupati abusivamente, sciure che piantan lì l'auto col cavo per evitar di pagar parcheggi e fanno tutto dal parrucchiere alla spesa all'aperitivo con amiche...e ciaone se l'auto ha finito la ricarica...
Ma quello è più un problema italico, non della tecnologia , alla stregua di chi occupa i parcheggi disabili
 
La media italiana è di 30/35 km giorno !

Cerchiamo di avere una visione totale , si è già detto che di sicuro l agente di commercio , non è il cliente giusto , ma ci sono persone che fanno 500 km al mese !!!!!!
Per i quali , una volta ogni due al supermercato , fare la carica , non fa perdere assolutamente tempo
esatto , non servono macchine con 800 e passa km di autonomia. Nel momento in cui posso ricaricare facilmente 400/500km sono più che sufficienti.
Il problema sarà far trovare al cliente del centro commerciale/supermercato quei 20/30 stalli che permettano a tutti di ricaricare in tranquillità , senza doversi preoccupare.
 
Ok. Io, utente medio da 35 km/die medi arrivo la sera, non ho wallbox in condominio perché installarlo é un bel casino, posteggio la vettura, la collego, magari un paio di volte a settimana, ma dopo cena, d'inverno devo scendere di sotto, spostare la vettura sennò pago la stallo occupato e se ho il box la porto li, altrimenti devo cercare un parcheggio.
Bello!
 
  • Like
Reactions: CristianZio77
X